News CCIB 15.03.2019

Page 1

15-03-2019 POLITICA Il partito Volya annuncia la sua uscita dal parlamento, il quorum a rischio Il gruppo parlamentare del partito Volya (Volontà) ha annunciato che lascerà il parlamento. Lo ha detto lo stesso fondatore di Volya, l'imprenditore Vesselin Mareshki, durante una conferenza stampa. Mareshki ha aggiunto che la decisione è stata presa durante un incontro del gruppo parlamentare del partito. Mareshki ha rifiutato di rendere note le ragioni della decisione sostenendo che i colloqui continueranno ancora. Volya ha 12 parlamentari mentre la coalizione di governo, composta dal partito di maggioranza Gerb e dai Patrioti Uniti, gode di 122 parlamentari, uno in più del necessario del numero legale (121) per garantire il quorum e lo svolgimento delle sedute plenarie. GIUSTIZIA Sofia respinge le critiche del Dipartimento di Stato Usa Le carceri bulgare non sono sovraffollate e rispettano tutti gli standard minimi. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Tsetska Tsacheva, intervenuto al parlamento in relazione a quanto contenuto in un rapporto del Dipartimento di Stato Usa, in cui si evidenziano nelle strutture penitenziarie bulgara violazioni dei diritti umani. Tsacheva ha detto che i principali lavori di ristrutturazione sono stati fatti negli ultimi due anni nelle carceri di Burgas, Varna e Sliven mentre altri sono previsti per il completamento in altre strutture penitenziarie. Il ministero della Giustizia sta cercando un sito adatto per costruire un nuovo carcere moderno dove ospitare 400 detenuti e un nuovo centro di formazione per 100 dipendenti. Il ministro ha poi osservato che le condizioni carcerarie sono migliorate come risultato delle politiche adottate dal governo pur permanendo problemi soprattutto nelle due carceri più vecchie di Sofia. Nel rapporto del Dipartimento di Stato Usa si rilevano tra le violazioni dei diritti umani in Bulgaria, violenze fisiche ai danni dei detenuti nelle carceri da parte di funzionari; condizioni difficili nelle strutture di detenzione; corruzione, inefficienza e mancanza di responsabilità nel sistema giudiziario; maltrattamento di migranti e di richiedenti asilo; corruzione in tutti i rami del governo; e violenza contro le minoranze etniche. DIFESA Boyko Borissov, è necessario un incontro tra Nato e Russia È necessario lavorare per un incontro tra i rappresentanti della Nato e della Russia per evitare una nuova “corsa agli armamenti”. Lo ha detto il premier Boyko Borissov che ha preso parte al settimo forum globale di Baku nell'ambito della sua visita di lavoro di due giorni in Azerbaigian. “Sono convinto che dovremmo lavorare tutti per un incontro tra la Nato e la Russia, poiché i più anziani ricordano la mostruosa corsa alle armi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.