Europa mediterraneo n 37 del 01 10 14

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

La squadra di Juncker al vaglio del Parlamento europeo

Il 29 settembre hanno preso il via le audizioni dei 27 commissari designati della nuova Commissione europea di Jean-Claude Juncker. Dopo la presentazione della squadra guidata da Jean Claude Juncker, per perfezionare la formazione della nuova Commissione europea, è indispensabile l’approvazione del Parlamento europeo. I candidati sono invitati ad un' audizione pubblica dalla commissione o, come in questo caso, dalle commissioni parlamentari competenti. Le audizioni cominceranno il 27 settembre e termineranno il 7 ottobre. Durante le audizioni rispondono alle domande dei deputati, che devono valutarne le capacità, in particolare per quanto riguarda le materie di loro competenza. Le valutazioni delle commissioni sono quindi esaminate dal Presidente del Parlamento e dai presidenti dei gruppi politici. Il Parlamento valuta i commissari designati in base alla loro competenza generale, al loro impegno europeo e alle garanzie d'indipendenza personale che offrono. Ne valuta inoltre la conoscenza del potenziale portafoglio e le capacità di comunicazione. Le audizioni sono in genere molto severe: Gli europarlamentari mirano a verificare soprattutto la competenza ed esperienza dei candidate, la oro indipendenza, l’abilità politica, l’integrità morale, il rispetto dei “valori condivisi”, l’impegno europeista e l’impegno nei confronti della “missione” loro affidata. L’approvazione da parte del Parlamento europeo avviene in due tempi: in un primo tempo il Parlamento europeo elegge il candidato proposto dal Consiglio europeo alla carica di presidente della Commissione. In un secondo tempo il Parlamento approva la Commissione nel suo insieme. Al fine di preparare scrupolosamente il suo voto, il Parlamento esamina approfonditamente le candidature dei commissari che il Consiglio ha proposto di comune accordo con il presidente Barroso e in considerazione del portafoglio che quest’ultimo prevede di assegnare loro. Una volta terminata questa fase di valutazione da parte del Parlamento europeo, i risultati delle audizioni verranno trasmessi al Presidente del Parlamento europeo ed esaminati dalla Conferenza dei presidenti, composta dal Presidente del Parlamento e dai presidenti di tutti i gruppi politici, e dalla Conferenza dei presidenti delle commissioni parlamentari. La Svedese Cecilia Malmström, il Maltese Karmenu Vella, il Croato Neven Mimica e il Tedesco Günther Oettinger sono i primi Commissari europei designati dai rispettivi governi a sostenere le audizioni di fronte alle commissioni competenti del Parlamento europeo. Segui le audizioni in diretta dalle 14.30 su: http://bit.ly/1rECjfD e di' la tua con l'hashtag #EPhearings2014! Contesto Il mandato della Commissione europea, l’organo esecutivo dell’ Unione europea, è di cinque anni. L’ultimo “collegio dei commissari” è stato nominato nel febbraio 2010, e ora è giunto il momento di sostituirlo. Ai sensi del trattato di Lisbona, la Commissione europea è costituita da un rappresentante di ciascuno Stato membro. La nuova Commissione sarà dunque composta da 28 membri: un presidente e 27 commissari, ciascuno competente per un portafoglio particolare. Tra questi 26 commissari, 7 vicepresidenti assistono il presidente. Per ulteriori informazioni: http://www.europarl.europa.eu/hearings/procedure/default.htm?language=IT

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVI N. 37/14 01/10/14

Sommario Missione in Tunisia di operatori italiani dei settori agro-industriale e dell'agricoltura biologica

2

“L’agricoltura tra sviluppo e legalità: dal PSR alla lotta contro le agromafie.”

4

Garanzia per i giovani: lanciata la rete dei servizi pubblici per l'impiego

5

Erasmus dimezza la disoccupazione e rafforza la mobilità

6

Chat sulla Garanzia Giovani

7

Rete dei Servizi Pubblici per l’Impiego

7

European Move Week

8

Immigrazione: 130mila gli immigrati arrivati in Europa in un anno e 3mila i morti secondo Sami (UNHCR)

9

Concorsi

10

Manifestazioni

15

Regolamenti U.E.

19

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.