Caorlemare ottobre 2013

Page 26

26

n. 8 - ottobre 2013

ANGELO STRIULI: “IL NOSTRO FUTURO È IL PASSATO”

music&arts

OVER 50: VETERANI DEL NEVERENDING ROCK di oggi. Ma è e sarà sempre roba dura, senza nostalgie, per veterani. Nel 2009 si forma un nuovo gruppo di vecchi leoni del rock locale: il nome sonora della propria esistenza. Il rock come manifesto internaziona- è subito chiaro: “Over 50”, per ricordale di una generazione, dal raduno di re non solo l’anagrafe ma soprattutto Woodstock in poi, che continua “neve- un’epoca mitica del rock. Da La Salurending” affascinando anche i 18enni te, Mario “Marietti” Palamin, batteria e voce, uno che iniziò a 17 anni con “I 4 del Teschio” (sostituendo Gino “Bita” Valente in servizio di leva), poi “Statale 108” per una decina d’anni, esibendosi in Italia e Germania nei night clubs, appassionato di pop italiano anni ‘60-70 Da San Giorgio di Livenza, ReRemo Anzovino ha ricevuto il 7 ottobre nato Sarcetta al basso, strumento il Premio Anima 2013, sotto l’Alto Patrosuonato per vent’anni con l’orchestra spettacolo “Nuovo Mondo”. nato della Presidenza della Repubblica, Da Caorle, Angelo Striuli (chitar“Per la crescita di una coscienza etica” ra solista e voce), che cominciò nesezione musica, per la sua composizione “9 ottobre 1963 (Suite for Vajont)”, brano gli anni ‘70 e negli ‘80 con “Excalicomposto dal pianista in ricordo della tra- bur”, appassonato di rock progressive e delle sue Gibson e Fender. E gedia del Vajont. poi Valentino Stefanuto, chitarra e La suite, riconosciuta dai Comuni del voce, da Pradipozzo, che di recenpassione per il rock, in chi l’ha La vissuto all’origine, è infinita e si riproduce nel tempo come la colonna

REMO ANZOVINO Un premio per ricordare il Vajont

Remo Anzovino ph by Gianluca Moro

Vajont (Erto e Casso, Vajont, Castellavazzo e Longarone) come musica ufficiale in ricordo della tragedia, è stata eseguita dallo stesso Anzovino nel Concerto della Memoria, che la Fondazione ha voluto realizzare il 15 settembre scorso eccezionalmente sulla diga, per commemorare il 50° anniversario del disastro del Vajont e che ha richiamato nel cuore della frana oltre duemila persone.

CMM SEGNALA

te ha sostituito Renato Puppin. Nati e cresciuti a pane, Beatles e Rolling Stones, ma non meno appassionati del rock pop italiano, dai Dik Dik alle Orme e PFM, Equipe 84 e Lucio Battisti, per poi crescere con il progressive di Genesis, ELP, fino ai più recenti (per così dire) ZZTop e il rock blues sudista di Stevie Ray Vaughan, rispolverando i mitici Creedence Clearwater Revival. Il tutto rimescolato con grinta tutta nostrana, per dare un senso ad una musica che piace ai giovanissimi tanto quanto ai vetarni. In 4 anni di attività, diverse esibizioni a La Salute per “I Maedettimbriaghi”, nelle spiagge di Caorle e Caval-

GLI SPETTACOLI

lino, al Ferragosto di Cessalto, per la Fiera di Santo Stefano a Concordia Sagittaria, a Valdobbiadene. E se agli inizi erano tre, oggi la formazione si è arricchita di un nuovo elemento e ancora potrebbe aumentare con l’inserimento di un tastierista e aumentare ancor più un repertorio già estesissimo. “Il nostro futuro è il passato...” sorride Angelo Striuli, spiegando che la passione ed il divertimento dei quattro musicisti sta proprio nel proporre questa musica e in questo modo, genuino, ruspante, davvero rock.

AZALEA/ZED

DEL

2013

NEGRITA Unplugged 2013 domenica 27 Ottobre Teatro Nuovo Giovanni - Udine

BLUE Roulette Tour 2013 sabato 23 Novembre Supersonic - S. Biagio di Callalta

MARIO BIONDI Sun, Il Tour venerdì 6 Dicembre Teatro Nuovo Giovanni - Udine

BOB DYLAN and his band venerdì 8 Novembre Gran Teatro GEOX - Padova

POOH and E. Symphony Orchestra sabato 23 Novembre Teatro Nuovo Giovanni - Udine

NEGRAMARO mercoledì 20 Novembre PalaFabris - Padova


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.