Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXII n. 3 - Maggio 2013 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O , Ruggero T O F F O L E T T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Sospesa fino all’udienza del 21/5
Tassa di Soggiorno bloccata dal TAR Tribunale Amministrativo Regionale, IleLscorso, con decreto cautelare emesso il 24 apriha deci-
so la sospensione dell'introduzione della tassa di soggiorno nel comune di Caorle, accogliendo il ricorso presentato da Associazione Albergatori e Agenzie Immobiliari. La tassa, che doveva partire dal 1° Maggio, è così sospesa e viene differita all'esito dell'udienza del 21 maggio, quando il TAR si riunirà per esprimersi sul merito del ricorso, ravvisando che, nonostante i tre incontri tecnici tenuti da Abaco Spa, alla data del 1° Maggio non siano ancora disponibili alcune informazioni necessarie all'applicazione dell'imposta.
TAVERNA SUONA PER I LIONS
Concerto - - - - - - - - -di- -beneficenza - - - - - - - - - - -al- -Pascutto ---
a pag. 6
DOV’È FINITA LA CAORLINA GRANDE ? Da - - -un - - -anno - - - - -ricoverata - - - - - - - - -in- - bacino -----
a pag. 8
A CHI APPARTIENE LA LAGUNA ?
Inchiesta - - - - - - - - -sul - - -demanio - - - - - - - -e- -sui - - -casoni --
LE REGATE D’ALTURA
---------------------------
A maggio e giugno la 200x2 e La Cinquecento
a pag. 14 a pag. 28
Artikel in Deutsche-Sprache
... Seite10-12
News in English
... Page 13
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
Dopo una Pasqua fredda e piovosa, dal 25 Aprile è iniziata la stagione 2013 che concentra nel solo mese di maggio Ascensione e Pentecoste
ARRIVANO LE FESTE DEL TURISMO
iniziata sotto buoni auspici la stagione turistica balneare 2013. Se la Pasqua bassa non ha dato esiti significativi, a parte i giovani atleti stranieri che come ogni anno utilizzano gli impianti sportivi cittadini, le prime belle domeniche di sole in aprile hanno subito richiamato in città e sulle spiagge migliaia di turisti pendolari italiani, che hanno replicato nel lungo ponte delle festività tra San Marco e Primo Maggio. In gran parte italiani, dimostrando così che i nostri connazionali, pur restando condizionati da un esiguo budget dovuto alla pesante crisi economica, dovranno magari rinunciare a costose vacanze all’estero, ma sono sempre propensi a godere di un soggiorno nelle spiagge sotto casa. E adesso arrivano le grandi festività del turismo straniero, tutte concentrate nel mese di Maggio. Segnatevi le date: Ascensione dal 6 al 9, Pentecoste domenica 19 e lunedì 20, Ss. Trinità il 26, e il Corpus Domini domenica 30. Giugno, come da previsione,
È
foto: Mayda Mason/caorle.it
dovrebbe segnare un calo, per le difficoltà del turismo domestico, le cui vacanze scolastiche inizieranno solo a metà mese. Ma poi avremo nuovo impulso nei mesi di luglio, agosto e settembre, grazie alla sequenza di vacanze scolastiche nei Länder tedeschi, che secondo le previsioni (e anche grazie alla migliore congiuntura economica della Germania) faranno la parte del leone. Nel Bremen-Niedersachsen (Bremen, Hamburg, Hannover) le vacanze vanno dal 27 giugno al 7 agosto; nel Rheinland-Pfalz (Mainz e Koblenz) e nell’Hessen (Frankfurt a.M. e Kassel) dall’8 luglio al 16 agosto; nel Thüringen (Erfurt) dal 15 luglio al 23 agosto; nel Nordr-
hein-Westfalen (Essen, Düsseldorf, Köln, Bonn, Bielenfeld) dal 22 luglio al 3 settembre; nel Baden-Württemberg (Stuttgart, Ulm e Freiburg) dal 25 luglio al 7 settembre; nel Bayern (Munich, Augsburg e Nuremberg) dal 31 luglio all’11 settembre, solo per citare i Länder a noi più vicini. In Austria, invece, le vacanze vanno dal 29 giugno al 31 agosto in Wien Stadt e Niederösterreich (St. Pölten) e Burgenland; dal 6 luglio al 7 settembre in Steiermark (Graz), Kärnten (Klagenfurt e Villach), Tirol (Innsbruck), Salzburg, Oberösterreich (Linz). Insomma, comincia la stagione e c'è da augurarsi che il meteo sia ancora una volta favorevole.