Bando sostegno alla competittivià strutture ricettive e alberghiere e non

Page 1

Bando

IL SERVIZIO DI INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO E ASSISTENZA ALLE IMPRESE

SU BANDI EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI

Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

1. Obiettivi

2. Destinatari

3. Requisiti di partecipazione/accesso

4. Tipo di agevolazione

5. Spese ammissibili

6. Procedura di selezione

7. Scadenza

8. Modalità di partecipazione

9. Approfondimenti e contatti

INFO-BANDI INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE Indice

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e

non alberghiere

1. Obiettivi

Il bando, finanziato dal PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia con fondi europei, promuove gli investimenti per lo sviluppo competitivo delle imprese turistiche e la progettazione di offerte innovative anche in un’ottica di sostenibilità ambientale (dotazione di 30M €).

2. Destinatari

Strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, già esistenti o che intendono esercitare le seguenti attività:

• ricettiva alberghiera (alberghi o hotel, residenze turistico alberghiere, condhotel, hotel diffusi)

• ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta)

• ricettiva non alberghiera (case per ferie, ostelli per la gioventù, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale, foresterie lombarde, locande rifugi alpinistici o escursionistici)

2

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

3. Requisiti di partecipazione/accesso

Le micro, piccole e medie imprese devono:

• avere una sede operativa in Lombardia o dichiarare di attivarla entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo

• essere regolarmente iscritte al Registro delle imprese

• esercitare o intendere esercitare le attività indicate al punto 2 della presente scheda

• dichiarare la conformità dell’intervento alla disciplina urbanistica comunale vigente, laddove siano previste spese per opere murarie ed impiantistiche

Ogni richiedente può presentare una sola domanda per una sola sede e per una sola struttura ricettiva oggetto di intervento.

4. Tipo di agevolazione

Contributo fondo perduto pari a massimo il 50% delle spese complessive ammissibili entro l’importo massimo concedibile pari a 500 mila euro in caso di applicazione del “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi” ed entro l’importo massimo concedibile pari a 200 mila euro in caso di applicazione del “Regolamento De Minimis” .

L’investimento minimo totale ammissibile deve essere di almeno 80 mila euro.

3

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

5. Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese relative a:

•arredi, macchinari e attrezzature hardware e software

•opere edili-murarie e impiantistiche

•progettazione e direzione lavori per un massimo dell’8% delle opere edili-murarie e impiantistiche

•spese generali forfettarie per un valore del 7% delle spese ammissibili

Per il dettaglio si rimanda all’art. “B.3 - Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità” del testo del bando.

6. Procedura di selezione

L’agevolazione è concessa mediante una procedura valutativa a graduatoria.

Il bando prevede, oltre alla presentazione della domanda di agevolazione e al superamento della fase di ammissibilità formale, una valutazione di merito effettuata da un apposito Nucleo di valutazione.

4

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

7. Scadenza

Bando aperto a partire dalle ore 12:00 del 4 maggio 2023 fino alle ore 12:00 del 29 giugno 2023.

8. Modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente su Bandi online, e raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it e compilare l’apposita modulistica.

Il procedimento si conclude in 120 giorni dalla chiusura dei termini per la presentazione delle domande. L’agevolazione viene erogata al soggetto beneficiario al massimo in due tranche in anticipo (facoltativo) pari al 50% dell’agevolazione ammessa (a fronte di presentazione di regolare fideiussione bancaria o assicurativa) e a saldo dell’agevolazione entro 90 giorni dall’acquisizione della documentazione completa.

5

Bando Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere

9. Approfondimenti e contatti

Sportello PID Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi

pid.serviziobandi@mi.camcom.it - tel.02/8515.5385 - 338/4709017

Per maggiori informazioni consultare il sito di Finlombarda

https://www.finlombarda.it/finanziamenti-e-servizi/finanziamenti/imprese/altro/bandoturismo-e-attrattivita-3

Numero verde 800.131.151 dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle 8 alle 20.

L’assistenza tecnica, per la compilazione online e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate, è offerta da lunedì a venerdì, escluso festivi, dalle ore 8:30 alle ore 17.

6

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.