Europa Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
Semestre europeo: urgenza budget 2014 Ritoccare tasse e pensioni I Parlamenti dovrebbero rafforzare il controllo democratico sulle politiche economiche, fiscali e di lavoro in sintonia con le proposte di bilancio nazionali da parte dell'UE, hanno concordato i deputati europei e quelli nazionali il 29-30 gennaio a Bruxelles. A confronto sulle priorità europee per il 2014 all'inizio di questo Semestre europeo, si sono focalizzati sull'urgenza nella lotta alla disoccupazione mostrando però alcune divergenze su come incentivare la crescita o ridurre l'austerità. Il Semestre Europeo è il nome dato al programma annuale della coordinazione delle politiche economiche, il cui obiettivo è l'armonizzazione delle politiche nazionali. Il Semestre Europeo è stato introdotto nel 2011 come risposta alla crisi. Una volta che le priorità generali e le raccomandazioni specifiche di un paese saranno adottate a livello europeo, i governi nazionali e i parlamenti dovranno includerle all'interno del budget del secondo semestre 2014. "La popolazione irlandese conta per meno dell'1% della popolazione europea, e il prodotto interno lordo della Grecia per il 2%. Nonostante ciò, i loro problemi budgetari ci hanno tenuti occupati per molto tempo" ha indicato il presidente della commissione ai Bilanci del PE Alain Lamassoure, sottolineando che i bilanci nazionali sono interdipendenti. Riforme e Austerità Il nuovo sistema di governance economica deve sottostare a un forte controllo democratico da parte del Parlamento europeo e da quelli nazionali, hanno ricordati i deputati europei e nazionali, altrimenti i cittadini rischiano di essere contrari alle riforme. Non c'è stato nessun accordo tra attori politici sull'austerità come soluzione alla crisi. "Questo tema è essenziale e molti economisti hanno sottolineato che gli effettivi negativi delle misure di austerità sul lavoro e sulle condizioni sociali sono state sottovalutate" ha aggiunto la presidentessa della commissione al Lavoro Pervenche Berès. Giovani, carini e... I deputati europei e nazionali hanno concordato sull'idea che la "Garanzia dei giovani", il programma che assicura ai giovani un lavoro, una formazioni o uno stage nei primi quattro mesi di disoccupazione, è un modo per combattere il rischio di una "generazione persa". Il tasso di disoccupazione tocca ormai il 25% in UE. http://www.europarl.europa.eu/news/it/pressroom/content/20121019BKG54051/html/ European-Semester-why-it-matters-and-what-can-be-done-to-improve-it Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
ANNO XV N. 05/13 06/02/13
Sommario La Commissione propone l'interdizione della sostanza "4-MA" simile all'anfetamina
3
L'agenda europea 4-10 febbraio
4
Plenaria di febbraio
5
Nuova classifica internazionale delle università
7
Stage e tirocini: le nuove regole in Italia
7
Anno UE cittadini. Kit didattico del CESE
8
La Carta delle qualifiche professionali per la mobilità dei giovani
8
Gara per la solidarietà di Unicredit
9
Palermo, nasce l’Authority comunale del Turismo
9
Inviti a presentare proposte
10
Concorsi
10
Manifestazioni
14
S.O.A.T. 74 Alcamo - Distretto di Trapani
21
Presidenza della Regione Siciliana