Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXIV n. 3 - Maggio 2015 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338
e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio INESCHI collaboratori: Donatella BRENTEL, Mirco GRANDIN, Corrado GUBITTA, Veronica MARCHESAN, Milena ROMAGNOLI, Ruggero TOFFOLETTO traduzioni: Emma RIMMELE, Aurora INESCHI stampa: PERUZZO Industrie Grafiche SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd)
Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Nel mese della poesia e del jazz
Arrivano fluSSidiverSi e le Black Not(t)e
T
ra maggio e giugno Caorle si colora di poesia e di musica jazz. L’8ª edizione di Flussidiversi, festival dedicato alla Comunità dei poeti dell’Alpe Adria, inizierà il 22 maggio e proseguirà anche a giugno, nel nome del poeta siciliano Emilio Isgrò. Previsto anche un concerto del cantautore Massimo Bubola. The Black Not(t)e, percorso di serate dedicate al jazz, inizia invece sabato 30 maggio e proseguirà per tutta l’estate.
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
Dal 20 aprile la dott.ssa Piera Bumma è insediata nel municipio di Caorle con le funzioni di Commissario Prefettizio. Incertezza sul futuro politico
UNA COMMISSARIO PER CAORLE
servizi a pag. 5
EVENTI E MANIFESTAZIONI
Gli appuntamenti di Maggio e Giugno
---------------------------
a pag. 4-5
CRISI POLITICA A CAORLE
Caduta anche la seconda Maggioranza
---------------------------
a pag. 3
PIONIERE DEL TURISMO
Un ricordo di “Memi” Turchetto
---------------------------
a pag. 7
GDF - NUOVO COMANDANTE
Berloco promosso a Oderzo. Arriva Caroli --------------------------- a pag. 11
13 Settembre 2015
LA GRANDE PROCESSIONE --------------------------- a pag. 2 Artikel in Deutsche-Sprache
... Seite17-19
Your news in English
... Page 20
entidue anni dopo Cosimo Zagordo, che resse il Comune di Caorle per tre mesi nel 1993, nell’interregno di Luigino Moro, dal 2 agosto alle elezioni del 21 novembre, un altro commissario inviato dal Prefetto di Venezia viene ad amministrare Caorle. E stavolta sarà per più di un anno, fino alle elezioni della primavera 2016 (salvo sessioni elettorali straordinarie decise dal Governo). Piera Bumma, 48 anni, ha la qualifica di Vice Prefetto Aggiunto presso la Prefettura UTG di Venezia. Laurea in Giurisprudenza, è abilitata an-
V
che all'esercizio della professione di avvocato. Ha già operato come Commissario straordinario in alcuni Comuni del veneziano e come sub commissario nel Comune di San Stino di Livenza. E’ giunta in municipio di Caorle lunedì 20 aprile e si è insediata nelle sue piene funzioni, anche se sarà operativa, almeno in questa prima fase, due soli giorni a settimana.
Un compito d’ufficio nell’amministrazione della città, a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale, del Sindaco e della Giunta di governo cittadino (vedi a pag. 3). Amministrerà con le stesse prerogative di Sindaco, Giunta e Consiglio comunale, date dalla nuova legge sugli Enti locali. E’ la prima volta di una donna alla guida di Caorle. C’è molta curiosità, timore, speranze per le azioni che la Commissario Prefettizio deciderà di attuare in questi mesi. Ma ancora una volta la nostra città si dimostra un po’ più “avanti”.