Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXI n. 1 - Marzo 2012 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore Associazione Culturale DOGE STAMPA sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Elezioni Amministrative Comunali
6 e 7 Maggio si vota anche a Caorle
lezioni Amministrative 2012: si terranno il 6 e 7 maggio e riguardano anche il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Caorle. Più di mille i comuni interessati, con innovazioni significative nella composizione delle liste e dei Consigli comunali, a seguito delle nuove norme in materia di contenimento delle spese degli enti locali che prevedono la riduzione di circa il 20% del numero di consiglieri e degli assessori comunali. Il Consiglio Comunale di Caorle passerà infatti da 20 a 16 Consiglieri e da 7 a 5 assessori. In Veneto Orientale sono chiamati alle urne anche Jesolo, Musile, Noventa e Pramaggiore.
E
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
Mancanza di fondi pubblici (e di idee) nella gestione dell’economia primaria del Veneto orientale. Concessioni degli arenili nel caos delle norme europee
DIFENDIAMO IL NOSTRO TURISMO
TERRED’ACQUE Mostra - - - - - - - -archeologica - - - - - - - - - - - -alla - - - -Bafile --FIERA ALBERGHIERA Dal - - - -4- -al- -7- -Marzo -----------------
a pag. 2 a pag. 3
PREMIATO ALESSANDRO TAVERNA Premio - - - - - - - -Mazzarotto-Lions -------------------
a pag. 6
PATTINAGGIO ARTISTICO Campionato - - - - - - - - - - - -regionale - - - - - - - - - -al- -Palamare ----
a pag. 10
TROFEO MASCHERINE BIANCONERE Categoria - - - - - - - - - -Pulcini ------------------
a pag. 14
SCENE - - - - - - -DAL - - - -CARNEVALE - - - - - - - - - - -2012 ------
a pag. 22
T
roppi segnali negativi e preoccupanti, in questi mesi invernali, per far finta che nulla stia succeden-
do. Da una parte un Governo tecnico che ha come sola funzione il far quadrare i bilanci dello Stato (asfissiati dall’insipienza dei suoi predecessori) e di applicare pedissequamente
direttive comunitarie prese da chissà chi, che mettono in dubbio la funzione stessa di Europa unita (dalle reti da pesca a maglie larghe, all’assegnazione a mezzo asta pubblica delle concessioni demaniali). Dall’altra enti locali (Ragione, Provincia, Comune) che stornano risorse indispensabili a far funzionare la macchina del turismo (60 mi-
lioni di presenze annue in Veneto, di cui 30 milioni dalle sole spiagge) per privilegiare interessi degli orticelli elettorali sottocasa, o che smaniano per mungere la mucca da latte con il medievale obolo della tassa di soggiorno (per far quadrare bilanci deficitari dovuti a spese inarrestabili). E poi le sempiterne e stucchevoli polemiche tra chi la vede in un modo e chi all’opposto... Ma di questo passo si fa solo il danno dell’unica economia che nonostante la crisi internazionale continua a reggere e a creare benessere alle popolazioni delle spiagge di Venezia e dei comuni dell’entroterra, con un indotto rilevantissimo. Allora serve fare non un passo indietro, ma due in avanti, con umiltà e intelligenza, verso una ritrovata unitarietà di intenti e prospettive, unica condizione per non far morire di fame la mucca da cui continueremo anche in futuro a mungere risorse vitali per tutti. Flavio Ineschi