Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXI n. 7 - Settembre 2012 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore Associazione Culturale DOGE STAMPA sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O , R u g g e r o T O F F O L E T T O , M a r i a n g e l a T U R C H E T T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Ospite di amici a Porto Santa Margherita
Romano Prodi in visita a Caorle
omano Prodi e la moglie Flavia sono stati ospiti di amici a Porto Santa Margherita lo scorso fine agosto. Il politico ed economista, per due volte Presidente del Consiglio italiano e della Commissione europea, era già stato a Caorle nel 2006 alla Festa della Margherita. a pag. 7
R
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
Incontro pubblico dell’Amministrazione comunale con i pescatori Un programma di interventi e iniziative a difesa del settore
PER IL RILANCIO DELLA PESCA
MAXICAMPEGGIO IN BRUSSA Svilupperà - - - - - - - - - - -il- -turismo - - - - - - - -di- -massa ---
a pag. 2
TEATRO IN STRADA La - - -Luna - - - - -nel - - - -Pozzo - - - - - -dal - - - -7- -al- -9
a pag. 4
DANIELE MOLMENTI Il- -canoista - - - - - - - - -medaglia - - - - - - - - -d’oro - - - - - -nel - K1 TERREMOTO EMILIA Menù - - - - - -di- - -Medolla - - - - - - - -ringrazia ----------
a pag. 16 a pag. 18
ARIEDO BRAIDA Il- -Ds - - -del - - - -Milan - - - - - -in- -vacanza - - - - - - - -a- -Caorle
a pag. 30
Artikel in Deutsche-Sprache News in English
... Seite10-11 ... Page 13
ualcosa finalmente si muove nel mondo della pesca, ridotto allo stremo dalla crisi dei costi di gestione (gasolio) ma più ancora dal depauperamento del mare. A conclusione del periodo di fermo pesca, la nuova Amministrazione comunale di Caorle ha convocato in un incontro pubblico i
Q
pescatori per aggiornarli sulla situazione attuale. Entrando nel merito dei lavori in essere, Sindaco e assessori competenti hanno riferito sullo stato dei lavori per il nuovo mercato ittico, che sarà a gestione comunale. L’edificio è stato collaudato dalla ditta costruttrice e consegnato al Comune di Caorle, ma mancano i lavori (per
un importo che supera il milione di euro) di completamento e avviamento della struttura. Nel frattempo il Comune si sta dotando di un regolamento per la gestione operativa e commerciale. Si è parlato, anche della fruizione delle banchine (in particolare della pulizia richiesta dall’Asl) e dei punti di sbarco e scalette sugli
argini, ma soprattutto della istituzione del Gruppo di Azione Costiera che consente il finanziamento di enti pubblici e privati per progetti di intervento a favore della pesca dell’Alto Adriatico. A ciò si aggiunge anche la costituzione del Distretto Pesca dell'Alto Adriatico, che mette insieme le marinerie in una peculiarità di cui si chiede il riconoscimento e il sostegno da parte della Comunità europea. Non meno importanti le opportunità offerte dalla appena varata normativa regionale su Ittiturismo e Pescaturismo.