CONFRONTO TRA I VANTAGGI DEI CAPANNONI PREFABBRICATI IN ACCIAIO E QUELLI DEI CAPANNONI IN CEMENTO ARMATO E’ noto che le due più diffuse tipologie di capannoni prefabbricati sono quelle dell’acciaio e del cemento armato. Pur esistendo infatti anche la tipologia del legno e quella dei capannoni “ibridi”, che vede affiancati più materiali differenti, le tipologie di acciaio e cemento armato sono senza dubbio quelle più diffuse, in particolare nel settore industriale. E’ bene avere presente che qui parlando di materiali di costruzione, ci si riferisce all’uso di questi nella realizzazione della struttura portante, e non semplicemente in quella dei tamponamenti o di altri elementi del capannone. Questi due materiali offrono caratteristiche in parte diverse che meglio si adattano a particolari esigenze piuttosto che ad altre. La scelta di quale tipologia costruttiva utilizzare deve essere compiuta tenendo conto da una parte delle esigenze che il capannone dovrà soddisfare, nonché delle particolarità, ambientali ma non solo, della località di posa in opera, dall’altra avendo presenti i vantaggi che ognuna delle due tipologie è in grado di offrire. Per questo motivo diventa particolarmente utile uno schema di massima come quello qui sotto, che riassume i vantaggi di entrambi i materiali, descrivendo brevemente ognuno di essi.
I VANTAGGI DEI CAPANNONI PREFABBRICATI IN ACCIAIO Leggerezza della struttura A parità di condizioni di calcolo, i capannoni in acciaio presentano una struttura più leggera che comporta una maggiore facilità di trasporto e di montaggio e di conseguenza costi inferiori a quelli del cemento armato. La leggerezza comporta inoltre l’uso di fondazioni più contenute che a sua volta contribuisce ad abbassare i costi di costruzione. Si faccia attenzione che parlando di costi inferiori ci si riferisce specificamente a quelli di trasporto, montaggio e realizzazione fondazioni. Per i costi dell’intero capannone deve essere fatto un discorso a parte. Basso ingombro degli elementi strutturali Perché a parità di sezione l’acciaio presenta resistenze maggiori e quindi necessita di elementi di dimensioni inferiori. Cosa che alla fine permette un utilizzo più efficace degli spazi e una maggiore superficie calpestabile a parità di superficie totale.
www.capannoniprefabbricati.org | Il portale italiano sui capannoni prefabbricati
1