Ti racconto una favola - VII Edizione

Page 1

(Marcel Proust)

~ FAVOLE COLLANA

pikkoli

Non esistono forse giorni della nostra infanzia che abbiamo vissuto intensamente quanto quelli che crediamo di aver perduto senza viverli, i giorni trascorsi in compagnia di un libro molto caro.

Casa Editrice Kimerik® AA. VV. Ti racconto una favola VII Edizione Kimerik® è un marchio registrato

I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con qualsiasi mezzo senza autorizzazione scritta della Casa Editrice. Copia singola non cedibile a terzi. La riproduzione, anche parziale, è vietata. Progetto editoriale e copertina: Casa Editrice Kimerik ISBN 978-88-5516-992-9

4 AA. VV. Ti racconto una favola VII Edizione © Casa Editrice Kimerik Proprietà letteraria riservata Prima edizione maggio 2022 Casa Editrice Kimerik Piazza Gramsci, 1/3 - 98066 – PATTI Tel. 0941.21503 - Fax 0941.243561 Partita IVA 02778870838 Posta elettronica: redazione@kimerik.it www.kimerik.it

Fu usata in varie formule sin quasi dalle origini della scrittura. Anche la favola di Amore e Psiche, nelle Metamorfosi di Apuleio, inzia con “Erant in quadam civitate rex et regina…” (“C’erano in una certa città un re e una regina…”).

5 Prefazione “C’era una volta…” è la tipica espressione utilizzata da sempre come introduzione a favole e fiabe.

A partire dal 1600 circa diventa la formula canonica usata in diverse lingue: “Il était une fois”, francese, è attestata nelle fiabe di Charles Perrault, l’inglese “Once upon a time” risale addirittura al 1380 e il tedesco “Es war einmal”, utilizzato molto dai fratelli Grimm per le loro fiabe, esisteva già in precedenza.

In Italia la frase è attestata a partire dal lontano 1300, diventando canonica però nel 1634 con il napoletano Giambattista Basile che la usò in una sua raccolta di fiabe. Nel 2022 siamo qui a darvi, ancora una volta e non l’ultima, la possibilità di raccontare il vostro “C’era una volta…” e di poterlo inserire in questa nostra meravigliosa antologia dedicata ai più piccoli. Ma non soltanto a loro! Perché l’essere bambini è qualcosa che rimane dentro di noi per sempre. È una voce nascosta nel profondo di ogni adulto, che gli permette a volte di approcciarsi al mondo circostante con l’immaginazione e la sensibilità tipiche dei bambini.

Affermava Pascoli nell’incipit della sua opera Il fanciullino: «È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi […] ma lacrime ancora e tripudi suoi.

Quando la nostra età è tuttavia tenera, egli confonde la sua voce con la nostra, e dei due fanciulli che ruzzano e contendono tra loro, e, insieme sempre, temono sperano godono piangono, si sente un palpito solo, uno strillare e un guaire solo. Ma quindi noi cresciamo, ed egli resta piccolo; noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena meraviglia».

6

Casa Editrice Kimerik

Gli autori pubblicati in questo volume sono stati inseriti per meriti letterari e sono stati collocati in ordine alfabetico

Centinaia di pagine di emozioni, un’antologia straordinaria: tutti gli autori sono stati selezionati dalla Kimerik per meriti letterari. Questa è solo un’anteprima con l’elenco degli autori! Se vuoi leggere il contenuto completo: Ritira una copia di questo Libro 1 Clicca sul LINK 2 Ritira la copia 3 La Ricevi a Casa in pochi Giorni!

Indice Prefazione Pag.5 Anna VogliamoAntonazzoilmondo colorato »12 Ilaria Anna Benecchi Ogni treno passato non torna più »20 Renato Biancardi I primi e gli ultimi »28 Per te »29 Nives NinnaBonettinanna »32 Chiara Brocchetti La volpe Carlotta »37 Simona Cascio Il mondo magico di Sofia» 47 Tonino Castelli Il regno fiorito »52

Teodora Chirizzi La Piccola Do alla scoperta del PerDono »56 Carolina Condemi Il Pesce Leone »61 Enrica Consoli Il compleanno di Aurora (da Le avventure di Emily sul libro Il comignolo magico) »68 Emily scopre di avere un talento »71 Angelo Consolo La triste storia d’amore di Aci e Galatea (Mito del V secolo a.C. che diede il nome a nove cittadine alle pendici del vulcano Etna) »75 Marianna Di Monte Eliot, la natura e i suoi amici »82 Maria Falcione La lanterna magica »87 Maria Rosa Ferrara Il topo che parlava con i gatti »89 Monica Fiorentino La Filastrocca di Mister Frog ranocchio con l’ombrello»96

Violetta Grebelnik La festa deve essere per tutti »99

Vittoria Guaschino Il brutto dinosauro »106 Angela Chiara Ilardi La zucca piccolina »111 Gino Iorio Lo scrittore e i nipoti »116 Luana Laino Sorrisi Fioriti »124 Veronica Papa Lei è mia sorella »127 Francesca Santucci Una brutta avventura dello gnomo Alfred »132 Elvira Trap Il fantastico Natale di due amici pazzerelli »141 Eleonora Turrini Clark e la Penna Magica »152

Io sono la PAROLA Io sono l’emozione Non conta un bel nulla se mi sfiori o se mi sfogli Io sono Il libro Kimerik® è un marchio registrato Stampato in Italia

AA. VV. Ti racconto una favola VII Edizione

Finito di stampare nel mese di maggio 2022 presso Grafiche Zaccara (Lagonegro, Potenza) per conto della Casa Editrice Kimerik Casa Editrice Kimerik PATTI (ME) tel. 0941 21 503 - fax 0941 243561 www.kimerik.it redazione@kimerik.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.