Requisiti professionali

Page 1

Verifica dei requisiti professionali di competenza dei Comuni Aspetti giuridici ed operativi a cura dell’Ufficio Suap Anagrafico Focus: COMMERCIO AL DETTAGLIO E SOMMINISTRAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI
3 Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione IMPRESA INDIVIDUALE - Titolare OPPURE - Eventuale delegato SOCIETA’ O ALTRO ORGANISMO - Legale rappresentante OPPURE - Altra persona preposta VENDITA AL DETTAGLIO / SOMMINISTRAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI -DA CHI DEVE ESSERE POSSEDUTO IL REQUISITO?FONTE NORMATIVA: ARTICOLO 71 D. LGS. 59/2010 - ARTICOLO 66 L.R. 6/2010
4 MODALITA’ CASISTICA 1 CORSO ABILITANTE ORGANIZZATO O RICONOSCIUTO DA UNA REGIONE ITALIANA O DALLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO O DI BOLZANO 2 PREGRESSA ESPERIENZA IN CAMPO ALIMENTARE PER ALMENO DUE ANNI NEL QUINQUENNIO PRECEDENTE 3 POSSESSO DI SPECIFICI TITOLI DI STUDIO VENDITA AL DETTAGLIO / SOMMINISTRAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI -MODALITA’ DI RICONOSCIMENTO DEL REQUISITO PROFESSIONALEFONTE NORMATIVA: ARTICOLO 71 D. LGS. 26/03/2010 N. 59 Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione
5 CASISTICA N. 1 - CORSO ABILITANTE ELEMENTI PER RICONOSCERE LA VALIDITA’ DEL CORSO (D. lgs. 59/2010 - Art. 71 comma 6 lettera A) Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione 1 CORSO TENUTO IN VIA DIRETTA DA UNA REGIONE ITALIANA O DA UNA DELLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO O DI BOLZANO 2 CORSO TENUTO DA UN ENTE PUBBLICO O PRIVATO RICONOSCIUTO DA UNA REGIONE ITALIANA O DALLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO O DI BOLZANO 3 DURATA NON INFERIORE A 90 ORE E PROGRAMMA CONFORME ALLO STANDARD STABILITO DALLA CONFERENZA STATO-REGIONI (*) (*) per i dettagli in ordine alla durata ed ai contenuti minimi del programmadelcorsovd.AccordoConferenzaUnificataStato-Regioniin data 21/12/2011 (Repertorio C36/CSR), integrato con Accordo del 09/11/2017 (Repertorio 200/CSR) (link al Testo coordinato dell’Accordo)
6 CASISTICA N. 1 - CORSO ABILITANTE CASISTICHE PARTICOLARI EQUIVALENTI AL CORSO ABILITANTE Punto 2.1.8 Circolare Ministero dello Sviluppo Economico n. 3656/C del 12/09/2012 (prot. n. 189658) (link al Testo della Circolare) Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione CASISTICA QUALIFICA CONSEGUITA (SUPERAMENTO ESAME O ISCRIZIONE) 1 ESAME O CORSO PROPEDEUTICO AD ISCRIZIONE REC DATA SUPERAMENTO: ENTRO IL 04/07/2006 TABELLE MERCEOLOGICHE: ALMENO UNA DALLA I ALL’ VIII OPPURE GRUPPO “S” (SOMMINISTRAZIONE) 2 ISCRIZIONE AL REC DATA ISCRIZIONE: ENTRO IL 04/07/2006 TABELLE MERCEOLOGICHE: ALMENO UNA DALLA I ALL’ VIII OPPURE GRUPPO “S” (SOMMINISTRAZIONE) 3 SEZIONE SPECIALE “IMPRESE TURISTICHE” DEL REC (L. 217 / 1983 ART. 5) ESAME PROPEDEUTICO AD ISCRIZIONE / OTTENIMENTO ISCRIZIONE
7 CASISTICA N. 2 - ESPERIENZA PROFESSIONALE ELEMENTI PER RICONOSCERE LA VALIDITA’ DELLA PREGRESSA ESPERIENZA NEL SETTORE ALIMENTARE (D. lgs. 59/2010 - Art. 71 comma 6 lettera B) Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione 1 FINESTRA TEMPORALE UTILE: QUINQUENNIO PRECEDENTE LA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA PRATICA (Risoluzione MiSe n. 2014184 del 18/11/2014 - link al documento-) 2 SCENARI RICONOSCIUTI: a) ESERCIZIO IN PROPRIO QUALE TITOLARE / LEGALE RAPPRESENTANTE / SOCIO b) PRESTAZIONE D’OPERA QUALE DIPENDENTE QUALIFICATO / COADIUTORE FAMILIARE SOCIO LAVORATORE O FIGURA ASSIMILABILE 3 AMBITO DI ATTIVITA’: VENDITA / AMMINISTRAZIONE/ PREPARAZIONE ALIMENTI
8 CASISTICA N. 2 - ESPERIENZA PROFESSIONALE ELEMENTI PER RICONOSCERE LA PREGRESSA ESPERIENZA NEL SETTORE ALIMENTARE LIVELLO CONTRATTUALE ED ORARIO DI LAVORO Risoluzione MI.SE prot. 128169 del 29/07/2013 - Link al testo della RisoluzioneVerifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione PROFILO ORIENTAMENTO MI.S.E. Riconoscimentodellafiguradi dipendente“qualificato” Se applicato contratto Collettivo di comparto per il Commercio, TurismoePubbliciEsercizi:sololivellidal1°al4° - Se applicato altro CCNL: verificare eventuali Risoluzioni specifichedelMI.S.E.(linkapaginadedicata). Inquadramentoorariofull-time opart-timeal50%osuperiore Iperiodilavorativipossonoesserericonosciuti per intero Esempio: 10 mesi full-timeopart-time=>50%:riconosciuti 10 mesi Inquadramentoorario part-timeinferioreal50% I periodi lavorativi riconoscibili sono calcolati in base alla percentuale diorariopart-time Esempio: 10 mesi part-timeal40%:riconosciuti 4 mesi (=40%di10)
