Europa mediterraneo n 07 del 19 02 14

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli

ERASMUS +, INFO DAY A PALERMO

Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA

IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO PER ISTRUZIONE, FORMAZIONE, GIOVENTU’ E SPORT A poco più di un mese dall’entrata in vigore del programma europeo Erasmus +, Euromed Carrefour – Antenna Europe Direct, con la collaborazione dell’Agenzia Nazionale Indire, la Commissione Europea, l’Agenzia Nazionale Giovani, l’Università di Palermo, l’Assessorato regionale Istruzione e Formazione professionale e l’Assessorato Agricoltura e sviluppo rurale, ha organizzato un info day a Palermo. Sede dell’incontro la Sala delle Capriate di Palazzo Steri che, lo scorso 10 febbraio, ha ospitato oltre cento rappresentanti di organizzazioni giovanili e del mondo della formazione interessati a conoscere il nuovo programma per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020, avente come finalità primarie la competitività e la crescita attraverso l’istruzione, una più efficace integrazione nel mercato del lavoro e una maggiore mobilità. Un programma che rappresenta la sintesi di quelli attuati separatamente dalla Commissione nel periodo 2007-2013 – Lifelong learning, Gioventù in Azione, Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e programmi di cooperazione con i paesi industrializzati nel campo dell'istruzione superiore- nei settori dell'istruzione superiore, istruzione e formazione professionale, istruzione scolastica, formazione degli adulti e dei giovani. Si sono così voluti superare quei confini artificiali tra le diverse politiche indirizzate allo sviluppo delle potenzialità individuali e condensarle in un unico piano d’azione che mir a ad accrescere il capitale umano e sociale in Europa per sconfiggere la disoccupazione, non solo giovanile. «L’approccio del programma è innovativo» - ha spiegato Silvia Strada, dell’Agenzia Nazionale Giovani - «non solo perché convivono educazione formale e non-formale, ma anche perché promuove la cross-fertilization tra diversi settori». E proprio perché in Erasmus+ convivono le due prospettive dell’apprendimento, ossia quella dell’istruzione tradizionale e quella dell’imparare facendo, fino ad oggi ciascuna appannaggio di specifici programmi, entrambe le anime sono state rappresentante all’info day. Silvia Strada è stata, infatti, affiancata da Paolo Cavicchi, dell’Agenzia Nazionale Indire Miur. I due esperti hanno illustrato il nuovo programma articolato in quattro capitoli principali – Educazione e Formazione, Gioventù, Sport e Jean Monnet – e in tre azioni chiave: Mobilità per l'apprendimento delle persone (Key Action 1, a cui è destinato il 66% del budget), Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche (Key Action 2, per il quale è previsto il 29% delle risorse) e Sostegno alle riforme politiche (Key Action 3, a cui andrà il 3% del fondo). Ciascuna azione chiave prevede attività sia nel campo della formazione-istruzione che in quello della gioventù. Anche se Erasmus + può vantare un aumento di budget complessivo del 40%, le risorse destinate al settore giovanile sono il 10% dell’intero bilancio (14,7 miliardi di euro) a fronte dell’86% previsto per le attività di istruzione e formazione.

Continua a pag.2

Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841

ANNO XVI N. 07/14 19/02/14

Sommario Right2Water

2

Questa settimana al PE

3

Il futuro del web: libero ma anche sicuro

3

Europa accessibile. Nuovi programmi spiegati a ipo e nonvedenti

3

Reindustrializzazione e innovazione a sostegno dell’industria europea

4

Portale per studenti per trovare una stanza in Europa

5

Datagate I risultati dell'inchiesta del Parlamento europeo

5

Pacchetti di viaggio: proteggere i consumatori nell'era digitale

6

Inviti a presentare proposte

7

Concorsi

7

Regolamenti U.E.

30

Manifestazioni

30

Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.