Europa Mediterraneo n 30-2012

Page 1

&

Europa Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA

Grazie a Opencoesione più trasparenza sull'uso dei fondi europei in Italia Nasce Opencoesione, il nuovo portale del Governo che rende per la prima volta disponibili in rete i dati nazionali sull’attuazione delle politiche di coesione (2007-2013). Per il Ministro Barca si tratta di “un radicale cambio di passo per comunicare in modo trasparente e leale con i cittadini. Uno strumento indispensabile p er promuovere maggiore partecipazione” Il nuovo sito web del Governo si annuncia come il primo portale nazionale sull’attuazione degli investimenti programmati nel ciclo 2007-2013 da Regioni e amministrazioni centrali dello Stato con le risorse per la coesione. Il portale, immaginato e voluto nel pieno rispetto dei criteri e della filosofia ‘open data’ dal Ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, contiene dati monitorati al 31 dicembre 2011, che corrispondono a 467mila progetti finanziati, 33,4 miliardi di euro di risorse nazionali ed europee, 14,4 miliardi di euro di pagamenti e 35mila soggetti coinvolti. L’impiego delle risorse è analizzato e monitorato Regione per Regione, Provincia per Provincia, Comune per Comune e micro-intervento per micro-intervento. Grazie al portale www.opencoesione.gov.it si apre lo scatola dei fondi (Fondo sociale europeo, Fondo europeo per lo sviluppo regionale e Fondo per lo sviluppo e la coesione) diretti ai beneficiari ultimi delle politiche di coesione: i cittadini che abitano e vivono i territori del nostro Paese. Il nuovo portale, che per la prima volta riunisce in modo organico e in un luogo unico dati che fino a ieri erano di assai difficile accesso, è rivolto ai cittadini che vogliano conoscere e capire di più. Ricercatori, giornalisti, responsabili del partenariato economico e sociale e di associazioni, pubblici amministratori locali, forze di governo e di opposizione potranno trovare ‘pane per i loro denti’: mappe per la navigazione geografica, schede-intervento, statistiche e grafici dinamici. Il principio di trasparenza, che http://www.opencoesione.gov.it adotta come metodo per concepire la comunicazione sulla coesione, rappresenta un’indispensabile premessa per il dibattito sulle politiche nazionali ed europee condotte dalle istituzioni. La lettura della messe di dati pubblicati online potrà incoraggiare la partecipazione dei cittadini, singoli e organizzati, e innalzare il livello della discussione sulla destinazione dei fondi e sulla tempestività del loro impiego. Fornirà loro gli strumenti, di agevole analisi, per approvare o dissentire dalle scelte compiute e per capire se a quelle scelte conseguano ‘fatti’. Senza il coinvolgimento dei cittadini, singoli e organizzati, nelle scelte pubbliche, non si possono - questa è la convinzione del Ministro per la Coesione territoriale - generare meccanismi virtuosi. Per questo motivo il nuovo sito, secondo Fabrizio Barca, “costituisce un radicale cambio di passo per comunicare in modo trasparente e leale con i cittadini. Si tratta di uno strumento indispensabile per promuovere maggiore partecipazione nelle scelte pubbliche e qualità degli investimenti pubblici. Il portale può aiutare a rendere non retorico il requisito europeo della ‘partecipazione’ e può aiutarci a costruire una programmazione 2014-2020 che risponda davvero alle esigenze dei cittadini”. http://opencoesione.gov.it/ Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XIV N. 30/12 24/07/12

Sommario La Cia propone un marchio Igp Sicilia per l’olio extravergine d’oliva. 2 Eco-innovazione: Life+, 78 mln a 41 progetti italiani

3

Copenaghen eletta “Capitale verde europea” per il 2014 4 Ancora in calo l'occupazione nell'area euro

5

Regole comuni contro le frodi ai danni del bilancio UE

6

Consultazione sul piano d'azione "Imprenditorialità 2020" 8 La prossima puoi essere tu: basta femminicidi

9

Inviti a presentare proposte

11

Concorsi

13

Manifestazioni

16

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.