&
Europa Mediterraneo
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’UE. Direttore Responsabile Angelo Meli
ANNO XVII
BRUXELLES DÀ L'OK Al NUOVO PROGRAMMA ADRION
N. 40 -15 21/10/15
Via libera della Commissione europea al nuovo programma di cooperazione transnazionale Adrion, uno dei principali strumenti a sostegno della strategia per la macroregione Adriaticoionica (Eusair). Il programma interessa i territori di 13 regioni 2 italiane: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise, Abruzzo, Marche, Emilia 3 Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino 4 Alto Adige, Lombardia e Umbria. Eusair 5 coinvolge quattro paesi dell'Ue (Grecia, Croazia, Italia e Slovenia) con la 6 partecipazione di Albania, BosniaErzegovina, Montenegro e Serbia. Adrion potrà contare su un budget di 118 milioni di euro, di cui oltre 83,4 milioni 8 provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e quasi 16 milioni provenienti dai cosiddetti “fondi di pre-adesione”, mirati ai Paesi che aspirano ad entrare nell'Ue. 8 «Questo programma è stato concepito per contribuire all'efficace attuazione della strategia dell'Ue per la regione Adriatico-ionica in modo da valorizzare e tutelare le grandi potenzialità naturali, culturali ed umane della regione» ha detto il commissario europeo alle Politiche regionali, Corina Cretu. Adrion «avrà un impatto tangibile e positivo sull'economia della regione con un'attenzione particolare per il potenziamento delle capacità di innovazione e di 9 ricerca». Quattro le grandi priorità d'azione di Adrion: cooperazione fra imprese, mondo 10 della ricerca e dell'istruzione; sostenibilità grazie alla tutela del patrimonio naturale e culturale della regione; maggiore connettività; sostegno alla governance 11 della strategia dell'Ue per la regione Adriatico-ionica.
Sommario: Legge di stabilità, Mipaaf: le principali misure per l'agricoltura Il mercato canadese ha riaperto alle importazioni di carni bovine dall'UE Workshop e B2B Gustus 2015 Cambiamenti climatici Premio Sacharov 2015 Immigrazione: il 66% dei cittadini afferma che la crisi deve essere affrontata a livello UE Questa settimana al Parlamento Europeo 2,2 miliardi di € da Erasmus+ per progetti di istruzione, formazione, gioventù e sport nel 2016 Inviti a presentare proposte Concorsi Manifestazioni
24
Ricerca Partner
26
Regolamenti U.E. 27
Presidenza della Regione Siciliana