Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXIII n. 1 - Marzo 2014 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338
e-mail: redazione@caorlemare.it di r e t t or e r e spo nsa b i l e F l a v i o I NE S C HI c ol l a b or a t o r i : Da n ie l e BA R BA RO , Do na t e ll a B RE NT E L, E li sa C O T I NI , M i r co G RA ND I N, M a t te o G U B I TT A , M il e n a RO MA G NO LI , Ru gg e r o T OF F O L ET T O t r a du z io n i: Emma RIM M ELE, Au r or a INE SC HI stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd)
Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Con tre nuovi Assessori
Cambiata la Giunta Comunale con un cambio di maggioranSseguito i èzarisolta la crisi nata l’11 novembre scorso a delle dimissioni dei tre assessori
Antelmo, Dorigo e Teso. Il Sindaco, che per legge ha facoltà di conferire e ritirare le deleghe per la composizione della Giunta comunale, ha trovato nei tre consiglieri di minoranza Comisso, Giro e Zanon il sostegno per continuare l’amministrazione attualmente in carica. Neo assessori Comisso, Giro e Zusso. servizio a pag. 3
UN SUPER CARNEVALE BAKÀ
Per - - -il- -cabaret - - - - - -arriva - - - -Gabriele - - - - - - -Cirilli ----
PESCA: RICCA STAGIONE
Pulizia - - - - - -delle - - - -banchine - - - - - - -del - - -Rio- - - - - - -
SALVARE L’APT
E- -poi - - -facciamola - - - - - - - -funzionare - - - - - - - -bene ------
CCT: LA TV EMOZIONALE
Canale - - - - - -televisivo - - - - - - -tematico - - - - - - -dell’ACA -------
LA STAGIONE DEGLI EVENTI
---------------------------
Per sostenere il turismo
POLIZIA MUNICIPALE
Bilancio - - - - - - -di- -un- -anno ----------------
---------------------------
MONDO CAORLOTTO
a pag. 2 a pag. 6-7 a pag. 8 a pag. 11 a pag. 13 a pag. 19
Taverna - - - - - - -a -Roma, - - - - -Tokyo, - - - - -Monaco - - - - - -e-Vienna - - a pag. 26
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
FIERA ALBERGHIERA INIZIA LA STAGIONE
Dal 9 al 12 marzo al Palaexpomar il salone delle attrezzature e alimentazione per l’albergatoria e pubblici esercizi del Nordest. Ospite Vittorio Sgarbi
attende con ansia e rinnovate speranze l’avvio della nuova stagione turistica. Un’ansia causata dall’incerta congiuntura dell’economia nazionale, con il timore di un perdurare della sofferenza finanziaria che colpisce i nostri tradizionali ospiti e si riflette sulla scelta delle vacanze. Ma si può anche parlare di un discreto ottimismo, dato dalla consapevolezza che i nostri ospiti stranieri, nonostante la contrazione nelle presenze dello scorso anno, dimostreranno ancora una volta l’affetto che li lega alle nostre spiagge, garantendo così continuità all’industria dell’ospitalità dell’Alto Adriatico e di Caorle. La Fiera alberghiera, che si terrà dal 9 al 12 marzo, servirà quindi per disegnare il quadro
Si
della situazione alla luce di scenari tutti nuovi, con la sempre più forte apertura dei mercati dell’Est Europa, in primis quello Russo. In Fiera si incontreranno non soltanto i partner delle forniture alberghiere e per la ristorazione e servizi, ma anche gli operatori che qui trovano per consuetudine il primo momento di confronto nel Nordest, sulle previsioni per la stagione entrante.
Quest’anno la Fiera apre con un ospite d’eccezione, Vittorio Sgarbi, che anticiperà il tradizionale taglio del nastro e tutti gli eventi collaterali, tra cui la “Vongolata da Guinness” con la d i st r i bu z i one gratuita di vongole ai presenti. Poi, da lunedì a mercoledì, tutta una serie di incontri tecnici, convegni con le associazioni di categoria e le pubbliche amministrazioni per cercare ancora una volta di evidenziare le criticità e le problematiche che necessitano di risposta e soluzione, prima fra tutte l’applicazione della nuova legge regionale sul turismo, che sta rimescolando le carte con le previsioni di nuove dinamiche nell’accoglienza e nella promozione della nostra primaria economia.