Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXV n. 2 - Aprile 2016 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “rimborso spese postali” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338
e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio INESCHI collaboratori: Donatella BRENTEL, Mirco GRANDIN, Corrado GUBITTA, Veronica MARCHESAN, Alessandra PRESOTTO, Milena ROMAGNOLI, Ruggero TOFFOLETTO traduzioni: Emma RIMMELE, Aurora INESCHI stampa: PERUZZO Industrie Grafiche SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd)
Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
Diretto dal maestro Michele Mariotti nel Concerto K466 di Mozart
Taverna alla Scala ennesimo successo, un nuovo passo verso L’l’empireo dei grandi artisti, per il nostro Alessandro Taverna, che per la
prima volta si è esibito al Teatro alla Scala di Milano. Dopo un’altrettanto importante esibizione al Petruzzelli di Bari, pochi giorni fa, il 4 aprile, diretto dal maestro Michele Mariotti, Taverna si è esibito con l'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala nel Concerto K466 di Mozart. Ad maiora! Maestro.
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
Nel patrimonio ambientale, assieme alla cultura, alle strutture ricettive e alle dotazioni di spiaggia, sta la vocazione di Caorle
RISVEGLIO DI PRIMAVERA
NEL CUORE DI UN MONDO IN GUERRA
Don Giorgio Scatto torna ancora in Iraq
----------------------------- a pag. 2
EVENTI DI PRIMAVERA
----------------------------
a pag. 5
IL PRIMO “STABILIMENTO BAGNI”
Fondato nel 1870 con la “Balnearia”
----------------------------
a pag. 7
CAVANE, PONTILI, POSTI BARCA
Adottato il “Piano degli specchi acquei” ---------------------------- a pag. 9
PESCA: ANDAMENTO DEL MERCATO
----------------------------
a pag. 11
PARCO DELLA LAGUNA
“Andàr a pesse nòvo”
-------------------------- pagg. 12-13
I TESORI DEL DUOMO
L’asta processionale della Pietà (Cofoeòn) ---------------------------- a pag. 28
iscoprire la Natura. Riscoprire i valori dell’ambiente che fa di Caorle una perla, un luogo speciale e ammirato, desiderato da tutti. Riscoprire per tutelare, di-
R
fendere, migliorare, valorizzare questo patrimonio che ci è stato lasciato in dote dai nostri antenati e progenitori. Avrebbero potuto devastarlo, costruendo, inquinando, sfruttando la terra e l’acqua...
e invece ce l’hanno lasciato intonso, ancestrale, selvaggio e misterioso, affascinante. Tocca a noi, ai nostri figli, conservarlo quale luogo di cultura, di storia, di bios. Il futuro sta nella Natura.