P

17.07.97
Catanzaro (CZ), Italia
cell: (+39) 3891288418
email: c.carlottacanino@gmail.com
linkedin: linkedin.com/in/carlotta-canino-
Ciao! Sono Carlotta, un giovane architetto dell'assolato sud Italia. Fin dall'inizio della mia carriera universitaria ho sempre lavorato al confine tra architettura, interior design e product design. Artigianalità, creazione spaziale e pensiero creativo sono le parole chiave in tutti i miei progetti, che si tratti di un piccolo rifugio, di un'alzatina per torte o di un modulo espositivo. Ecco una selezione dei miei lavori dai primi anni accademici, passando per la mia tesi, fino ai più recenti progetti personali.
Dic 2022 Architetto abilitato
Ott 2016 Mar 2022 Laurea magistrale in Architettura. d'ArTe - Dipartimento di Architettura e Territorio all'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Set 2019
Lug 2020
Feb 2019
Erasmus + Studio
ETSAG, Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de Granada
Mudchute Satellite - workshop internazionale. Sir John Cass London Metropolitan University, La Rivoluzione delle Seppie, Orizzontale Architetti
Tema: Cooperazione e autocostruzione
Ott 2017
Incompiuto, La nascita di uno stile - workshop. Alterazioni video-Andrea Masu
Tema: Architettura incompiuta in Italia
Set 2011
Lug 2016
Diploma di Liceo classico. Liceo Classico P. Galluppi, Catanzaro (CZ)
Mag 2022
Presente
2020
Presente
Architetto intern
Raffaele Battaglia architetto
Progettista libero professionista Disegno mobili ed elementi d'arredo ed ho collaborato alla realizzazione dell'opera "Urban Forest" dell'architetto Valerio Morabito
Mag 2019
Presente
M.A.D.E. CONCEPT Srl. Spin-off UNIRC. Project Designer e co-creatrice del progetto M.A.D.E.
CONCORSI
Dic 2020
Cuicocha Mirador. Quechua Architecture Competition
Mag 2019
Archa, Visions of cities - Partecipante selezionato per la mostra. UNIRC | ICARO - Partecipante
Italiano (madre lingua)
Spanigh (avanzato)
English (livello business)
Stampa 3D | Modellazione | Lavorazione del legno
Rhinoceros | Autocad | Archicad
Lumion
Photoshop | Indesign | Illustrator | Lightroom
ANNO 2022
TEAM
Carlotta Canino, Flavio FameliQuesto lavoro, nato nello Spin-off universitario M.A.D.E. Concept e sviluppato insieme ad esso, è attualmente in costruzione e consiste in una ricerca sugli spazi espositivi temporanei, i loro benefici ed i loro limiti. L'obiettivo della tesi di laurea era proporre una nuova esperienza di marketing e superare il classico concetto di Temporary Shop.
M.A.D.E. è uno spazio temporaneo modulare, flessibile, personalizzabile e interattivo, in grado di offrire al consumatore un'esperienza sensoriale e coinvolgente. Assemblabile in pochi minuti e riutilizzabile in ogni sua componente, il nostro temporary è perfetto per promuovere i brand di ogni mercato: moda, gastronomia, informazione e cultura.
Tesi di Laurea Magistrale Prof. Alberto De Capua, Arch. Luciano ZingaliPREFABBRICAZIONE
Peso 1,5 t
ASSEMBLAGGIO
Dimensioni del modulo: 2,30L x 2,30P x 2,90H m
TRASPORTO
Capacità del Tir: 24 t
Numero di moduli: 4
INSTALLAZIONE
Capacità del muletto: 1,6 - 2 t
CONNESSIONE
Tempo: 30sec
COMUNICAZIONE
Attraversamento: 1min / ∞
Fasi di assemblaggio
M.A.D.E. è stato creato per promuovere i marchi in contesti diversi e può quindi essere installato in spazi chiusi come centri commerciali ed aeroporti o spazi aperti come lungomari e piazze. Nell'esempio seguente abbiamo simulato una configurazione a C per promuovere un marchio nel mercato della gastronomia e per mostrare come lo spazio esterno possa diventare parte dell'installazione. È costituito da 9 moduli e da due estremità che ne consentono l'accesso, che possono essere assemblati in poche ore e che sono collegati esternamente da una piattaforma in legno con un sistema di ombreggiamento.
M.A.D.E. è un modulo flessibile, facile da usare e pronto per gli usi più diversi. Il facile trasporto, la sua flessibilità di configurazione e il sistema di proiezione integrato lo rendono adatto non solo alla vendita e promozione di brand, ma anche per esposizioni culturali temporanee, attività pubbliche ed eventi pop-up.
Il brand italiano emergente "Marturano - made in Italy" ci ha offerto la possibilità di simulare un'operazione di personalizzazione dei nostri spazi temporary, così da vestire perfettamente lo stile e l'immagine del marchio.
Una box in plexiglass e PLA stampato in 3D contiene la proposta di configurazione e personalizzazione dei moduli M.A.D.E. per il brand committente, eseguiti in seguito allo studio dello stesso.
