&
Europa Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
SEMINARI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE PER UN’EUROPA DEI RISULTATI E DELLE OPPORTUNITA’ Si è concluso il 15 giugno scorso a Palermo presso l’Assessorato Regionale Beni Culturali “Reale Albergo delle Povere” - Corso Calatafimi 217 l'ottavo appuntamento del ciclo di incontri sul territorio organizzati dal Dipartimento Politiche Europee, in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL), l’Istituto Europeo di Pubblica amministrazione Gruppo di lavoro con Cristiana Turchetti (EIPA), Enterprise Europe Network (EEN) e l’Antenna Europe Direct - Carrefour Europeo Sicilia. Notevole il successo riscosso dall’iniziativa. Il seminario, infatti, ha registrato un’ampia adesione da parte di rappresentanti di enti locali, imprese, università, organizzazioni non governative e di semplici cittadini che hanno gremito l’Aula magna dell’Albergo delle Povere, partecipando attivamente al fitto programma di lavori predisposto dagli organizzatori. Un giorno e mezzo di lezioni teorico – pratiche dove i partecipanti, riuniti in gruppi di lavoro, hanno potuto comprendere meglio i meccanismi per presentare progetti efficaci, in grado di essere finanziati dall’Unione europea. Il taglio prettamente pratico impresso al corso dalla docente arrivata direttamente da Bruxelles, Cristiana Turchetti (esperto nazionale distaccato – EIPA), ha inoltre consentito di rispondere alle specifiche esigenze conoscitive dei corsisti in merito alle politiche europee ed agli strumenti predisposti per la loro implementazione, coinvolgendoli in proficue esercitazioni in gruppi di lavoro su come si scrivono e gestiscono i progetti europei. “Sono molto soddisfatta- sostiene Simona Chines, responsabile dell’Antenna Europe Direct - per questa massiccia adesione al corso, l’obiettivo era proprio quello di favorire una più ampia conoscenza dei meccanismi di progettazione europea, per incentivare un maggior ricorso ai finanziamenti diretti”. Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
ANNO XIV N. 25/12 19/06/12
Sommario Da regione Sicilia 62 milioni per lo sviluppo rurale
3
Capitale verde europea 2015
4
Volontari senza frontiere
5
Nuova brochure sul programma Leonardo da Vinci
6
Beneficiare pienamente del mercato unico
7
Horizon 2020: 80 miliardi per la ricerca europea
8
Il PE sospende la cooperazione con il Consiglio a seguito della decisione su Schengen 9 Inviti a presentare proposte
10
Concorsi
13
Manifestazioni
15
S.O.A.T. 74 Alcamo - TP
21
Presidenza della Regione Siciliana