&
Europa Mediterraneo
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’UE. Direttore Responsabile Angelo Meli
ANNO XVIII
N. 20-16 18/05/16
Sommario: Etichette alimentari: PE rinnova richiesta per indicazione d'origine obbligatoria per carne e latte
2
Circolare A TASTE OF SOUTHERN ITALY Incoming
2
Al via in Sicilia il “Progetto UniCredit Mipaaf. Coltivare il futuro”:
5
Etichettatura errata del pesce: i deputati chiedono un forte sistema di tracciabilità
7
Presentazione SVE - 25 maggio 2016
9
Imposte sulle società: condivisione obbligatoria dei rendiconti fiscali tra i Paesi membri
10
#EuFactor al XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino
10
“FESTA DELL’EUROPA” 2016 Hanno animato Villa Trabia con giochi, canti e laboratori su diritti, cittadinanza e cooperazione internazionale. Sono i circa 500 studenti dai 5 ai 14 anni di scuole elementari e medie che a Palermo hanno partecipato alla 16/esima edizione della festa dell'Europa. A organizzare l'iniziativa è stata Euromed Carrefour e Antenna Europe Direct di Palermo, con l'obiettivo di far conoscere e avvicinare i più giovani alle istituzioni europee. "Dopo questa esperienza i ragazzi hanno manifestato molto più interesse per materie come lingue e geografia spiegano le insegnanti Nadia Mari e Luchina Profilo, dell'istituto comprensivo Maredolce - grazie anche al coinvolgimento ludico e al contatto con le due tutor, una di nazionalità spagnola e una ungherese, a Palermo per 9 mesi grazie ad Antenna Europe Direct, i ragazzi hanno preso coscienza di cosa sia l'Europa". Tra le curiosità anche un'esibizione rap di alcuni allievi dell'istituto Luigi Capuana sulla storia dell'Unione fino al 1952. Altri hanno conosciuto e colorato a fumetti la storia di Pio La Torre e si sono esibiti con canti in francese. All'interno della festa è presente anche il dipartimento di programmazione della Regione siciliana con uno spazio informativo sui programmi di cooperazione Italia - Malta e Italia - Tunisia su temi come ambiente, mobilità, beni culturali e turismo. "Quest'anno molta attenzione è stata dedicata al tema dell'immigrazione - spiega la direttrice dello sportello Europe Direct di Palermo, Simona Chines - questo è il momento conclusivo del progetto Password portato avanti con le scuole elementari e medie del Comune di Palermo". Fitto il cartello di associazioni presenti che hanno curato diversi laboratori su consumo consapevole, agricoltura, legalità, cooperazione, geografia e lingue. Per info: 091 335081 o cell 3385203230 - arch. Caeti Domenico
Inviti a presentare proposte 13 Concorsi
15
Manifestazioni
25
Ricerca partner
26
Regolamenti UE
26
Presidenza della Regione Siciliana