TIPOLOGIA
Design del prodotto
Dal design semplice ed elegante, Altea è un'alzatina costituita da un piatto in legno ed un piede plissettato in PLA, un materiale ricavato dalle bucce di patata ed utilizzato per la stampa 3D. Il colore naturale del piatto in legno contrasta con il colore acceso del piede, spigoloso ma piegato come un morbido tessuto. Altea è anche realizzata in diverse dimensioni e colorazioni, perfetta per decorare un angolo di casa o esaltare ogni tipo di portata.
L'idea di Altea nasce da un bisogno personale durante la pandemia. I punti fermi da cui iniziare erano il desiderio di progettare un oggetto dalle linee moderne e che poteva essere realizzato con i mezzi a disposizione: un piatto in legno ed una stampante 3D.
Il primo passo è stato semplificare il piede di un'alzatina dallo stile classico in un tronco di cono, per poi "piegarlo" successivamente in plisset. Realizzato il modello 3D, con la predisposizione dei buchi per il fissaggio del piede al piatto in legno, è stato stampato in PLA e colorato con vernice spray.
Le tre diverse misure si adattano ad ogni necessità e consentono composizioni di più alzatine in differenti colori.
L'elaborazione della stampa 3D del piede in PLA di Altea. Impiega circa 6, 10 e 13 ore per le tre diverse misure.
Vista dal basso di Altea con il sistema di fissaggio tra le due parti e tappo di chiusura.
ANNO 2022
TIPOLOGIA
Design del prodotto (progetto privato)
TEAM
LOCALIZZAZIONE
Catanzaro (CZ), Italia
Ellipse nasce dall'incontro del ferro e del legno massello, un arredo di design scultoreo che va oltre il concetto di tavolo da pranzo convenzionale. I clienti volevano un tavolo comodo per grandi cene di famiglia che con il suo design potesse dare carattere all'intero open space. Il piano in frassino estendibile, da 190 a 290 cm, segue le forme morbide e sinuose dei due piedi ellittici in ferro. Il risultato non è solo un elemento centrale nello spazio, ma un vero e proprio punto di incontro.
Carlotta Canino, Flavio FameliLUNGHEZZA: 200cm
PROFONDITÀ: 110cm
ALTEZZA: 75cm
Una volta selezionate e incollate le tavole di legno massello, il piano è stato realizzato a mano e modellato con l'aiuto di una fresatrice.
La scelta del legno di frassino garantisce la durata e la resistenza del prodotto, nonché una bellezza avvolgente grazie alla venatura ed al colore caldo della sua essenza. La forma curva, che vuole richiamare quella dei piedi monolitici, contribuisce alla sua bellezza e sembra avvolgere i commensali in un caldo abbraccio.
I due piedi scultorei in ferro sono stati modellati da una maestranza locale e successivamente trattati e verniciati. Sono due pezzi identici, ma la loro diversa inclinazione offre una prospettiva delle ellissi che è sempre diversa da ogni punto di vista, rendendo il tavolo molto dinamico. Funzionalmente essa dà stabilità al piano superiore in legno, che galleggia come se fosse sospeso al di sopra. Il colore scelto, per quanto particolare, è una tinta molto neutra che si inserisce perfettamente nello spazio per cui Ellipse è stato progettato.
ANNO 2022
TEAM
LOCALIZZAZIONE
Elle è un'unità mobile progettata per Elastique by Holiday, un'azienda italiana nel mercato della cosmetica. Le dimensioni comode e funzionali consentono di ospitare le attrezzature e i prodotti necessari per fornire un servizio regolare e professionale. Le forme morbide e sinuose sono ispirate a quelle del corpo femminile ed il logo del marchio inciso in modo evidente sulle gambe del carrello rende il prodotto personalizzato unico e riconoscibile.
Design del prodotto (progetto privato) Carlotta Canino, Flavio Fameli Siena (SI), ItaliaLUNGHEZZA: 70cm
PROFONDITÀ: 42cm
ALTEZZA: 90cm
Tutte le componenti del carrello Elle vengono tagliate con la CNC che predispone inoltre i buchi per l'assemblaggio finale. Esse vengono poi levigate e verniciate.
Tutta la parte strutturale è realizzata in listellare di frassino, le mensole sono in multistrato bilaminato bianco ed il logo ed i bordi di contenimento sono in plexiglass.
ANNO 2020
TEAM
LOCALIZZAZIONE
Situata nel sud d'Italia, Casa Vali è una proprietà indipendente, dotata di un comodo accesso e di un ampio giardino, in cui godere del clima mite calabrese e del calore della luce del sole nell'ora d'oro. Il moderno ingresso, ancora in fase di realizzazione, con gradini sospesi in pietra lavica ed un'ampia pensilina in legno di castagno, preannunciano lo stile degli spazi interni, che si contraddistinguono per la qualità e la bellezza dei materiali scelti. Il tema del verde risulta ricorrente, da quello degli spazi aperti, ben visibili dall'interno grazie ad ampie superfici vetrate, e quello adoperato negli arredi, come i pannelli di licheni del mobile d'ingresso, progettato e realizzato su misura, e le piastrelle in stile tropicale del bagno minore.
Design di interni (progetto privato) Carlotta Canino, Flavio Fameli Palmi (RC), Italia