News CCIB 14.11.2019

Page 1

13.11.2019 ITALIA-BULGARIA Presentato il volume sulla diplomazia culturale Nella sala solenne del Club militare a Sofia è stato presentato il libro “Diplomazia culturale e relazioni internazionali. I rapporti tra l'Italia e la Bulgaria”, scritto da Federica Olivares e Daliya Zafirova. La pubblicazione è stata data alle stampe con il patrocinio dell’Accademia delle scienze bulgara e con il contributo della Camera di commercio italiana in Bulgaria (Ccib). Nel suo intervento l'ambasciatore d'Italia in Bulgaria Stefano Baldi, autore della prefazione del libro, ha rilevato che “ripercorrere la storia della diplomazia culturale italiana in Bulgaria assume un particolare significato in quest'anno, in cui si celebrano i 140 anni dall'avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”. “La diplomazia culturale in questi 140 anni è stata un elemento particolarmente importante, e nel passato, soprattutto tra le due Guerre mondiali, serviva per raggiungere un'egemonia politica, per influenzare la Bulgaria e poi renderla parte della propria alleanza militare”, ha aggiunto Baldi. A suo dire, “oggi, fortunatamente, non è più così, la Bulgaria e l'Italia hanno già dei riferimenti politici - l'Ue, e quelli militari - la Nato”. E, spiegando il significato della diplomazia culturale, l'ambasciatore afferma che “per noi è molto importante l'utilizzo della percezione del paese Italia fatta attraverso gli aspetti culturali perché sono strettamente collegati alle scelte economiche e commerciali”. La presentazione del libro è stata l'occasione per visitare una mostra di fotografie storiche realizzata dall'ambasciata d'Italia che ripercorre i 140 anni attraverso immagini d'epoca riguardanti le relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Bulgaria. DIFESA Rinviata la scadenza delle offerte per due navi da pattugliamento Il ministro della Difesa Krassimir Karakachanov ha reso noto di avere firmato un provvedimento per la proroga di 15 giorni del termine per la presentazione delle offerte per due navi di pattuglia multi-ruolo per la Marina militare bulgara. L'acquisto delle unità navali militari rientra tra le priorità nei progetti di modernizzazione in Bulgaria insieme all’acquisto di caccia aerei F-16 per l'Aeronautica militare e di mezzi per le Forze di terra. Tre società hanno presentato offerte nel mese di giugno per la fornitura dei pattugliatori: Lurssen Werft GmbH & Co.KG (Germania), MTG Dolphin (Bulgaria) e Fincantieri (Italia). Tutte e tre gli offerenti sono stati invitati a migliorare le loro offerte. La Bulgaria è disposta a spendere quasi un miliardo di lev per l’acquisto delle unità di pattugliamento marino. La nuova scadenza per le offerte è quindi il 6 dicembre. Il ministro ha detto ancora di aspettarsi che il contratto sarà pronto per essere firmato la prossima primavera.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News CCIB 14.11.2019 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu