CO NTR O ILDEGR ADO E LA VIO LENZ A TUTTI IN PIAZ Z A SPEDINI VENER DI' ALLE 18! EDIZ IO NE
STR AO R DINAR IA
Allo stadio (e fuori) com andano i pre pote nti. A m e no ch e ...
Di ch i è q ue sta città
5 fe bbraio 2007
PER TO R NAR E DAVVER O IN A
Siam o di più, facciam oci ve de re !
Il m are s iciliano h a un altro colore , ris pe tto all’oce ano. Ve rde , ilprim o; os curo, troppo os curo ils e condo. Ilprim o pe ns ie ro Gae tano, ancora bam bino, q uando las ciò Santa M aria La Scala as s ie m e alla fam iglia, piú di m e zzo s e colo fa, lo re galò a q ue lm are ch e ave va las ciato e ch e s ino ad allora ave va s olo cons ide rato s olo illuogo di lavoro de lpadre pe s catore . Que llo ch e ve de va davanti a s é – dalponte de lla nave Garibaldi ch e Ilbam bino avrà otto anni, fors e die ci, s otto la s ciarpa non s i ve de be - m agis trati de lla Procura - gli ultrà più violenti s ono «clie nti abituali lo avre bbe portato a Bue nos Aire s – e ra una un ne . M e tte una m ano in tas ca, tira fuori una pie tra e la lancia addos s o de lla crim inalità organizzata ne ll'acq uis to di s os tanze s tupe face nti e altro m are , un’altra te rra. Un’altra vita. ai poliziotti, ch e s tanno in pie di a guardare . Un altro lo im ita, poi un arm i». Ci s ono indagini ape rte , s u q ue s to. Qualcos a, pe rò, a propos i- D ici Catania, e Gae tano ti inve s te con un flus s o altro e un altro ancora. Poi arriva ilpapà di uno di loro, dice bravo al to de lcontrollo de lte rritorio, la s i può capire anch e face ndos i una di ricordi, adagiati in un dialetto m e lodios o e figlio e s e lo porta a cas a. Non c'è gue rra intorno: la gue rra è davanti s e m plice pas s e ggiata. Bas ta ricordars i di com ’e ra piazza Spe dini, la antico. La Città, la ch iam a ancora oggi. Ne ave allo s tadio, a un ch ilom e tro di dis tanza da q ui. Ci s ono s olo q ue i s as - m attina dopo la gue rra: con tutte le bancare lle de lm e rcato alloro va goduto poco, da bam bino. Era illuogo de lbe s i, q ue i poliziotti incre duli e q ue lpapà ch e dice bravo alfiglio. E più pos to, com e s e nulla fos s e accaduto. Le ave vano m ontate s ulluogo ne s s e re , de lla be lla vita, de i s ignori con cappe lli tardi, da q ualch e parte , ci s arà anch e una fe s ta: la fe s ta pe r l’uccis ione de lde litto, s e nza ch e ne s s uno lo vie tas s e . Se nza ch e fos s e più pos s i- e de lle donne raffinate , de lform icolìo de i pas s anti. Ai figli h a cons e gnato q ue s ta im m agine de ll'is pe ttore Filippo R aciti. In via Plebis cito, tanto pe r fare un bile e s am inare i re pe rti e ricos truire i fatti. e s e m pio; m a anch e in altre s trade di una città in cui gran parte de l I padroni de lte rritorio, a Catania, pos s ono pe rm e tte rs i tutto. D i far gioios a e bugiarda com e una cartolina di te rritorio s fugge alcontrollo de llo Stato, de lla polizia o de lla s cuola. pagare ilpizzo ai com m e rcianti pe r l’inte ra s e ttim ana. D i far pagare viaggio, ch e loro, da bam bini, h anno appre s o ad In cui, a e ducare i ragazzi, ci pe ns ano gli adde s tratori de lla m afia. ilpizzo alla s q uadra di calcio, la dom e nica. Que s ta s q uadra, da due as coltare con lo s guardo incantato di ch i as colta anni, è tra q ue lle ch e giocano m e glio e vincono di più in Italia. E una fiaba. Ch e tirano s u i loro alunni con i più re alis tici giocattolidi gue rra. Si s ono s candalizzati in tanti, legge ndo ch e q uas i m e tà de gli arre s tati tuttavia gli ultrà ogni s e ttim ana rie s cono a portare allo s tadio bom be Sono cre s ciuti, con il te m po. Sono dive nuti pe r i fatti di ve ne rdì s ono m inore nni. Eppure , non c’è m otivo di e s - carta e fum oge ni (vie tati dalla legge ) e li fanno s coppiare re go- adulti, h anno s tudiato, h anno vis s uto pe r anni a Catania prim a di ritornare a Bue nos Aire s . Illos e rne s orpre s i. Bas ta legge re gli ultim i dati de lla Corte d’Appe llo, larm e nte , procurando alla s q uadra m ulte e diffide . ch e m e ttono Catania als e condo pos to in Italia pe r num e ro di m inori In una s ituazione di ordinaria inciviltà, q ue s to s are bbe pe ns abile s o- ro s guardo s i è ripulito, illoro am ore è dive nuto arre s tati di nazionalità italiana: ne l2005 s ono s tati 19 9 , e q uas i m e tà lo s e la s q uadra andas s e m olto m ale. Ne lla s traordinaria inciviltà cui lucido. Continuano a s e guire le vice nde de lla di loro non andavano alla s cuola de ll’obbligo. Bas ta rilegge rs i le de - Catania è s tata abbandonata, s ucce de inve ce anch e q uando s i vince . città, s e guono le partite de lla s q uadra, s i riuninunce ch e , pe r oltre ve nt’anni, h a te s tardam e nte ripe tuto ilgiudice Pe rch é ilproblem a, q ui, va m olto aldi là de lpallone . Ilproblem a è, s cono con altri figli di m igranti ogni dom e nica Scidà, q uand’e ra pre s ide nte de l Tribunale de i M inori: il dom inio s e m plice m e nte , s tabilire ch i de ve com andare . Allo s tadio, com e ne l in un club di tifo ch e h anno intitolato a Gius e ppe Fava. Pe rch è s anno ch e durante gli anni in de lla m afia s u inte ri pe zzi de lla città, i continui e im puniti illeciti de i re s to de lla città. pubblici am m inis tratori, l’as s e nza – anch e fis ica – de llo Stato da una Gli ultrà e i violenti di curva (ch e non s ono poch i, atte nzione : ce ne cui ilpadre cris tallizzava i s uoi ricordi in una dibuona fe tta de lte rritorio. La crim inalità m inorile, in q ue s to q uadro, s ono a ce ntinaia, fors e più di m ille) h anno s u q ue s to un'ide a pre cis a. m e ns ione da favola, q ue s ta città è s tato altro. non è più una patologia. D ive nta un fatto as s olutam e nte norm ale: la D e lre s to gli ultrà, in te m pi non lontani, s ono s tati allegram e nte C’è s tato ch i è m orto e ch i h a uccis o, ch i h a corte ggiati da onore voli com piace nti e s indaci s alte llanti. Ne s s uno – lottato e ch i h a rie m pito di s aliva s udicia la logica cons e gue nza de lcontrollo crim inale de lte rritorio. Anch e e ntrare allo s tadio, a Catania, è q ue s tione di controllo de lte rri- né ilgove rno cittadino, né le forze de ll'ordine – è rius cito a riconq ui- parola am ore . Ch i h a urlato la propria rabbia pe r torio. C'è una legge ch e obbliga a ide ntificare uno pe r uno glis pe ttato- s tare un fazzoletto de lte rritorio di cui s i s ono ne lte m po appropriati. una città ch e agonizzava e ch i h a taciuto. E pe r ri, ch ie de ndo i docum e nti e face ndo e s ibire i biglie tti nom inativi. E «D a tre anni s iam o os taggio de i violenti», h a dich iarato ilpre s ide nte loro intitolare un club a Gius e ppe Fava s ignificainve ce i docum e nti, alm e no in curva, non s i ch ie dono a ne s s uno. de lCatania. D a tre anni, cioè da q uando lui h a acq uis tato la s q uadra. va, prim a ancora ch e l’om aggio all’uom o, re nde re gius tizia all’im m agine re ale di una città ch e Anzi: ce ntinaia di pe rs one rie s cono ogni dom e nica a e ntrare s e nza pa- M a da m olti di più, pe r q uanto riguarda la città. gare ilbiglie tto. Sono più forti loro; e la polizia, in q ue s to pe zzo di C'e ra un po' di ge nte , la s e ra dopo la gue rra, davanti allo s tadio. Fa- h a s offe rto, ch e è s tata um iliata m a ch e h a s tadio, non può m e tte re pie de . Qualch e m e s e fa, in occas ione di Cata- ce va fre ddo, m a un po' di ge nte c'e ra. S'e rano radunati a piazza R o- te ntato di drizzare la s ch ie na. nia-M e s s ina, gli ultrà crim inali s ono rius citi a tras cinare un age nte ai m a, un giro di e -m aile s m s . O gnuno di loro portava un fiore . O ggi c’è im barazzo, tra i figli di Gae tano. pie di de ll’ane llo. H anno s barrato l’ingre s s o, poi h anno iniziato a ba- Saranno s tati ce nto. Ce nto fiori pe r dire ch e Catania, fors e , non Pe rch è ilpadre h a vis to una partita ch e dove va e s s e re com e tante altre e , inve ce , ad un ce rto s tonarlo a s angue . Ne s s uno de i collegh i h a potuto far nulla pe r aiu- appartie ne ancora tutta ai crim inali. Ch e c'è, fors e , una città dive rs a. Non pos s ono bas tare ce nto fiori, pe rò. C'e rano alm e no ve ntim ila punto, i s uoi occh i s i s ono ve lati com e s e l’as pro tarlo. In q ue lpe zzo di te rritorio la legge de llo Stato non è in vigore . D icono ch e tutto q ue s to non s ucce da s olo a Catania, e d è ve ro: s ono pe rs one ve ne rdì allo s tadio, e diciannove m ila di e s s e non h anno odore de i lacrim oge ni fos s e arrivato anch e là, a m olte le curve in cui la polizia non può e ntrare , in cui s i leggono s i- nulla a ch e fare con q ue i crim inali. Se in via Plebis cito q ualcuno fe - Bue nos Aire s , a q uattordicim ila ch ilom e tri dallo gle com e A.C.A.B. (AllCops Are Bas tards ; “Cop” s ignifica “poli- s te ggiava, m olti altri, anch e in q ue lla s trada, ve ne rdì notte h anno s tadio “Ange lo M as s im ino”: la Città, q ue lla?Le ziotto”), e s i as coltano cori com e «poliziotto prim o ne m ico». La pianto. O ra, s i tratta s e m plice m e nte di dare un s e ns o a q ue lle lacri- pie tre , le s prangh e , q ue ll’as s urdo m ovim e nto rodiffe re nza è ch e , a Catania, tutto q ue s to non accade s olo allo s tadio; m e . Si tratta di capire a ch i appartie ne la città, di fars i ve de re in giro tatorio de lle volanti de lla polizia, le auto in ilte rritorio cittadino è in m ano alla crim inalità non s olo la dom e nica, e di dire ch iaro da ch e parte s i s ta. Que s ta città non lo fa da troppi fiam m e . E la m orte . anni. M a, ade s s o, non c’è più ilte m po pe r tace re . O ggi i figli di Gae tano vorre bbe ro ch e un’altra m a anch e glialtri s e i giorni de lla s e ttim ana. D e lre s to - dich iarano i im m agine arrivas s e alpadre , face ndo ilgiro de l m ondo. L’im m agine di una città ch e ancora una volta è capace di dire di no. D i rialzars i ancora una volta, dopo e s s e re s tata offe s a com e lo fu ve ntitre anni fa, q uando uccis e ro Gius e ppe Fava. A q ue s to punto, pe rò, dipe nde s olo da noi. Se s aItragici avve nim e nti di ve ne rdì 2 s ono l ’ul tim o s e gnal e Bis ogna ch e l a città s i inte rrogh i s ui fe nom e ni ch e in re m o in m olti, ve ne rdì pros s im o, davanti allo s tade lde grado s ocial e , cul tural e e civil e di Catania. q ue s ti ul tim i anni h anno dis trutto ogni form a di civil e dio, alla s te s s a ora de lla partita. Se s are m o in Con una viol e nz a barbara e d ins e ns ata è s tato uccis o, convive nz a. La città de ve gridare BASTA. m olti a s filare pe r la città contro la violenza de i m e ntre s vol ge va ilproprio l avoro, l ’is pe ttore di pol iz ia E’fondam e ntal e ch e ogni cittadino one s to e de m ocratico, m afios i e de gli ultrà. Se s are m o abbas tanza nuFil ippo Raciti, s e rvitore de l l o Stato, padre di due figl i. pre occupato de l l e s orti civil i e s ocial i di Catania, re agis ca m e ros i da m e ritare ch e ilm ondo, ade s s o, parli L’im barbarim e nto de l l a s ocie tà catane s e pone con forz a l a e s i im pe gni pe r far rinas ce re l a città. anch e di noi. Ch e s iam o la m aggioranza. M a q ue s tione de m ocratica ne l l a nos tra città;cul tura e s e ns o Ve ne rdì al l e 18 ASSEM BLEA CITTADINA in piaz z a Spe dini. dobbiam o fare in m odo ch e Gae tano pos s a s adi s ol idarie tà h anno l as ciato ilpos to a e gois m o Non s ol o una m anife s taz ione , m a l 'iniz io di q ual cos a. pe rlo. s ocial e e viol e nz a. INFO : cataniainpiaz z a@ gm ail .com
APPELLO APERTO
ALLA CATANIA DEM O CR ATICA E CIVILE