L’ITALIA
Un appassionante viaggio in 121 clip sulla storia d’Italia attraverso le immagini del Luce. Dal 1924, erede dell’Unione Cinematografica Educativa, il Luce è un punto di riferimento obbligatorio per capire l’Italia nel suo cammino e per esplorare i documenti che ogni volta rivelano qualcosa di inedito, di sorprendente. Senza di essi, sapremmo poco del passato e persino del futuro. Ed è forse vero che sembra impossibile contare quanti celebri film e programmi tv siano stati realizzati grazie al Luce. Come pure è vero che ci sono i problemi delicati dell’uso dei documenti che è stato fatto negli anni. Per formare le clip abbiamo cercato, e studiato, i commenti originali e nuovi, le colonne sonore, i montaggi, considerando ogni aspetto che abbia accompagnato le innumerevoli realizzazioni compiute. Trovando una miniera di spunti. Ci siamo calati dentro per scegliere e soprattutto per capire al meglio, correttamente, intenzioni e idee. I risultati sono sotto i vostri occhi. L’obiettivo era quello di seguire la realtà del nostro paese e andare oltre, parlare alla sensibilità di oggi. Mostrare un divenire carico di storie e di emozioni. Organizzare uno spettacolo efficace, attraente. Insomma, una storia fatta di storie. Il progetto “Italia in piena luce” propone dunque un affresco carico di indicazioni. Un invito alla conoscenza.
Le 121 clip - autentiche mini narrazioni nel grande affresco - sono il frutto di un lavoro di gruppo e forniscono al di là del loro valore una infinita serie di ulteriori spunti per documentarsi e documentare, aprendosi a diverse possibilità di racconto. Un’opera rigorosa. Un’ opera aperta. Viva. Italo Moscati
italia in piena luce
i l
Opera realizzata con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Regia di Italo Moscati Consulente storico Luca Giansanti Produttore Esecutivo Alex Ponti Supervisione dei contenuti Luciana della Fornace Ricerche storiche Enzo Lavagnini, Roberto Bonuglia e Giulia Tulino Ricerche d’archivio Andrea Adduci e Sara Barchi Montaggio Roberto Corradori Post-produzione Benedetto Sanfilippo Supervisione della produzione Serena Severini Assistente di produzione Daniela Corsi Progetto grafico Fabulab S.r.l. È Proibito qualsiasi uso di questo DVD-rom diverso dalla visione privata domestica. È severamente vietata la riproduzione totale o parziale delle immagini, la proiezione in pubblico, sia a pagamento che gratuita nonché la diffuzione tramite emittenti televisive. I trasgressori saranno puniti secondo le vigenti leggi civili o penali. Questo DVD-rom è esclusivamente per uso didattico e non può essere messo in vendita © 2008 Istituto Luce S.p.A. – Tutti i diritti riservati
ITALIA IN PIENA LUCE PANTONE 281 Font Blur
AB89 AB89
L’ I T A L I A