&
Europa Mediterraneo
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
Elezioni europee: ecco il nuovo sito del Parlamento http://www.elections2014.eu/ Il Parlamento europeo ha appena messo a disposizione dei cittadini europei uno speciale sito web per le elezioni europee che si svolgeranno in tutta l'Unione dal 22 al 25 maggio del prossimo anno. Il sito comprende una sezione costantemente aggiornata dedicata alle notizie riguardanti il Parlamento europeo, delle informazioni utili sugli Stati membri e i partiti politici europei nonché delle informazioni specificamente pensate per i giornalisti. Che cosa mette a disposizione il sito web? Varie notizie sotto forma di articoli, comunicati stampa, presentazioni o infografiche. Saranno anche accessibili tutti i prodotti rilevanti per la campagna elettorale. I cittadini potranno consultare in maniera interattiva i dati dei vari Stati membri riguardanti l'economia e le tecnologie, il lavoro e l'istruzione, l'ambiente e l'energia, e la società. Nell'Unione europea i partiti politici sono un importante fattore di integrazione. Sarà possibile consultare l'elenco dei partiti politici europei in competizione per le elezioni e capire le loro differenze grazie ad una breve descrizione. I giornalisti potranno trovare una cartella stampa contenente una breve guida sul ruolo e i poteri del Parlamento e una panoramica sul lavoro svolto dal PE negli ultimi 5 anni. Anche l’Antenna Europe Direct di Palermo partecipa alla campagna di promozione del Parlamento Europeo sulle elezioni con un progetto specifico che ha come obiettivo quello di coinvolgere i giovani a prendere coscienza e stimolare il dibattito sull’importanza del voto per le elezioni europee del 2014, ponendo l’attenzione sul Budget Ue. Si porteranno i giovani a riflettere su come si possa meglio investire il Bilancio dell'UE, raccogliendo opinioni e proposte. La strategia per incrementare la partecipazione attiva dei giovani, è quella di renderli consapevoli dell’importanza del voto coinvolgendoli e stimolando la riflessione ed il dibattito sul ruolo essenziale del processo di formazione delle decisioni dell'Unione europea attraverso l’elezione dei deputati che rappresentano i cittadini dell’Unione Europeo. I giovani con l’azione in oggetto comprenderanno che attraverso il proprio voto contribuiranno a far sentire la propria voce e con il voto influenzeranno le decisioni prese dall'Unione europea. Obiettivo premiante dell’azione è incrementare il numero dei giovani che con maggior consapevolezza voteranno alle prossime elezioni europee del 2014. L’azione tenta di avvicinare maggiormente i giovani alle istituzioni europee spingendoli a pensare che il singolo voto “conta”, e rafforzando i “valori di democrazia e libertà” propri dell’identità europea. Con l’azione rivolta principalmente ai giovani si cercherà di raggiungere un target della cittadinanza che spesso ha minore interesse a partecipare ad un vita politica attiva. L’argomento principale degli incontri sarà il Budget dell’Ue, come viene predisposto. Gli incontri nelle scuole verteranno sui seguenti argomenti: Il Parlamento Europeo e le elezioni 2014, il budget dell’UE, Come si arriva al budget, Chi decide come spendere i fondi, il meccanismo di contribuzione degli stati membri, l’euro e la crisi economica e finanziaria. I giovani coinvolti verranno invitati a riflettere sul diritto al voto e su come si potrebbe meglio utilizzare il Budget dell’UE secondo il loro punto di vista. Le riflessioni raccolte verranno pubblicate online (opuscolo in pdf). Gli incontri si svolgeranno tra Novembre e Dicembre 2013 in 8 Scuole Secondarie Superiori di Palermo e Provincia. Gli incontri verranno effettuati in 8/10 classi degli ultimi anni per un totale di circa 250/280 studenti coinvolti. Ogni incontro, per gruppi classe di studenti, avrà la durata di almeno un’ora. Antecedente agli incontri si procederà all’organizzazione delle attività con le scuole coinvolte (coinvolgimento dei partner, animatori, ecc) e verranno realizzati i materiali per didattici per le presentazioni e la comunicazione (brochure sul Budget del Parlamento Europeo, elezioni parlamento europeo, web). Partners: MIUR Ufficio Scolastico Regionale, Ex Provincia Regionale di Palermo “Città Metropolitana di Palermo” Assessorato Regionale Istruzione e Formazione Professionale Ufficio di Informazione del Parlamento Europeo (EPIOs) Presidenza, Regione Sicilia Dipartimento degli Affari Extraregionali, Presidenza Regione Sicilia Comune di Palermo, Il target principale dell’Iniziativa sono i giovani studenti “first time voters” degli ultimi due anni delle Scuole Secondarie Superiori. Per informazioni: http://www.carrefoursicilia.it/sito-EUROPA%202014%20%E2%80%93%20OGNI% 20VOTO%20E%E2%80%99%20UNA%20STELLA/index.html
Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
ANNO XV N. 45/13 04/12/13
Sommario Macchine elettriche: dove posso fare il pieno? 3 Questa settimana al Parlamento europeo
3
Segreti commerciali più protetti nell'UE 4 Ascolta la tua musica preferita online, in tutta Europa
4
Parte EUROSUR
6
Marchio del Patrimonio Europeo
6
Relazione sulla scuola nell'UE
7
Un’aula della Commissione Ue intitolata a Falcone e Borsellino
8
UNICREDIT, CONSEGNATO IL PREMIO “OK ITALIA 2013” A 7 AZIENDE
11
Inviti a presentare proposte
12
Concorsi
12
Manifestazioni
27
Regolamenti U.E.
28
Pagina a cura della SOAT 74 Alcamo
30
Presidenza della Regione Siciliana