News_CCIB_27.03.2019

Page 1

27-03-2019 ‘APPARTAMENTGATE’ Scandalo per le case a basso prezzo, dimissioni di politici Dimissioni a raffica di esponenti del governo a seguito del cosiddetto ‘appartamentgate’, lo scandalo scoppiato alla fine della settimana scorsa, quando si è venuto a sapere che l'impresa edilizia Artex vendeva a deputati, ministri e viceministri del governo di coalizione del partito di centrodestra Gerb, appartamenti di lusso nella zona residenziale Iztok di Sofia a prezzi molto inferiori a quelli di mercato. Ieri si è dimesso il viceministro dell'Energia, Krassimir Parvanov. Il finesettimana scorso si erano dimessi il ministro della Giustizia, Tsetska Tsaceva, e il viceministro dello Sport Vanya Koleva. Nel mirino della Procura e della Commissione per la lotta alla corruzione sono anche Vezhdi Rashidov, presidente della commissione parlamentare Cultura, e il pezzo più grosso, Tsvetan Tsvetanov, ‘mano destra’ del premier Boyko Borissov, capo gruppo al parlamento del partito di maggioranza Gerb e vicepresidente del partito, il quale dovrebbe tornare oggi in Bulgaria da una sua visita negli Usa. Sotto indagine è anche la Artex. I media di Sofia danno per scontato che Borissov chiederà le dimissioni di Tsvetanov dall'incarico nel parlamento e come deputato, rimanendo soltanto vicepresidente del Gerb per preparare le europee. Gli analisti prevedono che l'elenco dei politici coinvolti nell'appartamentgate non si fermerà qui. Il quotidiano ‘Ora’ ricorda da parte sua che nel 2017 l'attuale maggioranza parlamentare aveva votato emendamenti alla legge per la regolamentazione dell'edilizia, che autorizzavano l'Artex a proseguire la costruzione di un edificio di 34 piani nella zona residenziale Lozenets di Sofia, dopo che i permessi per la costruzione erano già scaduti. BULGARIA – EGITTO Al Sisi, creato il Consiglio economico bilaterale Il presidente dell’Egitto, Abdel Fatah al Sisi, ha annunciato la creazione del Consiglio economico bulgaro-egiziano durante la conferenza stampa con l’omologo Rumen Radev nella capitale Il Cairo. “Sono lieto di annunciare il Consiglio economico come uno dei risultati più importanti della visita del presidente Radev”, ha detto Al Sisi, auspicando che “sia un meccanismo importante per rafforzare i legami economici e per aumentare gli investimenti e il volume di scambi che al momento supera il miliardo di dollari”. Al Sisi e Radev hanno affrontato anche temi legati alle relazioni bilaterali a livello politico, economico, militare e nei forum internazionali. Infine, le parti hanno discusso degli sforzi dell’Egitto per contrastare il terrorismo. TRASPORTI La Bulgaria continua a opporsi al ‘Pacchetto mobilità’ di Macron “Sono furioso per l'introduzione del ‘Pacchetto mobilità’ nell'ordine del giorno del Parlamento europeo” in agenda per oggi. Lo ha dichiarato il ministro dei Trasporti Rossen Zhelyazkov dopo che con appena due voti di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.