Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXII n. 5 - Luglio 2013 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Elisa C O T I N I, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O , Ruggero T O F F O L E T T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Celebrazioni dall’1 al 7 settembre
IL MEZZO SECOLO DI PORTO S. M. Porto Santa Asua nche Margherita ha la importante cele-
brazione: il mezzo secolo dalla fondazione, avvenuta nel 1963. Un comitato di residenti e proprietari, coordinato da Celeste Bortoluzzi e Donatella Brentel, sta approntando un calendario di eventi rievocativi e di spettacolo che si terranno la prima settimana di settembre, dall’1 al 7, e prevedono l’allestimento di una tendostruttura in Piazzale Darsena, dove saranno ospitate mostre ed eventi, il cui calendario completo pubblicheremo il mese prossimo.
NUOVA LEGGE PER IL TURISMO Promulgata - - - - - - - - - - -dalla - - - - -Regione -----------
a pag. 3
«RIVOGLIAMO LA FESTA DEL PESSE» La - - -richiesta - - - - - - - -corre - - - - -in- -Facebook ---------
L’ESTATE SI COLORA GIOVANE
Feste - - - - - -in- -spiaggia - - - - - - - -e- -all’Aquafollie ---------
REPORTAGE DALLA BOEMIA
a pag. 6 a pag. 8
Tra - - - -alluvione - - - - - - - -e- -crisi - - - -politico-economica ---------
a pag. 10
TUTTI CONTRO I VENDITORI ABUSIVI Incendiate - - - - - - - - - -4- -auto - - - -della - - - - -Polizia - - - - - - Locale
a pag. 11
Artikel in Deutsche-Sprache
... Seite16-18
News in English
... Page 19
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
A fine agosto le celebrazioni con un grande concerto del Leeds Festival Chorus, visite guidate e presentazione del libro “Caorle Sacra”
FESTA PER I 975 ANNI DEL DUOMO IL
30 agosto prossimo ricorre il 975° anniversario della dedicazione del duomo cattedrale di Caorle, eretto nell’anno 1038. Attorno a questa data la Parrocchia S. Stefano ha pensato di organizzare una serie di eventi celebrativi che si svolgeranno durante gli ultimi giorni di agosto, in particolare nella settimana dal 23 al 30, con la collaborazione del Comune di Caorle e del Lions Club. L'apertura sarà affidata ad un concerto che presenta i tratti dell'eccezionalità per l'autorevolezza e la qualità della compagine corale protagonista: il Leeds Festival Chorus, una delle formazioni corali inglesi più conosciute e celebrate, costituito da circa un centinaio di elementi diretti da Simon Wright. Oltre agli eventi strettamente religiosi, alcuni ancora in fase di
definizione e che culmineranno proprio nella messa celebrata il 30 agosto, vi saranno appuntamenti certamente rivolti agli ospiti ma pensati in primis per coinvolgere la stessa cittadinanza, in modo da far conoscere il patrimonio stori-
co/artistico della nostra città che ha il fulcro proprio nella Cattedrale. Sarà posto un accento particolare alle visite guidate al duomo, al campanile e al museo e verrà inoltre presentato nella suggestiva
cornice del giardino della canonica il libro "Caorle sacra" da parte degli autori Paolo Francesco Gusso e Renata Gandolfo. Non mancherà la partecipazione organizzativa e artistica di Alessandro Taverna, della Corale Santo Stefano, diretta da Roberto Taverna, e di tutte le componenti capitolari del Duomo. Intanto, sabato 13 e domenica 14 luglio, si svolgerà la festa annuale della Madonna dell’Angelo, con processione e il folkloristico “incendio” del campanile.