Zum PaPa! 2018

Page 1

2018

Zum PaPa! Banda Musicale Comunale di Portacomaro

Orchestrando a Scuola: 4 orchestre alle medie di Portacomaro É nata l’Accademia Italiana del Trombone


Banda Musicale Comunale di Portacomaro

www.casadellamusicaportacomaro.it portacomaroband@libero.it info@casadellamusicaportacomaro.it tel. +39 329.85.94.968 La Banda Musicale Comunale di Portacomaro ringrazia per la collaborazione la Fondazione CR Asti, tutti gli sponsor, chi ci sostiene con le donazioni, il Comune di Portacomaro, la Pro Loco di Portacomaro, la Biblioteca Comunale, ass.cult. Gente e Paesi, gli insegnanti della Casa della Musica, il corpo docente delle Scuole statali di Portacomaro.

in collaborazione con:

si ringrazia per la generosa donazione

con il patrocinio gratuito del

Comune di Portacomaro

con il sostegno della

La Bottega del Grignolino Portacomaro


Cari Amici, ecco qui la nostra tradizionale brochure “Zum PaPa!”, con la quale vi presentiamo le nostre iniziative estive. Un grazie sincero va a tutti gli sponsor che ci sostengono, permettendoci di fare questo. Quest’anno la Casa della Musica si è arricchita di un’importante iniziativa. Ha sede presso la nostra struttura la prestigiosa Accademia Italiana del Trombone che ospita musicisti di fama internazionale provenienti da tutta Europa e la cui direzione artistica è condotta da Vincent Lepape (Primo trombone dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino). Come sapete, dallo scorso anno, abbiamo promosso una stretta collaborazione con le Scuole Medie di Portacomaro: si tratta del progetto OrchestranDo a scuola, innovativo metodo di studio della musica che ora impegna le classi prime e seconde con veri strumenti musicali in grado di formare una propria orchestra di classe. Dal prossimo anno, intendiamo coinvolgere tutti e tre gli anni del ciclo scolastico: si tratta di un progetto unico nel suo genere nella Provincia di Asti ed uno dei pochi nella Regione Piemonte. I nostri complimenti vanno alla YamaBanda, Orchestra giovanile di Portacomaro, composta da ragazzi tra i 10 e i 16 anni di età; lo scorso anno si è aggiudicata, per la sua categoria, il 1° premio "Giovanni Mosca" al Concorso Nazionale per Giovani Musicisti nella città di Alba. Quest'anno invece, nel mese di febbraio, ha partecipato al raduno di formazioni giovanili a Riva del Garda in occasione del "Junior Band Festival". La pubblica sottoscrizione, aperta lo scorso anno per l’ampliamento della sede (realizzando tre aule insonorizzate) ha fruttato circa 8000 euro, per i quali ringraziamo ogni singolo benefattore. Siamo in attesa del risultato di alcuni bandi presso Fondazioni bancarie (incrociamo le dita) e continuiamo la raccolta fondi: potete contribuire facendo un versamento sul c/c IT25D060 8510 3180 0000 0021 303 intestato alla Banda Musicale Comunale di Portacomaro con la dicitura “Recupero dell’Ala Est della Casa della Musica”. Ricordiamo che i benefattori che offriranno cento o più euro, saranno ricordati con una targa che verrà apposta negli spazi delle nuove sale, a lavori ultimati. Noi siamo fiduciosi e speriamo, con l’aiuto di tutti, di poter dar presto il via ai lavori. Buona estate! Il Vicepresidente Matteo Ravizza

Il Maestro Marco Scassa

Il Presidente Andrea Ottenga




Torino - c.so Casale,106 tel 011 8190754 www.bergalloarese.com


Zum PaPa! rassegna musicale – VI edizione 15 maggio – 24 agosto 2018

MARTEDÌ 15 MAGGIO h 21 Casa della Musica

GIOVANI SOLISTI IN CONCERTO I componenti della YamaBanda, l’orchestra giovanile di Portacomaro, si esibiscono in brani solistici accompagnati al pianoforte dal M° Francesco Savergnini

VENERDÌ 18 MAGGIO h 20,30 Salone Alfieri

ORCHESTRANDO A SCUOLA Saggio delle orchestre scolastiche delle classi seconde delle scuole medie di Portacomaro, dirette dal M° Marco Scassa

MARTEDÌ 22 MAGGIO h 20,30 Salone Alfieri

ORCHESTRANDO A SCUOLA Saggio delle orchestre scolastiche delle classi prime delle scuole medie di Portacomaro, dirette dal M° Marco Scassa

SABATO 26 MAGGIO h 21 Casa della Musica

SAGGI DI FINE ANNO

Con la partecipazione degli allievi della Casa della musica delle classi di pianoforte, clarinetto, sax, batteria e percussioni


prodotti per animali, orto, giardino Portacomaro Stazione tel. 0141.273300

Ivano Perino accordatore e restauratore pianoforti

verniciatura a stoppino vendita usato revisionato

cell 347/3428107 mail perinoivano@yahoo.it vicolo Montegrappa 3 - Saluggia (Vc)

Gastronomia

Dolcessenza


VENERDÌ 1 GIUGNO

h 21.30 Casa della Musica

GRATTAGATTO BANDA FOLK

In equilibrio tra filastrocca e poesia, cinque musicisti "diversamente giovani" e buontemponi, reinventano la canzone d'autore astigiana. Con allegria pensosa e tutta l'energia degli strumenti acustici i Grattagatto possono piacevolmente sorprendervi!

