Europa Mediterraneo
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
Il presidente Barroso delinea le priorità del vertice europeo di maggio La Commissione auspica progressi significativi per completare il mercato interno dell'energia e affrontare il crescente problema della frode e dell'evasione fiscale in previsione della riunione dei leader politici. Il presidente Barroso ha scritto ai leader nazionali per definire le sfide che l'UE è chiamata ad affrontare in materia di prezzi energetici, frode ed evasione fiscale. Energia La frammentazione del mercato dell'energia, unitamente al fatto di non sfruttare i benefici dell'efficienza energetica, utilizzando per esempio fonti meno costose e più pulite, hanno portato a considerevoli differenze di prezzo nell'UE. Queste disparità saranno risolte con il completamento del mercato interno dell'energia e con l'attuazione del pacchetto di riforme dell'UE. Occorre inoltre fare di più per agevolare investimenti pubblici e privati sostenibili nell'infrastruttura energetica. L'Europa deve diversificare le sue fonti di approvvigionamento utilizzando nuove fonti internazionali e seguendo un approccio più coordinato fra i paesi dell'UE in materia di energie rinnovabili e idrocarburi. Complessivamente, queste misure rilanceranno la competitività delle imprese europee assicurando che aziende e consumatori non paghino l'energia più del dovuto. Frode ed evasione fiscale Secondo le stime disponibili, i paesi dell'UE non riscuotono il gettito fiscale di decine di miliardi di euro investiti in paradisi fiscali offshore. La frode e l'evasione limitano la capacità dei governi di prelevare entrate e di rispettare i piani di politica economica. Con l'attuazione di un sistema fiscale basato su principi di giustizia ed equità, tutti, dagli operai ai dirigenti delle multinazionali, contribuiranno equamente alle finanze pubbliche. Occorre agire a livello nazionale, europeo e mondiale per lottare in modo efficiente contro la frode e l'evasione fiscale. La Commissione propone di ampliare il campo di applicazione della direttiva sui redditi da risparmio . A breve sarà presentata una proposta per includere nello scambio automatico di informazioni fra paesi i dividendi e le plusvalenze. La Commissione invita inoltre i governi ad attuare il piano d'azione per rafforzare la lotta alla frode e all'evasione fiscale, nonché le due raccomandazioni su paradisi fiscali e pianificazione fiscale aggressiva. Nella sua lettera, il presidente Barroso ha poi invitato i leader dell'UE a concordare una posizione forte per guidare gli sforzi internazionali volti a lottare contro la frode e l'evasione fiscale alle prossime riunioni del G8 e G20. http://www.european-council.europa.eu/council-meetings?meeting=4aa156c3-db374231-9b32-a90114a48bce&tab=Agenda&lang=it Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
ANNO XV N. 20/13 20/05/13
Sommario L'"agnello del centro Italia" ottiene l’IGP
2
31,5 milioni di EUR di finanziamenti della U.E. destinati alla commercializzazione di soluzioni verdi
3
Cos'è la procedura legislativa ordinaria?
3
Dubbi sull'Europa? Un consulente di "La Tua Europa" risponde alle domande
4
Un centro europeo per risposta alle emergenze
5
Il premio Nobel in mostra a Bruxelles
5
Materiali indistruttibili
6
Maggiori opportunità nell’istruzione tra Tunisia e U.E.
6
Educational Tour
7
Giornata contro l'omofobia
7
Inviti a presentare proposte
8
Concorsi
8
Manifestazioni
17
Presidenza della Regione Siciliana