Europa mediterraneo n 27 del 07 07 14

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

La Commissione europea a Roma per l'avvio del Semestre di Presidenza La conferenza stampa tra il Presidente Barroso e il Presidente Renzi, ha chiuso nella mattinata di venerdì 4 luglio la visita della Commissione europea a Roma, in apertura del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione europea. Il bilaterale tra la Commissione europea e il governo italiano, in apertura del Semestre di Presidenza italiana, si è concluso con l'incontro di venerdì mattina a Roma, presso Villa Madama, dove si è svolta la tradizionale conferenza stampa congiunta tra il Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e il Presidente della Commissione Jose Manuel Barroso. In apertura il Presidente Renzi ha ricordato alcuni dei prossimi eventi istituzionali del Semestre, come la Digital Venice, incentrato sulle politiche dell'Agenda Digitale che si svolgerà la prossima settimana a Venezia e il summit ASEM Asia – UE che si svolgerà a ottobre. "Restituire la speranza ai cittadini europei" è la missione dell'Italia durante il Semestre di Presidenza, per il Presidente Renzi, il quale ha voluto ricordare il conferimento al professor Joseph Halevi Hurwitz Weile presidente dell'Istituto Universitario Europeo di Firenze, della cittadinanza italiana per meriti speciali. Il Presidente Barroso in apertura del suo discorso, ha reso omaggio al Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano e alla sua passione per l'Europa, "che è la stessa dell'Italia". Una passione che dovrebbe essere alla base del lavoro tra la Commissione e i governi nazionali, perché "è sbagliato, da parte dei governi, addossare tutte le colpe su Bruxelles e Strasburgo. Al tempo stesso è un errore pensare a Bruxelles e Strasburgo che le decisioni debbano essere prese senza considerare le questioni interne ad ogni paese". Barroso e Renzi, hanno ribadito che il rigore dei conti debba viaggiare in parallelo con l'aumento degli investimenti, fondamentali per la crescita dell'Europa e per l'aumento dei posti di lavoro. Al tempo stesso Barroso ha voluto sottolineato come lo sforzo riformista che l'Italia sta compiendo è necessario "non perché lo vuole la Commissione europea, ma perché nel ventunesimo secolo, per fronteggiare la globalizzazione, tutti gli stati membri devono diventare più competitivi e per farlo devono mantenere anche il rigore nei conti". All'interno del Servizio Audovisual EbS della Commissione europea, sono disponibili i video della visita della Commissione europea a Roma e della conferenza stampa conclusiva con il Presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione europea. Per ulteriori informazioni: Sito della Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione europea http:// italia2014.eu/it/ Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVI N. 27/14 07/07/14

Sommario CONSORZI DI BONIFICA

2

APPROVATO IL PIANO DI RIPARTO DELL'OCM VINO PER IL 2015

2

Energie rinnovabili, fondi UE per i comuni del Sud

3

Cambiano le regole sugli aiuti di stato alle imprese

4

Eletti i cinque questori del Parlamento europeo

5

Nuova legislatura: stabilito il numero dei deputati nelle commissioni

6

10 cose imparate durante la plenaria

8

Cento donne immigrate per un anno alla Scuola di Lingua Italiana per Stranieri dell’Università di Palermo

9

ONLINE IL BANDO INTERCULTURA

9

Concorsi

10

Manifestazioni

15

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Europa mediterraneo n 27 del 07 07 14 by Euromed Carrefour Sicilia - Europe Direct Palermo - Issuu