CaorleMare Magazine Aprile 2011

Page 1

Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276

Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia

anno XX n. 2 - Aprile 2011 - Distribuzione gratuita

Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve

editore Associazione Culturale DOGE STAMPA sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338 e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio I N E S C H I collaboratori: Daniele B A R B A R O, Donatella B R E N T E L, Mirco G R A N D I N, Matteo G U B I T T A, Jessica G U S S O, Milena R O M A G N O L I, Silvia T R A U N E R O, Giorgia V A L E N T E traduzioni: Emma R I M M E L E, Caterina O R L A N D I stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd) Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge

Per quest’anno non ci sarà

Tassa di soggiorno tutti contro tassa di soggiorno è una boiata pazzeLrepentaglio A sca, un ritorno al passato che mette a l’unica economia che non ha

patito crisi e che non si delocalizza: il turismo. E allora è facile per i politici mungere la mucca da latte fino a stremarla. Ma per quest’anno nessuno, Comuni e Regione, se la sente di applicarla (c’è la campagna elettorale per le elezioni di maggio...) e speriamo nemmeno il prossimo anno (ancora elezioni...) e così all’infinito, in un’Italia che dopo aver promesso di diminuire le tasse, oggi sta raschiando il fondo del barile.

per la vostra pubblicità

(

333 298 33 38

Forte apprensione e incertezza per il futuro degli arenili di Caorle a fronte della direttiva Ue che impone la messa all’asta delle concessioni

ASSALTO ALLE NOSTRE SPIAGGE

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - a pag. 7

LA “TAV” È ANCHE “TAC” e- -servirà - - - - - - -le - - -spiagge ----------IMPEGNI E RICHIESTE del - - - -Comitato - - - - - - - - -PSM --------A MONACO Calcio, birra e- -cucina - - - - - - -italiana -----------

a pag. 3

a pag. 16 a pag. 25

assalto alle spiagge che evochiamo nel titolo non è quello che auspichiamo avvenga prestissimo da parte dei turisti che sceglieranno anche quest’anno Caorle per la loro vacanza balneare, ma quello esercitato da investitori che vogliono accaparrarsi le concessioni disponibili di chioschi e tratti di arenile a seguito della normativa europea e del famigerato piano arenili approvato dall’Am-

L’

ministrazione comunale. Il demanio marittimo è bene di tutti, dice l’Ue, e quindi deve essere reso disponibile a mezzo asta. Sbagliato !! Bisogna ricordare che la spiaggia, ossia il nostro tesoro turistico, se da una parte deve essere di tutti, non va considerato come una ricchezza da dare al miglior offerente ma una risorsa strategica che va gestita con finalità di pubblica utilità, per il bene collettivo, un Agenzie (anche domenica)

Bibione Spiaggia Tel. 0431 43306 bibione.spiaggia@lampo.it Bibione Lido del Sole Tel. 0431 43303 bibione.lido@lampo.it

Sede: Portogruaro - Via M. Libertà, 63 Tel. 0421 72409 Fax 0421 73802

info@lampo.it

patrimonio strategico per le pubbliche amministrazioni. E dunque il Consorzio Arenili, espressione dell’organizzazione turistica balneare della nostra comunità, dovrebbe essere il destinatario delle nuove concessioni demaniali negli arenili antistanti alberghi, campeggi e residence, proprio perché associazione consortile degli stessi albergatori, gestori di villaggi e residence turistici e del Comune. Caorle Tel. 0421 84059 caorle@lampo.it

Caorle Lido Altanea Tel. 0421.299683 altanea@lampo.it

Porto S. Margherita Tel. 0421 260053 porto@lampo.it Lido di Jesolo Tel. 0421 381352 jesolo@lampo.it

C O M P R AV E N D I T E - A F F I T TA N Z E

L’Agenzia delle Spiagge Venete www.lampo.it

Invece, nelle settimane prossime assisteremo, a Caorle come a Jesolo, come a Bibione, ecc. ad uno stillicidio di domande e offerte d’asta da parte di singoli imprenditori o Associazioni temporanee d’impresa per accaparrarsi (per 8 anni dal momento dell’assegnazione) una fetta della nostra risorsa primaria. Per il bene della nostra città, è indispensabile che l’Amministrazione comunale, nei criteri di selezione e assegnazione, consideri il Consorzio di Sviluppo e Gestione degli Arenili di Caorle come interlocutore privilegiato, tutelando così l’interesse della città, che vive soprattutto di turismo balneare. Diversamente, dal 2015, quando scadranno le attuali concessioni, verremo a trovarci con una spiaggia disomogenea, che da risorsa collettiva diventerà puramente un affare per pochi.

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _Flavio Ineschi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.