Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XX n. 5 - Luglio 2011 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore Associazione Culturale DOGE STAMPA sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Aurora I N E S C H I, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
per la vostra pubblicità
Incontri nel mese di Luglio
Scrittori italiani in piazza Vescovado nche questa estate “Caorle incontra l'auAMartedì tore”, sul palco di Piazza Vescovado. 5 luglio Arrigo Cipriani - Marte-
dì 12 luglio Pietro Sarubbi - Mercoledì 13 luglio Enrico Grandesso e Carlo Toniato Giovedì 14 luglio Franco Davanzo Domenica 17 luglio Ennio Remondino - Lunedì 18 luglio Claudio Gallo - Martedì 19 luglio Gian Antonio Stella - Mercoledì 20 luglio Sveva Casati Modignani - Giovedì 21 luglio Giulio Giustiniani - Venerdì 22 luglio Margherita Enrico -Lunedì 25 luglio Barbara Alberti - Martedì 26 luglio Romolo Bugaro - Venerdì 5 agosto Giovanni Minoli - Giovedì 25 agosto Francesco Fontana. Gli incontri iniziano alle ore 21.00.
80VOGLIA SUMMER FESTIVAL 16 - - - -e-17 - - - -luglio -------------
a pag. 3
NUOVA LEGGE SUL TURISMO Osservazioni - - - - - - - - - - - - -e- -perplessità ------SCUOLA DI EQUITAZIONE A- -San - - - - Gaetano ---------------SHOPPING&EATING Il- -commercio - - - - - - - - - - -si- -unisce -------
a pag. 6-7 a pag. 12 a pag. 14
Artikel in Deutsche-Sprache
... Seite17-18
News in English
... Page 19
333 298 33 38
Dopo la visita di Benedetto XVI a Venezia, il card. Angelo Scola, cittadino onorario di Caorle, chiamato nella diocesi ambrosiana
IL PATRIARCA VA A MILANO
ngelo Scola, Cardinale Patriarca di Venezia, nostro concittadino onorario, è chiamato alla diocesi arcivescovile di Milano, nella sua terra d’origine, essendo lombardo di Malgrate nella provincia di Lecco. Gioiamo con lui, che Papa Benedetto XVI ha chiamato a guidare, dal prossimo 8 settembre, la cattedra che fu dei santi Ambrogio e Carlo Borromeo, la più grande e importante del mondo cattolico dopo Roma. Soffriamo con lui, che lascia Venezia e la nostra Caorle. Ma diciamo grazie per aver inciso profondamente, in quasi dieci anni di sua permanenza nella chiesa metropolita di San Marco, nella nostra personale spiritualità e nella società civile del-
A
(
l’intero Nordest. Scola ci è stato padre e amico fin dal primo momento, quando nella visita insediativa a Caorle (che fu sede vescovile per oltre mille anni) del 17 marzo 2002, per prima visitò il santuario della Madonna dell’Angelo e poi fu accolto dalla nostra comunità. Poi quando gli fu conferita la cittadinanza onoraria, nell’agosto 2003, e nella visita pastorale alle comunità della sua diocesi. Ma più di tutto, inevitabilmente, alle due quinquennali solenni processioni per mare con
l’effige della Madonna dell’Angelo. Infine lo scorso maggio per la visita del Papa a Venezia. Angelo Scola sarà sempre il nostro Patriarca, ma anche Caorlotto come noi e più di noi. La sua presenza, le sue parole rimarranno incise nel nostro cuore come nella pietra. Grazie, Patriarca Angelo.