Un metodo per affrontare la crisi

Page 1

La Permacultura un metodo per affrontare la crisi

Il design ecologico, da alcuni detto olistico, le tecnologie appropriate e la rilocalizzazione delle economie sono tre pilastri importanti in un sistema di progettazione sostenibile che nacque negli anni settanta per opera di due pionieri australiani, Bill Mollison e David Holmgren. La permacultura coinvolge sia la terra coltivata, sia gli stili di vita a cui la terra dà vita: un conio forse poco elegante dato dalle parole ‘cultura’ e ‘permanente’, che però riassume in sè un concetto di socializzazione che da una parte affronta in maniera pragmatica un momento storico critico Figura Aiuole su linee isometriche, Sae Lao Project, Laos qual era la crisi energetica dei primi anni settanta, mentre dall’altra esprime con tono quasi gagliardo la speranza di un futuro in cui gli esseri umani impareranno a costruire società in sintonia con l’ambiente naturale a basso consumo energetico improntate a forme di coesistenza sinergiche. Speranza che però ebbe vita breve, a detta di Holmgren stesso, dato che con l’apertura di nuovi orizzonti di sfruttamento da parte delle multinazionali energetiche negli anni 80 e 90, la società del consumo tornò alla ribalta, e il tanto agognato collasso della civiltà-parassita che succhia la linfa a questo meraviglioso mondo venne rinviato a data incerta. Oggi la distruzione del pianeta da parte della macchina globalizzatrice dell’industria energetica continua, ma la permacultura, alla sua prima prova storica, ha già dimostrato di avere in maniera spiccata quella qualità di permanenza che costituisce la parte più fondamentale della sua concezione. Non siamo forse ancora arrivati ad assistere su scala globale alle fantasie post-apocalittiche di George Miller, scenari in cui le earthship di Michael Reyonlds indubbiamente troverebbero un mercato vincolato, ma è un dato di fatto oramai che ci troviamo di fronte a situazioni che destano riflessioni e domande impellenti: come far fronte al caro vita, come garantire la qualità degli alimenti, come interrompere questa corsa forsennata verso il degrado irreversibile dei nostri ecosistemi? Oppure, a un livello già più controverso, come fare per mantenere la propria integrità in un vortice di forze centrifughe sempre più intense?

Figura 2 Permaculture Principles by D. Holmgren, holmgren.com.au

Ed è proprio qui che, secondo Holmgren, la permacultura ha fatto presa nella cultura di oggi, dimostrando in maniera semplice ed elegante che basta una scelta libera, un No secco di fronte non soltanto ai modi di operare, bensì anche e soprattutto ai modi di pensare e di sentire di ieri, per trovare nuove soluzioni, nuove traiettorie che ci permetteranno di cavalcare i cambiamenti in atto piuttosto che esserne travolti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Un metodo per affrontare la crisi by Robert Norris - Issuu