Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XIX n. 7 - Settembre 2010 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve editore Associazione Culturale DOGE STAMPA sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 direttore responsabile FlaVIO INESCHI collaboratori Daniele BARBARO, DONATELLA BRENTEL, GEMMA CANZONERI, MIRCO GRANDIN, MATTEO GUBITTA, JESSICA GUSSO ROMAGNOLI, SILVIA TRAUNERO, GIORGIA VALENTE traduzioni EMMA RIMMELE, CATERINA ORLANDI stampa PERUZZO Industrie Grafiche SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Match tra Porto e NK Zagabria
LO
(333 298 33 38
Iniziati con la Peregrinatio Mariæ i solenni festeggiamenti che culmineranno nella Processione per mare domenica 12 settembre
ULTIM’ORA - Calcio
I croati si impongono per 3-0
e-mail: redazione@caorlemare.it per la vostra pubblicità
stadio comunale di Caorle ha ospitato, giovedì 2 settembre una gara amichevole tra Portogruaro e Nk Zagabria, formazione quarta in classifica nella 1ª Divisione, ovvero la Serie A della Croazia. La gara si è resa possibile grazie al soggiorno a Lignano della squadra croata (sabato 4 settembre amichevole contro l’Udinese) a seguito della sosta del campionato per gli impegni della nazionale nelle qualificazioni agli Europei. L’NK Zagabria si è imposta per 3-0 sui granata portogruaresi, inizialmente scesi in campo con la formazione riserve.
IN FESTA CON LA MADONNA DELL’ANGELO
EVENTO - Cinema
Corto Comico A Caorle il 17 e 18 Settembre ue serate dedicate ai cortometraggi comici! La manifestazione Corto Comico in Veneto si svolgerà a Caorle a settembre, in Piazzetta Bafile, il 17 sera e il 18 settembre a partire dal pomeriggio, con le finali del concorso relativo ai cortometraggi comici, per i migliori dieci titoli selezionati da una giuria di critici cinematografici e dello spettacolo. Partecipano comici veneti come Maurizio Feraco, Carlo Bianchessi, Carlo e Giorgio e comici nazionali Giuseppe Cacioppo, Fabrizio Fontana, Sergio Vastano e Gigi Sammarchi . L’evento sarà presentato da Franco Oppini e Elisabetta Del Medico.
D
servizio a pag. 25 Agenzie (anche domenica)
C
on la Peregrinatio Mariæ è iniziato, sabato 28 agosto, il periodo di solenni celebrazioni della quinquennale Festa della Madonna dell’Angelo, che culmineranno con la Processione per mare domenica 12 setBibione Spiaggia Tel. 0431 43306 bibione.spiaggia@lampo.it Bibione Lido del Sole Tel. 0431 43303 bibione.lido@lampo.it
Sede: Portogruaro - Via M. Libertà, 63 Tel. 0421 72409 Fax 0421 73802
info@lampo.it
tembre. La città è già grandemente addobbata, i pescherecci sono tirati a lustro, le case e le vie dove transiterà il corteo con l’effige della Vergine sono decorate con bandiere e nastri nei colori mariani, bianco e az-
Caorle Tel. 0421 84059 caorle@lampo.it
Caorle Lido Altanea Tel. 0421.299683 altanea@lampo.it
Lido di Jesolo Tel. 0421 381352 jesolo@lampo.it
L’Agenzia delle Spiagge Venete www.lampo.it
zurro. La festa sarà indimenticabile. Ma ancor più significativo sarà, quest’anno, il cammino che la statua Artikel in Deutdella Madonna sche-Sprache dell’Angelo com... Seite16-18 pirà nelle comuniNews in English tà caorlesi, nelle ... Page 19 parrocchie del vi-
Porto S. Margherita Tel. 0421 260053 porto@lampo.it
C O M P R AV E N D I T E - A F F I T TA N Z E
cariato e in particolare quelle della laguna. Proprio dall’Isola dei casoni è iniziato il percorso a bordo della grande caorlina, in una giornata di tempo nella quale sembrava che la sola luce splendente fosse quella della Madonnina tra i suoi pescatori. E la sera i sommozzatori hanno condotto in fiaccolata al santuario una icona mariana per ricordare il prodigioso ritrovamento dell’antica effige avvenuto nel VII secolo. La storia e la cultura di Caorle e dei Caorlotti è questa.