Scheda Bando Pacchetto Investimenti - Linea Green

Page 1

INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

IL SERVIZIO DI INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO E ASSISTENZA ALLE IMPRESE SU BANDI EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI

PACCHETTO INVESTIMENTI – LINEA GREEN

Indice

1. Obiettivi

2. Destinatari

3. Tipo di agevolazione

4. Caratteristiche del contributo

5. Caratteristiche del finanziamento

6. Garanzia

7. Spese ammissibili

8. Modalità di partecipazione

9. Scadenza

10. Approfondimenti e contatti

INFO-BANDI

1. Obiettivi

La misura, finanziata dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia con fondi europei, si propone di agevolare l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, in particolare di almeno il 30% delle emissioni climalteranti rispetto alle emissioni ex ante relativamente alla specifica sede oggetto del Progetto.

2. Destinatari

L’iniziativa è rivolta a PMI e grandi imprese che alla data di presentazione della domanda presentino i seguenti requisiti:

• siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio);

• abbiano sede operativa attiva in Lombardia o costituiscano una sede operativa in Lombardia entro e non oltre il momento della concessione dell’Agevolazione

• rientrino nella classificazione da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring su dati storici del Modello di valutazione per il calcolo della probabilità di inadempimento del Fondo Centrale di Garanzia.

Pacchetto Investimenti - Linea Green
2

3. Tipo di agevolazione

L’Agevolazione, con una dotazione complessiva di 65 milioni di euro (comprensivi degli oneri di gestione) si compone di:

• un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento;

• una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai

Soggetti finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento.

Il contributo a fondo perduto è determinato come percentuale del totale delle spese ammissibili a seconda del regime di aiuto applicato; mentre il finanziamento coperto dalla garanzia è volto a finanziare la quota parte non coperta dal contributo, fino all’integrale copertura del 100% dell’investimento ammissibile.

Pacchetto Investimenti - Linea Green 3

4. Caratteristiche del contributo

Per le domande di partecipazione presentate entro il 28 luglio 2023 la cui Agevolazione è concessa entro il 31 dicembre 2023 in regime 3.13, potrà essere riconosciuto un Contributo fino ai massimali indicati nella tabella (al seguente link https://www.finlombarda.it/finanziamenti-e-servizi/finanziamenti/imprese/investimenti-in-sviluppo-aziendale/pacchetto-investimentilinea-green ) a cui verrà sottratto l’importo dell’Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL) della Garanzia calcolato in fase di istruttoria.

Per le domande di partecipazione presentate dopo il 28 luglio 2023 e comunque in tutti i casi in cui l’Agevolazione è concessa successivamente al 31 dicembre 2023, salvo proroghe del regime 3.13, l’entità massima del contributo per le PMI è la seguente:

a) in caso di applicazione del Regolamento de minimis: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili nel limite del plafond de minimis dell’impresa, considerata l’Agevolazione relativa alla Garanzia espressa in ESL e anch’essa inquadrata in de minimis;

b) in caso di applicazione dell’art. 17 del Regolamento GBER: fino ad un massimo del 15% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese e fino ad un massimo del 5% delle spese ammissibili per le medie imprese;

c) nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale (ex art. 14 del Regolamento GBER):

1. per le zone individuate con il criterio 1 degli Orientamenti (aree mappate nelle province di Pavia, Lodi, Como, Sondrio): pari al 30% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese e al 20% delle spese ammissibili per le medie imprese

2. per le zone individuate con il criterio 5 degli Orientamenti (aree mappate nelle province di Mantova e Cremona): pari al 25% delle spese ammissibili per le micro e piccole imprese e al 15% delle spese ammissibili per le medie imprese.

Il contributo in conto capitale verrà erogato da Finlombarda spa, soggetto gestore della misura, in un’unica soluzione a saldo, previa verifica della rendicontazione delle spese ammissibili.

Pacchetto Investimenti - Linea Green 4

5. Caratteristiche del finanziamento

Importo: ammontare massimo di euro 9.000.000,00 per le domande di partecipazione presentate entro il 28 luglio 2023 (con provvedimento di concessione emanato entro il 31 dicembre 2023 nell’ambito del regime 3.13) e euro 2.850.000,00 per le domande di partecipazione presentate dopo il 28 luglio 2023 e per le domande presentate prima del 28 luglio 2023 la cui Agevolazione è concessa successivamente al 31 dicembre 2023.

