Europa mediterraneo n 14 del 09 04 14

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA

Gli Stati membri devono restituire alla Commissione 318 milioni di euro di spese della PAC Nell'ambito della procedura di liquidazione dei conti la Commissione europea ha chiesto oggi la restituzione di fondi della politica agricola dell'UE indebitamente spesi dagli Stati membri per un totale di 318 milioni di euro. In realtà, dato che una parte di questi fondi è già stata recuperata, l'impatto finanziario della decisione odierna è inferiore: restano infatti da restituire 315 milioni di euro. I fondi riconfluiscono nel bilancio dell'Unione per inosservanza delle norme UE o inadempienze nelle procedure di controllo della spesa agricola. Se infatti gli Stati membri sono responsabili del pagamento e della verifica delle spese della politica agricola comune (PAC), spetta alla Commissione controllare che essi abbiano fatto un uso corretto dei fondi ricevuti. Principali rettifiche finanziarie In virtù dell'ultima decisione della Commissione, saranno recuperati fondi da 11 Stati membri: Danimarca, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Romania, Slovenia, Finlandia e Regno Unito. Le principali rettifiche per paese sono: 238,90 milioni di euro (impatto finanziario1: 237,83 milioni di euro) a carico della Francia per carenze nell'assegnazione di diritti all'aiuto; 12,94 milioni di euro (impatto finanziario1: 12,04 milioni di euro) a carico del Portogallo per carenze in materia di condizionalità; 10,03 milioni di euro a carico della Francia per carenze nel regime per i giovani agricoltori e nel controllo dei prestiti agevolati. In seguito alla sentenza della Corte di Italia giustizia dell'Unione europea nella causa Premi per animali T-267/07 relativa a un ricorso presentato — rettifica propodall'Italia contro una precedente decisiosta per carenze ne della Commissione, all'Italia sarannei controlli in no rimborsati 2,11 milioni di euro. loco, applicazione 6,91 6,89 Contesto erronea delle sanGli Stati membri sono responsabili della zioni ed errata gestione della maggior parte dei pagamenti della PAC, principalmente tramite i assegnazione di loro organismi pagatori. Essi sono inoltre diritti all'aiuto Altre rettifiche — responsabili dei controlli, ad esempio della verifica delle domande di pagamenti rettifica proposta per lacune nei 3,45 3,45 diretti presentate dagli agricoltori. La Commissione svolge oltre 100 audit ogni criteri di riconoscimento anno, verificando che i controlli effettuati Altre rettifiche — dagli Stati membri e le correzioni delle rimborso in seguicarenze siano sufficienti e ha il potere di Rimborso Rimborso di 2,11 recuperare i fondi indebitamente spesi se to alla sentenza di 2,11 nella causa Tgli audit dimostrano che la gestione e il 267/07 controllo degli Stati membri non sono abbastanza efficaci da garantire che i fondi dell'UE siano stati spesi correttamente. Per ulteriori informazioni vedere l'opuscolo "Una gestione saggia del bilancio agricolo", disponibile al seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/agriculture/fin/clearance/factsheet_en.pdf.

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVII N. 14/14 09/04/14

Sommario Api, contro la morìa si mobilita l'Europa

2

"La strada degli scrittori”

3

I deputati approvano esenzione da limiti emissione CO2 per voli a lungo raggio

5

Il semestre italiano all’Unione Europea

6

Integrazione dei Rom

10

Questa settimana al PE

11

Invitalia, oltre 200 start-up finanziate nel Sud

13

Da Tunisi a Palermo per conseguire doppio titolo di studio

13

Casa Circondariale di Trapani: inaugurato il nuovo spazio famiglia intitolato ai fratellini Asta

14

Inviti a presentare proposte

15

Concorsi

15

Manifestazioni

23

Regolamenti U.E.

25

Soat 74 Alcamo – Distretto di Trapani

27

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.