L’ATELIER DEI PICCOLI YOGA-ARTISTI
GIOCHIAMO CON GLI ASANA
E LA CREATIVITÀ
A CURA DI
CARLA ZAMBELLI
Il progetto
Nelmondofreneticodioggi,èpiùimportantechemaifornireaibambinigli strumentinecessari,percrescereinmodosanoedequilibrato,nonsolofisicamente maanchementalmenteedemotivamente
Ilmioprogettoyoganasceproprioconquestoobiettivo:offrireaibambini un’esperienzaunicacheliaccompagninelloropercorsodicrescita,attraverso un ’attivitàcheuniscamovimento,giocoeconsapevolezza(mindfulness)
Loyoga,adattatoalleesigenzedeigiovanipartecipanti,diventaun’occasioneper svilupparelacoordinazionemotoria,migliorarelaconcentrazioneeimpararea gestireleemozioniGliincontrisonopensaticomemomentidigiocoediscoperta, incuiibambinipotrannoesplorareilpropriocorpoelapropriamenteinmodo naturaleedivertenteAttraversostorie,musicheeattivitàinterattive,creeremoun ambienteaccoglientestimolante,doveognibambinosisentiràliberodiesprimerese stesso
Approccio:GliincontriintegranolefilosofiediBrunoMunari,HervèTulletegli artisticontemporanei,perdarvitaalaboratoriestremamentecreativie profondamentesignificativi
Ogniincontroprevedeun’accoglienza,seguitadaunritoinizialecheprepariil bambinoaconcentrarsisulleattivitàcheverrannoproposte: unaletturadiunalboillustrato,ungiocodinamico,direspiro,dirilassamentoe infinelacondivisionefinale,coninregalounpiccoloomaggioinricordodella giornatatrascorsa.
Maquantirespirifaunorso,uncoccodrillo,unserpente e scopriamoliinsieme
Ognioggettohalasuaformaetu?
Rettangolo,quadrato,cerchio,triangoloo
Maesistonoglialieni?equantipianeticisono? Esploriamol’universoinsieme
Quanticapolavoriesistonointornoanoi?
LaNaturaèuncapolavoro?scopriamolo!
Maisognisonotuttiuguali?forsesi,forseno
MailSilenziodovesparisce?Iolosòetu?
TuconosciCicciaPelliccia?
Sfidiamociacolpidipuntini!Sisalvichipuò!
Eadessoballa!seguiamoDorisperleviediParis
Obiettivi:Connettereilrespirodelloyogaconl'immaginazionenarrativa.
AttivitàYoga:piccolameditazioneconsempliciesercizidirespirazione(Pranayama) comeIl“respirodelleone”ola“respirazioneapalloncino”
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“Ilrespirodell’orso”SeguonoASANA
AttivitàCreativa:Ibambini,divisiinpiccoligruppi,sviluppanoinsiemeunaparte mancantedellastoria,creandonuovipersonaggioaggiungendoelementiimmaginari Possonodisegnarelalorointerpretazioneocrearepiccoliscenariconmaterialidiversi
Rilassamento(yogaNidra).piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BrunoMunari,MarinaAbramovich
Obiettivi:utilizzareleposizioniyoga(asana)peresplorareformeartistichee interpretarleattraversoilmovimento.
AttivitàYoga:scopriregliasanaattraversoleformegeometricheSiutilizzeranno formedicartoneoaltrimateriali,chiedendoaibambinidiassociareogniformaa un ’asanaspecifica(es.untriangoloperlaposizionedelcaneatestaingiù)ibambini possonopoicrearecomposizioniartistichementreeseguonoleposizioni
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“Pezzettino”SeguonoASANA
AttivitàCreativa:Dopoaverascoltatolaletturaibambiniconilmioaiutoproveranno adarvitaadunanuovastoriautilizzandoilkamishibaiAdognunoresteràpoila propriatavolaillustrata
Rilassamento(yogaNidra).piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BrunoMunari,HervéTullet
TRA STELLE E GALASSIE 03
Obiettivi:stimolarel’immaginazioneattraversoilmovimentoelospaziocosmico.
AttivitàYoga:Siintrodurranoposizionichesimulanoilvoloelospazio,come“La Stella”,“L’Aquila”,e“IlCane”
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“C’eraunavoltaunastella”
AttivitàCreativa:Ibambinicreerannoilloro“pianetaimmaginario”,utilizzandomateriali comeglitter,cartecolorateematerialiriciclatiPotrannodisegnarelecreatureche vivonoliepresentarleaglialtri
Rilassamento(yogaNidra).piccoloomaggio.
Artistidiriferimento:EricCarle(perilcollageel’usoditexture)
IL CAPOLAVORO SIAMO NOI 04
Obiettivi:collegareilcorpoumanoaglielementidellanatura.
