&
Europa Mediterraneo
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
OGM: gli Stati membri devono essere liberi di scegliere? Gli Stati membri devono essere in grado di annullare la decisione dell'Unione europea sulla coltivazione di organismi geneticamente modificati (OGM) sul proprio territorio? L'11 novembre, le nuove norme che consentono di limitare o vietare la coltivazione sono state votate dalla commissione per la Salute pubblica. Per saperne di più, guarda l'intervista di EuroparlTV alla relatrice Frédérique Ries. Dopo che il Consiglio ha espresso la sua posizione alla fine del mese di luglio, è di nuovo il turno del Parlamento di votare la proposta. Martedì mattina, la commissione per la Salute pubblica vota una relazione con le raccomandazioni scritte di Frédérique Ries, deputata belga del gruppo ALDE. Ries ha spiegato: "È una direttiva che dà agli Stati membri il diritto di vietare la coltivazione di OGM. La Commissione, che ha presentato questo testo, non ha assolutamente parlato di una direttiva che ne autorizza la coltivazione". La deputata belga ha sottolineato che la relazione "è il riflesso di molte preoccupazioni della commissione", aggiungendo: "I criteri e le motivazioni, come l'utilizzo del territorio, il rispetto per la biodiversità, la resistenza ai pesticidi sono molto meglio articolati, molto più precisi rispetto al testo troppo vago della Commissione". Una volta che la relazione è stata approvata, spetterà a tutti i parlamentari di votare la proposta nel corso di una sessione plenaria. http://www.europarl.europa.eu/news/it/ Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
ANNO XVI N. 43/14 12/11/14
Sommario Avvisi Assessorato Agricoltura
2
Etichettatura, MIPAAF: al via la consultazione pubblica online sul sito del Ministero 4 EUSAIR, la Sicilia punta ai carburanti sostenibili 5 Questa settimana al Parlamento Europeo
6
Previsioni economiche d'autunno: servono crescita e occupazione
7
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione
9
La Protezione civile europea
10
Mafia, in un bene confiscato la scuola di cucina del Mediterraneo
11
Il Comune di Palermo libera i dati del trasporto pubblico locale, richiesti degli studenti del Liceo Cannizzaro 12 Concorsi
13
Manifestazioni
19
Presidenza della Regione Siciliana