C A R N E V A L A R I . I T
A N N O
IN QUESTO NUMERO: •
Pardini firma il mani-
I
N U M E R O
I I
D A T A :
0 7
D I C E M B R E
0 7
Il Palio delle Maschere
festo di TdL •
A Te...
•
Le iniziative Carnevale 2008 -Telethon
•
Arrivano i pirati di Roberto De Leo
•
Avanzini presenta il banchetto dell’ingordigia
•
Silvano Avanzini: il principe della satira
•
La riunione
IN REDAZIONE: •
Apock
•
Batano
•
Burlamazzi
•
Burlanena
•
Burlamik
•
Coriandolik
•
DJ Kekko
•
Gisk
Nel 1978, accogliendo la domanda di partecipazione popolare al Corso Mascherato, prese il via una delle più straordinarie manifestazioni che siano mai state ideate nell’ambito del Carnevale di Viareggio: il Palio dei Rioni. Mascherate organizzate dai Rioni (ben nove all’epoca) si sarebbero sfidate in una gara all’ultimo corso e il vincitore sarebbe stato premiato con il Palio, appunto, un drappo disegnato da Uberto Bonetti. Contemporaneamente i Rioni, organizzavano, nell’ambito delle serate, sfilate di mascherate, sia rionali, sia organizzate da gruppi
spontanei. Nonostante il successo strepitoso delle due iniziative, piano piano le manifestazioni caddero nell’oblio fino a non essere più ripetute. Eppure i gruppi mascherati rappresentano l'elemento folkloristico e popolare delle feste rionali e le sfilate rionali, oltre ad essere un tradizionale appuntamento soprattutto per le famiglie, costituiscono l’intermezzo ideale tra il momento della cena e l’inizio dei balli. Da queste considerazione che è nato il nuovo, appassionate progetto del Palio delle Maschere. Un concorso per mascherate organizzate da gruppi spontanei auto-organizzati, basato su sfilate serali ai Rioni. Partecipare è facile e gratuito. Basta un po’ di fantasia, di spontaneità e una predisposizione a mettersi in gioco e a coinvolgere, qualità che da sempre caratterizzano la nostra manifestazio-
ne. Al termine del Carnevale, alla mascherata vincitrice sarà assegnato un prestigioso Palio. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ww.carnevalari.it oppure recarsi tutti i lunedì dopo le ore 21:00 presso la sede della Croce Verde. Cosa stai aspettando!! Burlamacco vuole anche te!!
Il Carnevale di Coriandolik: marameo n. 2