AttivitàYoga:Focalizzarsisuposizionicherappresentanoglielementinaturali:“IL Fiume”,“Ilvulcano”,“IlFiore”
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“Comeunalbero”SeguonoASANA
AttivitàCreativa:Dopoaverascoltatolaletturaibambinicreerannoun’installazione artisticacollettivautlizzandomaterialinaturali(foglie,rami,pietre)Rappresentandoi varielementidellanatura,percomprenderelafortecorrelazionetraalberoedessere umano
Rilassamento(yogaNidra)piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BrunoMunari,JosephBeuys
IL MONDO DEI SOGNI
Obiettivi:Esplorareilmondooniricoel’artedelsognoattraversoloyogaela narrazione
AttivitàYoga:piccolameditazioneconposizionirilassantiecalmanti,come“IlLoto”, “LaFarfalla”,e“Shavasana”,prepreparareibambiniaentrareinunostatoonirico”
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“IlGiardinieredeisogni”.SeguonoASANA
AttivitàCreativa:ibambinidisegnanoodipingonounascenaonirica,utilizzandocolori fluoopastelliaceraInsiemecostruiremouna“finestrasuisogni”,creandouncollage conimmaginicherappresentanoilorosogni.
Rilassamento(yogaNidra)piccoloomaggio
Artistidiriferimento:MaxErnst,SalvadorDalì,JuanMirò
IL VIAGGIO DEL SILENZIO
Obiettivi:Stimolarel’immaginazioneattraversol’usodeisilentbookedelleasanache richeidoconcentrazione.
AttivitàYoga:posizioniyogadimindfulness(necessarieperpromuovere concentrazioneerilassamento),comeposizionedellotoodelbambino
AttivitàKamishibai:letturasilentbook“Silencia”.SeguonoASANA
AttivitàCreativa:Dopoaverascoltatolaletturaibambinicreerannolalorosculturadi origami,cheentreràindialogoconlosfondocheavrannoimmaginato
Successivamenteracconteremotuttoconilkamishibai
Rilassamento(yogaNidra)piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BrunoMunari,SuzyLee(perl’usodell’illustrazionecome linguaggionarrativosilenzioso)
ANIMALI
Obiettivi:Unireilmovimentodelcorpoelacreazionedicreatureimmaginarie.
AttivitàYoga:posizioniyogaispirateaglianimali(come“IlCobra”,“IlCane”,“La Farfalla”)Siincoraggiapoiibambiniainventarenuove“posizionianimali”immaginarie
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“CicciaPelliccia”.SeguonoASANA
AttivitàCreativa:Ibambini,ispirandosiall’albodiBeatricieAlemagnacreerannoilloro animaleimmaginario,combiandolediversepartidicorpodianimalirelaiefantastici, utilizzandocollage,coloriematerialidiversi.Ognibambinodavitaaunnuovoanimale chesaràprotagonistadiunafuturastoria
Rilassamento(yogaNidra)piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BeatriceAlemagna,KvetaPacoskva,LouiseBourgeois)
LA BATTAGLIA DEI PUNTINI 08
Obiettivi:lenostreditasarannoleprotagonisteinquestabattaglia,verrannoutilizzate comestrumentocreativo
AttivitàYoga:introdurrei“MUDRA”,yogadellemani
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“Inpuntadidita”.SeguonoiMUDRA
AttivitàCreativa:ibambiniproverannoadassociareimudraadun’esplorazionedel coloreSceglierannounmudraeloassocierannoauncolore,poicidivertiremoa utilizzareleditacolorateispirandocialleoperedell’artistaYayoiKusama
Rilassamento(yogaNidra)piccoloomaggio
Artistidiriferimento:BrunoMunari,HervéTulleteYayoiKusama
LA DANSE DE DORIS
Obiettivi:l’esplorazionedellospazioattraversol’utilizzodelcorpoinmovimento.
AttivitàYoga:posizioniyoganondastatichemarivisitateinmovimento,comese
AttivitàKamishibai:letturaalboillustrato“LaDansedeDoris”SeguonoASANA suggeritidallibro
AttivitàCreativa:faremoungiocodinamicodimovimentoIbambiniverranno incoraggiatiacrearediverseposizioniyogaSiutlizzerannolecartegiocopertrarre ispirazione
Rilassamento:(yogaNidra).piccoloomaggio.
Artistidiriferimento:MarinaAbramovich,DorisHumphrey(pionieradelladanza moderanaamericana)
CONCLUSIONE:
Questiincontriseguonounpercorsocheaiutaibambiniaesplorareilcorpo,lacreatività elanarrazioneinmodisemprediversiestimolanti
L’ideaèquelladipartiredaattivitàpiùsempliciecollaborative,finoalaboratoripiù complessiepersonalizzati,doveibambinipossonoesprimerelapropriacreativitàinpiena libertà