Aut. Trib. Venezia n. 929 del 18.4.1988 - Iscr. Reg. Naz. Stampa n. 06170 - R.O.C. n. 5276
Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Venezia
anno XXIII n. 6 - Agosto 2014 - Distribuzione gratuita
Per ricevere la rivista a casa vostra per un anno (9 numeri) inviate un vaglia postale di € 15,00 con la dicitura “RIMBORSO SPESE POSTALI” intestato a CAORLEMARE Magazine - Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Ve
editore CAORLEMARE sede e redazione Via della Triglia, 10 - 30021 CAORLE/Venezia - Tel. 333.2983338
e-mail: redazione@caorlemare.it di r e t t or e r e spo nsa b i l e F l a v i o I NE S C HI c ol l a b or a t o r i : Da n ie l e BA R BA RO , Do na t e ll a B RE NT E L, E li sa C O T I NI , M i r co G RA ND I N, M a t te o G U B I TT A , M il e n a RO MA G NO LI , Ru gg e r o T OF F O L ET T O t r a du z io n i: Emma RIM M ELE, Au r or a INE SC HI stampa: P E R U Z Z O I n d u s t r i e G r a f i c h e SpA-Via M.Polo 10/12-Mestrino (Pd)
Ai sensi della Legge 675/96, art. 10 questa copia Le viene spedita per conto dell'editore, nei confronti del quale potrà esercitare i diritti di cui all’art. 13 della suddetta Legge
A settembre aprirà il nuovo Mercato Ittico Comunale. Ma la crisi non finisce
Rottamati altri dieci pescherecci altro momenU n to drammatico per la marineria
di Caorle è arrivato. Lunedì 21 e martedì 22 luglio sono state mandate al macero (“taglio”) altre dieci barche da pesca. La flotta peschereccia caorlotta si assottiglia, conseguenza di una crisi economica di proporzioni devastanti che non ha fine. Intanto sta per nascere il nuovo mercato ittico comunale, ma con modalità che non sono affatto innovative nel senso del sistema di marketing, che è sempre più urgente riqualificare per dare sicurezza economica ad un comparto primario per Caorle. altri servizi alle pagg. 2 e 3
BALLERINI DA TUTTO IL MONDO 13° - - - -International - - - - - - - - -Camp - - - - -Team - - - -Diablo -----
a pag. 8
MISS ESTATE ALL’HAVANA
Due - - - -serate - - - - -tra- -rock’n’roll - - - - - - - -e- -sfilate ------
ANCHE DR CERÈ SCEGLIE CAORLE Vacanza - - - - - - -in- -famiglia - - - - - -all’Excelsior ------------
a pag. 9
a pag. 11
Artikel in Deutsche-Sprache
... Seite 17-18-19
Your news in English
... Page 20
per la vostra pubblicità
(
333 298 33 38
NASCE IL MUSEO DI CAORLE
A Sansonessa “Mare Nostrum - Augusto e la potenza di Roma” e i reperti archeologici del mare di Caorle. Aperta tutti i giorni fino al 30 settembre
vento storico per Caorle: nasce il primo embrione del Museo del Mare, presso l’ex azienda Chiggiato in Strada Nuova a Sansonessa. E l’evento che tiene a battesimo la futura sede del Museo nazionale di archeologia del mare è la mostra “Mare Nostrum”, allestimento in due sezioni, che presenta, a piano terra, un’ambientazione di grande effetto scenografico e documentale dedicata all’imperatore Ottaviano Cesare Augusto, esattamente a 2000 anni dalla morte (il 19 agosto del 14 d.C.); al piano superiore la mostra “Terred’Acque” (già presentata per due anni in anteprima alla Bafile) con tutti i reperti dall’età del bronzo all’epoca romana e medievale rinvenuti negli ultimi decenni nel centro urbano di Caorle e nel suo mare. La mostra-evento “Mare Nostrum - Augusto e la potenza di
E
Roma” è un viaggio virtuale e immersivo, attraverso il tempo e lo spazio, che racconta il mondo del Mediterraneo dal punto di vista dei grandi commerci ma anche della potenza navale di Roma durante uno dei suoi periodi più gloriosi, il tempo di Augusto. L’allestimento, di particolare impatto scenico - al quale ha collaborato anche Barbara Martinazzi per la multimedialità - è
curato da Cultour Active su concessione di Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, e rimarrà visitabile fino al 30 settembre tutti i giorni 18.0024.00 (FB cultouractive - segreteria@cultouractive.com - tel. 0422.583654 - cel. 324.0463061