VENERDÌ 8 GIUGNO h 21 Casa della Musica

SAGGI DI FINE ANNO

Coro della casa della musica, orchestrina dei bambini e gli allievi delle classi di canto, violino, chitarra, contrabbasso

SABATO 9 GIUGNO

h 18,30 Salone Alfieri - Concerto aperitivo

QUARTETTO ITALIANO DI TROMBONI Vincent Lepape, Devid Ceste, Matteo De Luca, Diego Di Mario

DOMENICA 10 GIUGNO

TROMBONE DAY

h 10 messa con l’Ensemble dell’Accademia e Quartetto Italiano h 11,15 TROMBON-APÉRITIF: ensemble di tromboni dei Conservatori ospiti, alla Bottega del Grignolino h 14,30 lezioni aperte nel Ricetto di Portacomaro h 18 Concerto conclusivo degli Ensemble degli allievi, docenti dell’Accademia e classi di trombone dei conservatori del nord Italia

SABATO 23 GIUGNO h 21,15 Castell’Alfero

CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE COMUNALE DI PORTACOMARO Concerto di beneficienza a favore dell’Aism


SABATO 14 LUGLIO

h 21,30 Chiesa di San Pietro - Portacomaro

CONCERTO DEL TRIO MONTEVERDI

musiche di Buxtehude, Marais, Telemann Francesco Savergnini: clavicembalo; Angelo Lombardo: viola da gamba; Matteo Ravizza: contrabbasso

VENERDI’ 24 AGOSTO h 21,30 - P.zza Roggero - Portacomaro

CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE COMUNALE DI PORTACOMARO diretta dal M° Marco Scassa, in occasione della Festa Patronale di S. Bartolomeo In caso di maltempo tutti i concerti si terranno ugualmente Ingresso gratuito a tutti i concerti

SOCIETA’ MO.RO

di Morra Sandra

tel. 339 5206294 p.zza Marconi 2 - Portacomaro


ORCHESTRANDO A SCUOLA La Banda di Portacomaro nel 2016 ha attivato “Orchestrando a scuola” alle scuole medie di Portacomaro, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Rocchetta Tanaro. Il progetto ha portato alla formazione di 4 orchestre scolastiche. Gli alunni hanno la possibilità di imparare a suonare .() ,-+.'!(-) 7 -) 8 .-) & +%(!--) , 0 -+)' trombone, eufonio) o a percussione; le lezioni si svolgono in orario scolastico nelle aule della Casa della Musica. Nell’a.s. 2018/19 il progetto coprirà tutte e sei le classi. Il prof. Marco Scassa, titolare della cattedra di educazione musicale, è coadiuvato dai proff. Chiara Assandri, Marco Lasagna, Sara Malandrone, Anna Salvano.

progetto realizzato grazie al contributo di

cascina ‘tavijn

produzione e vendita vini - grignolino barbera ruchè fraz. monterovere 10 - Scurzolengo (At)

www.cascinatavijn.it



Farmacia Antica della Vigna D.ssa Trompeo Manuela e Dott. Meda Paolo

Piazza Marconi, 5 – PORTACOMARO

Tel. 0141/202143

e-mail: farmaciaantica@fapnet.it

OMEOPATIA – FITOTERAPIA – FIORI DI BACH DIETETICA PER BAMBINI SERVIZI:

MISURAZIONE DELLA PRESSIONE - PRENOTAZIONI CUP GLICEMIA – COLESTEROLO – TRIGLICERIDI – HDL

AUTOANALISI:


M

SCHIA SNC

Elettrodomestici vendita e riparazione, materiale elettrico, videogames, vernici, bombole gpl, pellet, casalinghi.

Corso Matteotti, 63 - Portacomaro (AT) Tel/fax: 0141 202137 E-mail: matteo.meschia@gmail.com

alimentari da

Gigi

c.so Matteotti 69 Portacomaro

tel 0141.202181

ORTOFRUTTA SALLAKU piazza Marconi 21 Portacomaro

PANIFICIO VERRUA di Verrua Silvio

Carità di Scurzolengo Grissie, Monferrine Via Marconi n° 17 Scurzolengo (AT) Tel. 0141-203380


A gennaio è nata l’Accademia Italiana del Trombone. Il direttore artistico Vincent Lepape (trombone solista del T. Regio di Torino) ha invitato a Portacomaro alcuni tra i più grandi musicisti europei a tenere masterclasses: Jamie Williams, Jacques Mauger, Henri-Michel Garzia, Matyas Veer, Diego Di Mario, David Ceste, Matteo De Luca. Abbiamo così creato un polo per approfondire lo studio dello strumento attraverso vari stili e linguaggi, pratica della musica d’insieme, preparazione di audizioni e concorsi. Quello del 9 e 10 giugno sarà un weekend interamente dedicato al trombone, con masterclasses, concerti dei docenti e degli allievi dell’Accademia e delle classi dei Conservatori ospiti ed esposizione di strumenti Courtois.

SABATO 9 GIUGNO h 18,30 Salone Alfieri

QUARTETTO ITALIANO DI TROMBONI con Vincent Lepape, Devid Ceste, Matteo De Luca, Diego Di Mario

10 GIUGNO - TROMBONE DAY

Vincent Lepape

h 10 messa con la partecipazione dell’Ensemble dell’Accademia e Quartetto Italiano di Tromboni h 11,15 TROMBON-APÉRITIF: ensemble di tromboni dei Conservatori ospiti, alla Bottega del Grignolino h 14,30 lezioni aperte nel Ricetto h 18 CONCERTO CONCLUSIVO degli Ensemble degli allievi, docenti dell’Accademia e classi di trombone dei conservatori del nord Italia



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.