Europa mediterraneo n 40 del 22 10 14

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

NUOVA PAC, ecco la bozza del DECRETO ATTUATIVO Dal Mipaaf un VADEMECUM per GLI AGRICOLTORI Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stata pubblicata sul sito internet del Mipaaf la bozza di decreto delle disposizioni attuative per la nuova Politica agricola comune, che verrà sottoposto all’esame del Consiglio del Ministri per l’approvazione. Sul sito internet del Ministero intanto è stato pubblicato anche un vademecum per gli agricoltori in cui sono illustrate tutte le novità relative ai Pagamenti diretti che valgono per l’Italia circa 23 miliardi di euro fino al 2020. Le principali novità riguardano:

AGRICOLTORE IN ATTIVITÀ Non riceveranno più pagamenti diretti PAC: aeroporti, servizi ferroviari, impianti idrici, servizi immobiliari, terreni sportivi e aree ricreative permanenti, soggetti che svolgono intermediazione bancaria, finanziaria e/o commerciale, società, cooperative e mutue assicurazioni che svolgono attività di assicurazione e/o di riassicurazione, P.A., eccetto enti che svolgono attività formative e/o sperimentazione in campo agricolo e quelli che hanno la gestione degli usi civici. DEGRESSIVITÀ PAGAMENTI L’importo del pagamento di base da concedere ad un agricoltore è ridotto annualmente del 50% per la parte eccedente i 150.000 euro e del 100% qualora l’importo così ridotto superi i 500.000 euro, per la parte eccedente i 500.000 euro. CONVERGENZA INTERNA Applicazione del Modello irlandese che garantisce la differenziazione del valore dei diritti anche nel 2019; l’avvicinamento progressivo al valore medio nazionale in cinque anni, il valore minimo dei diritti al 2019 pari al 60% della media nazionale e la perdita massima (per diritti superiori alla media nazionale) pari al -30% del valore iniziale. GREENING Gli agricoltori che hanno diritto al regime di pagamento di base dovranno rispettare le pratiche agricole “greening” che prevedono diversificazione delle colture, mantenimento prati permanenti e aree di interesse ecologico GIOVANI AGRICOLTORI Stanziati 80 milioni di euro all’anno per l’incremento del 25% degli aiuti diretti per aziende agricole condotte da under 40 PICCOLI AGRICOLTORI Regime semplificato con importo forfettario che non supera i 1.250 euro l’anno e esenzione dagli impegni previsti per il greening. È possibile scaricare il vademecum a questo link: http://bit.ly/1F272sr

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVI N. 40/14 22/10/14

Sommario Anticipi PAC

3

Concorso 1, 2, 3... terra! 4 Ebola: vertice a Bruxelles sulle politiche di Prevenzione in Europa

5

Disparità tra Paesi Europei nei livelli delle tasse universitarie 6 Parità di genere e la nuova strategia post 2015

7

L'Europa incontra l'Asia

8

Il PE vota la nuova Commissione europea

9

Matera capitale europea della cultura 2019

10

Sicilia – Politiche Giovanili. Al via la mappatura regionale degli operatori pubblici e privati

12

Riguarda anche me

13

Concorsi

14

Manifestazioni

19

SOAT 74 Alcamo. Distretto di Trapani 24

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Europa mediterraneo n 40 del 22 10 14 by Euromed Carrefour Sicilia - Europe Direct Palermo - Issuu