Europa mediterraneo n 1 del 09 01 15

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

Questa volta è diverso: i primi sei mesi della nuova legislatura Il nuovo mandato del Parlamento europeo è ufficialmente iniziato il 1° luglio. Dei 751 deputati, circa la metà non facevano parte della precedente legislatura. Ne abbiamo incontrato sette dopo il loro arrivo a Bruxelles. Su cosa stanno lavorando e quali sono le loro speranze per il 2015? Brian Hayes (PPE, Irlanda) C'è una netta sensazione di un nuovo Parlamento e di una nuova Commissione: un nuovo inizio per l'Europa è possibile. Penso che il problema più grande che abbiamo di fronte è quello di spiegare ai cittadini, in un linguaggio chiaro, il lavoro del Parlamento. Mentre l'industria, i sindacati e le ONG a capiscono in dettaglio i nuovi poteri del Parlamento. Come lo possiamo spiegare ai cittadini dell'UE? Dobbiamo portare il nostro messaggio là f uori. Mercedes Bresso (S&D, Italia) Durante questa legislatura le istituzioni europee dovranno riconquistare la fiducia dei cittadini europei. Esiste un reale pericolo di fallimento e questo significherebbe la fine dell'integrazione europea. Continuerò a lavorare per impedirlo: abbiamo bisogno di dare più potere alle autorità regionali e locali, perché questo significa una maggiore democrazia e protezione per ogni cittadino europeo. Ian Duncan (ECR, Regno Unito) Il Parlamento può fare la differenza nella vita delle persone, ma in troppe occasioni è introspettivo e sfocato. Voglio migliorare il funzionamento dell'Unione europea, concentrandomi su progetti come la politica energetica o la riduzione della burocrazia per le piccole imprese. Con l'Eurozona sull'orlo di un un'altra recessione, il Parlamento deve ricordare perché esiste - per rendere la vita migliore per tutti i suoi cittadini. Morten Helveg Petersen (ALDE, Danimarca) I primi cinque mesi sono stati di confusione, emozionanti ed estremamente interessanti. Dopo i primi problemi pratici come trovare il mio ufficio, ottenere il wi-fi e la firma di 117 diversi documenti. Ora affrontiamo grandi discussioni sulla sicurezza energetica, il bilancio e il clima. Le cose stanno muovendosi rapidamente con il lavoro più legislativo all'ordine del giorno: non vedo l'ora di farlo Teresa Rodríguez-Rubio (Sinistra Unita, Spagna) La presenza pericolosa delle lobby delle grandi imprese è stato sorprendente. La pressione che esercitano e il peso che hanno quando si tratta di decisioni che riguardano i loro interessi - per esempio il mercato europeo delle emissioni di CO2 (ETS), la direttiva sulla qualità del carburante o il TTIP. Ho scoperto anche le grandi possibilità che esistono - prendendo le iniziative giuste e lavorando seriamente - per far sentire la voce dei cittadini e dei movimenti sociali. Terry Reintke (Verdi, Germania) I primi mesi come membro del Parlamento europeo sono stati eccitanti e stimolanti. All'inizio è stato abbastanza difficile, ma con il supporto dei colleghi sono riuscito a fare i miei primi passi. L'anno prossimo lavorerò sui temi della inclusione delle comunità e delle donne emarginate, l'emancipazione nell'era digitale. Non vedo l'ora di affrontare i dibattiti e il lavoro dei prossimi anni. Kristina Winberg (EFDD, Svezia) Ho cominciato a trovare la mia strada nei corridoi, nelle mie commissioni e nelle delegazioni. Qualcuno mi ha detto che, come deputato europeo, ci vole almeno un anno prima di capire come funziona il tutto, e penso che sia vero. I miei primi cinque mesi sono stati straordinariamente interessanti e mi hanno permesso di capire come funzionano le cose qui.

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVII N. 01-15 09/01/15

Sommario Avvisi Assessorato Agricoltura

2

VINEXPO BORDEAUX 2015 - Speciale Piano Export Sud

2

Al via il TOUR INFORMATIVO sui nuovi strumenti di Programmazione

5

DOSSIER CLIMA FRA I TEMI CALDI DEL 2015 A BRUXELLES

6

LITUANIA NELL'EURO

7

Al via l'Anno europeo dello sviluppo 2015

9

"Je suis Charlie": il Parlamento rende omaggio alle vittime dell' attacco a Charlie Hebdo

9

Il dialogo attenua le distanze: proseguono i "dialoghi con i cittadini"

10

Bando “SICILIA FUTURO” per dottori di ricerca

10

Inviti a presentare proposte

11

Concorsi

11

Manifestazioni

21

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.