&
Europa Mediterraneo
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
Un G8 per la stabilità e la crescita; mantenere la Grecia nell'eurozona
ANNO XIV N. 22/12
Nel loro incontro a Camp David (18-19 maggio) i leader del G8 approvano una duplice strategia basata su stabilità e crescita per rilanciare l'economia mondiale e creare occupazione. In uno scambio di opinioni franco e aperto, i leader del G8 riunitisi a Camp David hanno concordato di promuovere la ripresa economica e rafforzare la fiducia risanando le finanze pubbliche e adottando nel contempo misure favorevoli alla crescita. Dopo aver dichiarato che un'eurozona forte e coesa è importante per la stabilità globale e le ripresa, hanno preso atto degli sforzi compiuti dall'UE per rilanciare la crescita ed espresso la loro determinazione a far sì che la Grecia rimanga nell'eurozona e onori i sui impegni. L'UE era rappresentata al vertice dal presidente della Commissione, José Manuel Barroso, e dal presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy. "Per quanto riguarda la Grecia, è importante che, insieme ai nostri partner del G8, sia stato ribadito il nostro forte auspicio che il paese rimanga nell'eurozona e che vengano rispettati gli impegni assunti," hanno affermato in una dichiarazione congiunta. I leader del G8 hanno inoltre concordato un'azione coordinata in caso di perturbazioni nelle forniture di petrolio per evitare gravi ripercussioni sull'economia mondiale. Il dibattito sui temi prioritari nel corso del vertice di due giorni ha prodotto altri risultati importanti, tra cui:
Sommario
varo, alla vigilia del vertice, di una nuova alleanza per la sicurezza alimentare e la nutrizione, che raccoglie donatori, paesi aderenti e il settore privato in uno sforzo per far uscire 50 milioni di persone dalla condizione di povertà nel corso del prossimo decennio
rinnovo dell'impegno per il partenariato di Deauville con i paesi arabi attraverso il quale il G8 collabora con i paesi del Mediterraneo meridionale per sostenere la riforma economica, la democrazia, gli scambi e gli investimenti
accordo di adesione alla Coalizione per il clima e l'aria pulita per ridurre gli inquinanti atmosferici di breve durata e forte sostegno all'adozione di uno strumento di azione per il clima che diventi giuridicamente vincolante per tutte le parti aderenti entro il 2015. Gli esponenti del G8 hanno esortato il governo siriano e le forze d'opposizione a rispettare il piano di pace messo a punto congiuntamente dall'ONU e dalla Lega araba affinché la Siria possa avviare la transizione verso la democrazia. Il G8 è un gruppo informale di economia avanzate che si riunisce una volta l'anno per discutere delle questioni mondiali di interesse reciproco. L'UE vi partecipa insieme a Francia, Italia, Germania e Regno Unito. Tutti i paesi del G8 partecipano anche al G20. Quest'ultimo si riunirà a Los Cabos (Messico) il mese prossimo. http://www.whitehouse.gov/the-pressoffice/2012/05/19/camp-david-declaration
Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia .Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
29/05/12
Richiesta DOP Ficodindia S. Cono in Gazzetta U.E.
3
Pesca: salvate il tonno rosso!
4
Agenda europea 28 maggio 1 giugno
6
Premio europeo “Città per i bambini”: selezionati i progetti vincenti
8
Apertura al Parlamento su attentato Brindisi e terremoto in Emilia 9 L'Ucraina deve rispettare principi democratici e Stato di diritto 10 Riforma della scuola
11
Inviti a presentare proposte
13
Concorsi
14
Manifestazioni
20
Presidenza della Regione Siciliana