Caorlemare aprile 2015

Page 1

Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276

Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia

anno XXIV n. 2 - Aprile 2015 - Distribuzione gratuita

Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve

editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338

e-mail: redazione@caorlemare.it direttore responsabile Flavio INESCHI collaboratori: Donatella BRENTEL, Mirco GRANDIN, Corrado GUBITTA, Veronica MARCHESAN, Milena ROMAGNOLI, Ruggero TOFFOLETTO traduzioni: Emma RIMMELE, Aurora INESCHI stampa: PERUZZO Industrie Grafiche SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd)

Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge

Presentato al Comune di Caorle

Ecco il progetto del campeggio in Brussa

In

un incontro pubblico, la società Az. Agricola “La Brussa” ha spiegato le finalità e i contenuti generali del progetto, che è già stato presentato al Comune di Caorle lo scorso dicembre 2014. Si tratta di un campeggio per 1.192 persone su una superficie complessiva di 53.640 mq, a ridosso della strada provinciale di collegamento a Valle Vecchia.

per la vostra pubblicità

(

333 298 33 38

Per la Settimana Santa un’antica pietra sepolcrale appartenuta ad un “Dominus” caprulano restaurata e riposta nella navata del Santissimo

IL SARCOFAGO RITORNA IN DUOMO

servizio a pag. 6

EVENTI E MANIFESTAZIONI

Gli appuntamenti di Aprile e Maggio

---------------------------

a pag. 4-5

FIERA ALBERGHIERA

Impossibile non esserci. Filiera “Km.0” --------------------------- a pag. 8-9

EXPO 2015

Dal Veneto Orientale con ATVO

-------------------------- a pag. 10-11

MERCATO ITTICO IN MOSTRA

E’ ora di istituire la “De.Co.”

---------------------------

a pag. 13

SPETTACOLARI CARRI A VELA

Primo Raduno nazionale in “Sachéta”

---------------------------

a pag. 17

PROBLEMA LAVORO

Le tasse bloccano lo sviluppo economico --------------------------- a pag. 18

13 Settembre 2015

LA GRANDE PROCESSIONE --------------------------- a pag. 2

Pasqua di quest’anno restituisce all’antico Duomo cattedrale una pietra che esalta ulteriormente le vestigia e in parte ne racconta la storia. E’ il sarcofago sepolcrale, risalente con probabilità al IX-X secolo, appartenuto ad un nobile “Dominus”, forse ecclesiastico, rinvenuto durante gli scavi del 1927, custodito per decenni nel giardino della Canonica e oggi restaurato - (servizio a pag. 2) - e ricollocato nel Duomo di Santo Stefano, nel presbiterio del Santissimo, non

La

distante dall’Ara dei Licovii di epoca romana posta a basamento del tabernacolo. Una restituzione che aggiunge intensità e partecipazione ai momenti della celebrazione del Triduo Pasquale di questa Settimana Santa, che vedrà nella

Processione del Venerdì la tradizionale e popolare Via Crucis notturna con i Barabòi. E’ momento di preghiera e di riflessione spirituale ma anche culturale per la presenza dei cinque “Barabòi” incappucciati che a piedi scalzi portano il crocifisso. La loro storia è affascinante e risale a quasi un secolo fa: una tradizione introdotta nel 1919 da Francesco Gusso “Santamore”, dopo il ritorno dalla Basilicata dove la sua famiglia era rifugiata per sfuggire agli orrori della prima guerra mondiale, quale simbolo delle sofferenze subite da Gesù sulla via del Calvario.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.