Caorlemaregiugno2013

Page 1

Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276

Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia

anno XXII n. 4 - Giugno 2013 - Distribuzione gratuita

Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve

editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Elisa C O T I N I, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Enrico S A R T O , Ruggero T O F F O L E T T O traduzioni: Emma R I M M E L E, Aurora I N E S C H I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge

Assegnata a Caorle dalla FEE

BANDIERA BLU ANCHE PER IL 2013 ha ottenuto la Bandiera Blu anche CÈaorle per l'anno 2013. l'ottava volta (la

sesta consecutiva) che la Città di Caorle si vede assegnata da parte della FEE Italia, la Foundation for Environmental Education, la Bandiera Blu, che va ad appannaggio dei comuni costieri italiani che valorizzano i fondamentali servizi al cittadino e al turista tra i quali i principali sono: qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale: tutti standard di qualità della vita nel rispetto dell'Ambiente. La Bandiera Blu, ormai da numerosi anni, viene assegnata anche alle Darsene dell'Orologio e Marina4 per le attrezzature e i servizi diportistici.

SALVATE IL SOLDATO APT

Interpellanza - - - - - - - - - - - - -al- -Sindaco ------------

a pag. 4

L’AVANA È IN SPIAGGIA A CAORLE Musica - - - - - - -e- -ballo - - - - -latino-americano -------------

a pag. 8

FERMATE IL DEGRADO DEI CASONI Ecco - - - - -il- -“Progetto - - - - - - - - -Casoni” - - - - - - - -di- -Caorle -

a pag. 14

Artikel in Deutsche-Sprache

... Seite10-12

News in English

... Page 13

per la vostra pubblicità

(

333 298 33 38

Sarà realizzato dalla Società Villaggio dell’Orologio nell’area di Sansonessa e servirà il diportismo di tutto l’Alto Adriatico

AL VIA IL NUOVO POLO NAUTICO S

ono passati cinque anni, da quando in queste pagine, nell’agosto 2007, fu presentato il progetto di nuovo Polo Nautico promosso dalla Società Villaggio dell’Orologio, con la Valutazione ambientale e lo studio idraulico eseguito all’Università di Trento dai proff. Bertola e Tubino. Lo scorso 24 maggio, con un simposio presso il ristorante Sporting (dove tutt’ora sono visibili i pannelli illustrativi) presenti le autorità di rango regionale e i sindaci di Caorle e Portogruaro, l’arch. Guido Impallomeni ha ufficializzato l’ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie e l’imminente via ai lavori. I numeri di questo futuro centro di riferimento per la cantieristica da diporto del Veneto e dell’intero Alto Adriatico sono significativi: il Polo Nautico, che si aggiunge al già operativo Cantiere Navale, interesserà una superficie di 140.000 mq, di cui 50.000 di bacino acqueo collegato al mare con una “porta vinciana”

che si apre direttamente sul Livenza. E poi 1.600 mt. di banchine e 500 mt. di pontili galleggianti, ai quali potranno ormeggiare 400 imbarcazioni, anche di notevoli dimensioni e pescaggio, che attualmente non trovano posto nelle darsene.

Qui saranno ubicati i cantieri per la costruzione, la manutenzione delle imbarcazioni e le attività complementari alla nautica. E si avranno anche spazi per esposizioni, eventi e incontri tecnici e culturali. Una location estremamente favorevole, lungo la Via Litoranea Veneta che collega Venezia a Trieste per canali interni, ma soprattutto sulla foce del Livenza, ottimamente protetta dai due lunghi pennelli di imbocco che servono tanto il diportismo quanto i moto-pescherecci della locale marineria. Insomma, il futuro di Caorle guarda al passato, alla sua storia marinara nel cuore dell’Adriatico.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.