Tasso di interesse nominale annuo finale: sarà applicato dai Soggetti finanziatori a valere sulle proprie risorse e sarà determinato in seguito ad apposita istruttoria economico-finanziaria in funzione del livello di rischio assegnato al Soggetto richiedente dal Soggetto finanziatore.

Durata: compresa tra un minimo di 3 anni e un massimo di 6 anni, incluso l’eventuale preammortamento.

Il finanziamento, assistito da garanzia regionale, verrà erogato a titolo di anticipo entro 45 giorni dalla sottoscrizione del contratto di finanziamento tra un minimo del 20% fino ad un massimo del 70% del finanziamento.

Il saldo sarà poi erogato a conclusione del progetto dal Soggetto finanziatore entro 45 giorni dal completamento della verifica della rendicontazione delle spese ammissibili a cura del Soggetto gestore.

Pacchetto Investimenti - Linea Green 5

6. Garanzia

La Garanzia è rilasciata da Regione Lombardia a favore dei Soggetti finanziatori e nell’interesse dei Soggetti beneficiari, a copertura dell’eventuale mancato rimborso, da parte dei Soggetti beneficiari, dell’importo dovuto ai Soggetti finanziatori a titolo di Finanziamento. La Garanzia è prestata a titolo gratuito nel rispetto della normativa comunitaria sugli Aiuti di Stato. La garanzia regionale (a costo zero) coprirà a prima richiesta il 70% dell’importo di ogni singolo finanziamento e nel limite, a favore di ciascun Soggetto Finanziatore, del 22,5% dell’importo dei finanziamenti concessi da ciascun Soggetto Finanziatore nell’ambito dell’iniziativa.

Pacchetto Investimenti - Linea Green 6

7. Spese ammissibili

Sono ammissibili Progetti che comportino investimenti dedicati all’efficientamento energetico, all’adeguamento e/o al rinnovo degli impianti produttivi, eventualmente combinati con il ricorso ad energie rinnovabili finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici, sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti.

L’importo minimo dell’investimento deve essere pari a euro 100.000; la somma tra Finanziamento assistito da garanzia e Contributo è pari ad un massimo di:

• euro 10.000.000 per le domande presentate entro il 28 luglio 2023 e concesse entro il 31 dicembre 2023;

• euro 3.000.000 per le domande presentate dopo il 28 luglio 2023 e per le domande presentate prima del 28 luglio 2023 e concesse successivamente al 31 dicembre 2023.

I progetti dovranno essere realizzati unicamente presso una sede operativa oggetto del Progetto ubicata in Lombardia indicata in sede di domanda e dovranno essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BURL del provvedimento di concessione.

Per l’elenco complessivo delle spese ammissibili, consultare il sito: https://www.finlombarda.it/finanziamenti-eservizi/finanziamenti/imprese/investimenti-in-sviluppo-aziendale/pacchetto-investimenti-linea-green

Pacchetto Investimenti - Linea Green 7

8. Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione al Bando dovrà essere presentata esclusivamente su Bandi online dalle ore 10:30 del 17/05/2023.

Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di partecipazione sulla piattaforma Bandi online.

Alla domanda di partecipazione deve essere allegata l’attestazione di un intermediario convenzionato dell’avvenuta delibera di finanziamento, secondo il format allegato al Bando.

9. Scadenza

Il Bando rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Le grandi imprese possono presentare domanda entro e non oltre il 28 luglio 2023.

Pacchetto Investimenti - Linea Green 8

L’elenco aggiornato dei soggetti finanziatori convenzionati è disponibile al seguente link.

Per chiarimenti riguardo le modalità di presentazione delle domande: lineagreen@finlombarda.it

Per assistenza tecnica piattaforma Bandi online : bandi@regione.lombardia.it oppure numero verde 800.131.151 (da lunedì a sabato escluso festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00)

Pacchetto Investimenti - Linea Green 9 10. Approfondimenti
e contatti Sportello PID - Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi pid.serviziobandi@mi.camcom.it - tel.02/8515.5385 - 338/4709017

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scheda Bando Pacchetto Investimenti - Linea Green by Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Issuu