9 CASISTICA N. 2 - ESPERIENZA PROFESSIONALE ELEMENTI PER RICONOSCERE LA PREGRESSA ESPERIENZA NEL SETTORE ALIMENTARE ALTRE CASISTICHE PARTICOLARI Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione CASISTICA ORIENTAMENTO MI.S.E. RIFERIMENTI Soggettoinpossessodipratica commercialeadeguata,maprivo diiscrizioneINPS Ammissibili mezzi di prova alternativi (IscrizioneINAIL,BustePagaecc.).
n.168104del05/11/2013 (link)
commercialeadeguata,macon contribuzioneINPSincorsodi rateizzazione
essere computati per intero ancheiperiodiincorsodirateizzazione.
RisoluzioneMi.S.E.
Soggettoinpossessodipratica
Possono
RisoluzioneMi.S.E. n.168265del15/10/2013 (link)
10 CASISTICA N. 3 - TITOLO DI STUDIO ELEMENTI PER RICONOSCERE LA VALIDITA’ DEL TITOLO POSSEDUTO (D. lgs. 59/2010 - Art. 71 comma 6 lettera C) Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI TITOLI ELENCATI NELLA CIRCOLARE MISE n. 3642/C DEL 15/04/2011 (LINK ALLA CIRCOLARE) TITOLI ELENCATI NELLA DGR 9/887 DEL 01/12/2010 -ALLEGATO B1 (LINK ALLA DGR) TITOLI CONSIDERATI VALIDI DA SPECIFICHE RISOLUZIONI MISE (LINK AL SITO MISE) PRINCIPIO GENERALE IL PERCORSO DI STUDI DEVE INCLUDERE MATERIE ATTINENTI AL COMMERCIO, ALLA PREPARAZIONE O ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI.
11
NON E’ RICHIESTO
REQUISITO PROFESSIONALE
DETTAGLIO
NORMATIVA/INTERPRETATIVA
- Punto
Circolare
-
Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione QUANDO
IL
AMBITO: COMMERCIO AL
- 1 di 2CASISTICA FONTE
NOTE Venditaalimenti pressospacciinterni. Punto 2.1.1 della Circolare MiSe n.3656/Cdel12/09/2012-link. Vendita diretta effettuata da Imprenditoriagricoli Art.4commi7-8 D.lgs.228/2001 L’agevolazione si applica a condizione che i ricavi annui derivanti dalla vendita di altri prodotti alimentari, non provenienti dall’azienda agricola interessata, siano contenuti entro i 160.000 euro per gli imprenditori individuali, ovvero entro i 4 milioni di euro per le Società. La verifica è effettuata con riguardo all’anno solare precedente. Venditadimangimi per animali.
2.1.5
MiSe n. 3656/C del 12/09/2012 link
Art. 2 Regolamento CEE 178/2002 I mangimi per animali non sono considerati prodotti alimentari (vd. articolo2delRegolamentoCEE178/2002 perlarelativadefinizione)).
12 Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione QUANDO NON E’ RICHIESTO IL REQUISITO PROFESSIONALE AMBITO: COMMERCIO AL DETTAGLIO - 2 di 2CASISTICA FONTE NORMATIVA/INTERPRETATIVA Attività artigianali alimentari che vendono i propri prodotti negli stessilocalidiproduzione,oinquelliimmediatamenteattigui(es. pizzeried’asportoesimili) - art. 4 secondo comma letterafdelD.lgs.114/1998 - Leggeregionale8/2009 Commercioall’ingrossodiprodottialimentari. Punto2.1.6dellaCircolareMiSe n.3656/Cdel12/09/2012-link
13 Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione QUANDO NON E’ RICHIESTO IL REQUISITO PROFESSIONALE AMBITO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE CASISTICA FONTE NORMATIVA/INTERPRETATIVA Somministrazione rivolta solo ad una cerchia ristretta di persone, (ESEMPIO: Circoli privati, Mense interne ad Enti pubblici o privati,Ospedali,Casedicura,Comunitàreligiose,Asilinido). - punti 2.1.1 e 2.1.2 della Circolare MiSe n. 3656/C del12/09/2012 - link - Per gli asili nido vd. Risoluzione MiSe n. 133794 del06/04/2017-link Somministrazioneapersonealloggiatein “Bed and breakfast”. art.30comma2 Leggeregionalen.27/2015 Somministrazioneineventitemporanei. art.41delDecretoLegge5/2012, nel testo risultante dalla Legge diconversionen.35/2012

PER SAPERNE DI PIU’

LE RISOLUZIONI DEL MI.S.E.

Verifica dei requisiti professionali da parte dei Comuni | Requisiti professionali per commercio e somministrazione

14
TUTTE LE RISOLUZIONI IN TEMA DI CORSI ABILITANTI -LINKTUTTE LE RISOLUZIONI IN TEMA DI TITOLI DI STUDIO -LINKTUTTE LE RISOLUZIONI IN TEMA DI PREGRESSA ESPERIENZA IN CAMPO ALIMENTARE -LINK-

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.