News_CCIB_21.03.2019

Page 1

21-03-2019 EUROPEE Gerb correrà insieme all’Udf per le elezioni a maggio Il partito di maggioranza di centrodestra Gerb correrà insieme all’Unione delle forze democratiche (Udf), che non ha alcun rappresentante in parlamento, alle prossime elezioni europee. L’annuncio è arrivato dopo un incontro tra i rappresentanti delle due formazioni politiche. Presente anche il premier Boyko Borissov, che ha rilevato come l’Udf dovrebbe ottenere due degli eletti tra le fila dei suoi candidati. Questi dovranno essere, ha aggiunto, “convinti democratici che, quando saranno a Bruxelles, difenderanno i valori e le cause del Partito popolare europeo”. L’Udf è il nome della coalizione che è associata alla rinascita della democrazia e alla fine del totalitarismo in Bulgaria negli anni successivi alla caduta del Muro di Berlino. Il premier ha commentato che è normale che il “più antico partito di destra in Bulgaria”, l’Udf, collabori con Gerb, “forza che ha causato le maggiori sconfitte per i socialisti”. POLITICA Volya non lascerà il parlamento I parlamentari del partito Volya (Volontà) non lasceranno l’Assemblea nazionale dopo un incontro il leader di Volya, Vesselin Mareshki, e il capogruppo del partito di maggioranza Gerb, Tsvetan Tsvetanov. La scorsa settimana Mareshki ha annunciato che il suo partito avrebbe abbandonato il parlamento e ha chiesto un incontro con i rappresentanti della forza di maggioranza per discutere delle politiche del governo. Durante una conferenza stampa dopo l'incontro, chiuso ai media, Tsvetanov e Mareshki hanno lodato il dialogo costruttivo tra le parti. “Noi politici responsabili della maggioranza al potere desideriamo avere un dialogo costruttivo con tutti i partiti parlamentari”, ha spiegato Tsvetanov. Gli esperti di Gerb hanno presentato durante l’incontro le politiche di settore e l'attuazione del programma di governo. BULGARIA-SERBIA Delegazione parlamentare serba a Sofia, focus sulle minoranze La questione della protezione dei diritti della minoranza nazionale bulgara in Serbia è stata al centro dell’incontro tra il vicepresidente bulgaro, Iliana Iotova, e una delegazione della Commissione per l'integrazione europea del parlamento serbo. Secondo quanto riferito dall'ufficio stampa della presidenza, la delegazione dei parlamentari serbi sta conducendo una visita di due giorni su invito del presidente della commissione parlamentare bulgara per gli Affari europei e la supervisione del finanziamento Ue, Kristian Vighenin. I deputati serbi hanno ribadito che proteggere i diritti delle minoranze nazionali resta una priorità per il proprio paese rilevando che la minoranza bulgara è un ponte tra i due paesi e contribuisce alle buone relazioni. La delegazione ha assicurato che tutti i problemi che riguardano la minoranza bulgara saranno debitamente affrontati. Da parte sua, Iotova ha osservato che l'utilizzo di un linguaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.