Europa mediterraneo n 38 del 16 10 13

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA

Viviane Reding, Commissario Giustizia Ue: “Serve un’Europa più forte e vicina ai cittadini” Viviane Reding, vice presidente della Commissione Europea e commissario alla Giustizia e agli Affari Umanitari è stata scelta per l'incontro conclusivo dei " dialoghi con i cittadini" organizzati dalla Rappresentanza della Commissione Ue in Italia. Perché è importante far incontrare cittadini e istituzioni? È il dialogo numero 29. Ho sentito quello che i cittadini mi dicono. Tutti vogliono la stessa cosa. Un'Europa più forte, capace di risolvere i problemi economici e dei diritti dei cittadini. Questo è un tema molto fort. Quello che vogliono di più è di poter discutere, dire quello che vogliono e che non vogliono dall'Ue. E questo siamo riusciti a farlo A maggio ci saranno le nuove elezioni europee, ma guardando le statistiche dal 1979 a oggi emerge un costante calo del numero dei votanti. Perché? L'Europa e molto complicata e diventa sempre più complicata perché diventa sempre più grande e ci sarà bisogno di parlare sempre di nuovi temi. I cittadini non capiscono chi fa cosa e per chi; e quindi non sanno veramente perché dovrebbero andare a votare. Molti dei cittadini di tutta l'Ue, quando noi chiediamo loro se si sentono europei, rispondono sempre di sì. Ma se chiedi loro che significa essere europei, forse uno su tre sa veramente come rispondere e quali sono i loro diritti. Ecco perché è importante ridurre questo deficit di informazioni. Perché se la gente non conosce il motivo per cui va a votare, non avrebbe motivo di farlo e se lo ha fatto in passato non tornerà alle urne. Questo può portarci verso un pericolo: la nascita di movimenti nazionalisti. I cittadini devono essere informati e attraverso l'informazione possono creare una barriera contro queste inutili forze che distraggono e che potrebbero avere i maggiori benefici in caso di astensionismo alle prossime elezioni. Credo però anche che la maggior parte di coloro che saranno eletti alle elezioni di maggio 2014 vorranno costruire un'Europa forte per i loro cittadini e non per coloro che vogliono distruggerla. Ecco perché sono sicura che uniranno le forze, al di là dei partiti politici di appartenenza, per creare un'Europa forte. Lei potrebbe essere il primo presidente donna della Commissione Europea, molti dicono che contende il posto di candidato del Ppe insieme al commissario francese Barnier... Queso tipo di discussione è stata fatta più volte e c'è anche stata un po' di speculazione in merito. Ma nulla è stato deciso e nulla verrà deciso fino al prossimo anno. Sarà una decisione che i partiti politici prenderanno insieme, prima a livello nazionale e poi nella grande famiglia europea. Fino a quel giorno noi continueremo a lavorare al meglio e non parteciperemo a questo genere di speculazione. Parliamo dell'italia, quanto è importante la stabilità politica italiana? È indispensabile. Senza stabilità politica non puoi risolvere i problemi. Perché tutti gli sforzi si concentreranno solo sulle trattative e i negoziati. Dovete riportare l'Italia verso una base solida. Noi siamo molto preoccupati delle vostre difficoltà e speriamo che Letta sappia gestire bene questo difficile mmento di instabilità; perché l'Italia ha bisogno di un governo forte e noi abbiamo bisogno di un'Italia forte in Unione Europea. Adesso che le elezioni tedesche sono passate, che Germania serve all'Europa per diventare forte e per far diventare l'Euro più forte? Abbiamo visto quanto la Germania stia lavorando per far crescere la solidarietà europea ed è fuor di dubbio che si colloca tra i Paesi che stanno sostenendo quelli in difficoltà. Ma credo che questo sia normale. Io stessa vengo da un piccolo Paese che sta pagando molto per aiutare i Paesi in crisi (Lussemburgo, ndc). Ma nessuno ha intenzione di discutere perché sappiamo che è normale. Se vivi in una famiglia e uno dei membri ha problemi, tu devi aiutare i tuoi familiari. E questa è una discussione che si fa in tanti Paesi del nord Europa, nei quali i governanti deono spiegare che sì vogliono la solidarietà, ma che i Paesi che sono in crisi deono essere messi di fronte alle loro responsabilità. Sono pienamente cosciente che queste elezioni in Germania sono stati importanti, ma che non hanno cambiato le regole del gioco. Il gioco è sempre lo stesso, così come invariata è rimasta l'opposizione. Lei è Commissario alla Giustizia, ha seguito il caso Berlusconi? Come Commissario della Giustizia ho sempre lottato per un sistema giudiziario indipendente che non sia legàto alla politica o all'economia. Un sìstema che possa prendere decisioni indipendenti e uguali per tutti i cittadini dello stesso Paese e questo è ciò che proviamo a fare. Il resto è responsabilità del sistema giudiziario italiano e del sistema politico, che è chiamato a risolvere tutte le questioni politiche al fine di portare il Paese verso una stabilità che è necessaria. Per l'Italia e tutta l'Europa. A Sud d’Europa n.38 del 14/10/13 Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XV N. 38/13 16/10/13

Sommario Energia: la CE presenta un elenco di 250 progetti i nfrastrutturali 3 Campagna per le Elezioni Europee

4

Allargamento dell'Unione europea: priorità per il 2014 5 Amministratori: quote rosa obbligatorie entro il 2020

6

I deputati U.E. approvano le regole di funzionamento di Eurosur

7

Malala Yousafzai vincitrice del Premio Sacharov 2013

7

Infographic-Jobsfor-Youth

8

Mobilità professionale: arriva la tessera europea

9

Inviti a presentare proposte

9

Concorsi

10

Manifestazioni

22

Regolamenti UE

24

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Europa mediterraneo n 38 del 16 10 13 by Euromed Carrefour Sicilia - Europe Direct Palermo - Issuu