Europa Mediterraneo n 16_2013

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA

Un concorso europeo per raccontare la migrazione La direzione generale degli Affari interni della Commissione europea organizza il concorso “Migrants in Europe – I migranti in Europa” per raccontare il contributo dato dai migranti in Unione europea. Il concorso è aperto a tutti gli studenti maggiorenni che frequentano scuole d’arte, di grafica e di comunicazione nell’UE e in Croazia. Si richiede di produrre opere appartenenti a tre categorie: manifesto, fotografia, video. Abbattere i pregiudizi- L’iniziativa della Commissione europea vuole essere l’occasione per riflettere insieme sul valore dei migranti. Esistono, soprattutto nei mezzi di informazione, numerosi pregiudizi nei confronti dei migranti, e numerose ingiuste rappresentazioni, che, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo in questi anni, scandito da crisi economica e tassi di disoccupazione crescenti, rischiano di fare dei migranti dei facili capri espiatori. La verità è che le politiche per la migrazione in Europa non hanno funzionato sempre bene, e che i mezzi di informazione tendono – non per loro colpa, ma per loro natura – a riferire solamente il lato negativo della migrazione, quello che fa notizia. Il classico luogo comune che «ci portano via il lavoro», per esempio, è del tutto infondato: i migranti regolari, nonostante i tassi di disoccupazione elevati in tutto il continente, coprono delle carenze di manodopera e di qualifiche in determinati settori – carenze evidenti e senza di loro incolmabili – e con il loro lavoro contribuiscono a tenere in piedi l’economia europea. Un altro importante contributo è dato alla situazione demografica: in Europa la popolazione in età lavorativa è in calo, e i migranti contribuiscono anche a risollevare questo dato. Per questo motivo gli Affari interni della Commissione europea hanno voluto promuovere il concorso “Migrants in Europe – I migranti in Europa”: per raccontare anche tutte le storie di migrazione positive, per far conoscere tutte le volte che i migranti hanno arricchito l’Europa con la loro cultura, vitalità economica, spirito imprenditoriale, portando in Europa idee nuove e nuovi posti di lavoro. Giuria e premiazioni- I lavori in gara saranno giudicati una prima volta a livello nazionale, e in seguito i migliori saranno inviati a una giuria europea che eleggerà i vincitori. È prevista inoltre una votazione online sul sito internet del concorso . Gli autori delle 30 opere finaliste parteciperanno alla premiazione a Bruxelles, a cui parteciperà il Commissario Europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmström. Ciascuna scuola può presentare una o più opere in una o più categorie, e il premio in palio per le scuole i cui studenti risulteranno vincitori è di 10 mila euro. Data ultima per presentare la tua opera: 21 giugno 2013 Per saperne di più: http://www.migrantsineurope.eu/it

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XV N. 16/13 23/04/13

Sommario Carne di cavallo: nessun problema di sicurezza alimentare

2

Un’Europa più pronta a rispondere alle catastrofi naturali e di origine Umana

3

Coordinamento UE dei regimi di sicurezza sociale

5

Camion più sicuri e più ecologici sulle strade d'Europa

6

Allargamento UE: verso nuovi orizzonti

6

Mantenimento dei figli anche per le coppie divorziate fuori dall'UE

7

Creatività nell’apprendimento delle lingue

8

Sviluppare idee imprenditoriali dei disabili con “Join the club”

9

Inviti a presentare proposte

10

Concorsi

11

Manifestazioni

16

Soat 74 Alcamo Distretto di TP

21

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.