IL SEGRETARIO GENERALE SEG/M-6/21012016 Sofia, 21 gennaio 2016 Page | 1
Gent.mo Socio, è con gran piacere che desidero porgerTi i miei più sinceri ringraziamenti per aver contribuito al successo delle iniziative realizzate durante l’anno appena passato che si è concluso per la nostra Associazione con importanti risultati in campo economico, politico-istituzionale, commerciale e culturale grazie alle numerose iniziative e progetti sviluppati. Desidero condividere con Te questo risultato essendo stato conseguito attraverso il supporto dell’intera base associativa, fondamentale per la crescita delle relazioni economiche e commerciali tra l’Italia e la Bulgaria e per lo sviluppo di progetti sempre più innovativi a supporto del business italo bulgaro ed europeo. In tal senso, come avrai avuto modo di leggere anche sugli strumenti di informazione e comunicazione dell’Associazione, a partire dal 24 ottobre scorso alla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria è stato affidato l’incarico di gestione della Segreteria dell’Area Europa ed il Presidente Marco Montecchi è stato eletto Rappresentante di un’Area che coinvolge complessivamente 30 Camere di Commercio Italiane all’Estero. Accanto ad un maggiore raccordo su progetti comuni, ciò sta a significare per tutti gli associati anche un’ulteriore crescita delle opportunità di business all’interno del mercato europeo e maggiore visibilità dell’eccellenza che ciascun associato possiede. Desidero, altrettanto, informarTi che la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria continuerà anche per l’anno 2016 a sviluppare iniziative ed eventi rispondenti ai bisogni dell’imprenditoria italiana e bulgara attraverso il prosieguo di progetti già approvati, lo sviluppo di nuove progettualità e l’implementazione di servizi maggiormente specializzati e personalizzati di assistenza alle imprese, sempre in linea con quanto realizzato negli anni scorsi. Di seguito, sono riportate alcune iniziative di promozione del Made in Italy in Bulgaria e del Paese balcanico in Italia, eventi di social business networking a supporto della crescita del business, di sostegno alla formazione professionale di studenti laureandi o neo laureati italiani a tirocini formativi, di crescita delle opportunità di business tra imprese italiane e bulgare. 1. Country Presentation in Italia con l’obiettivo di diffondere le opportunità commerciali e d’investimento offerte dal mercato bulgaro; 2. Organizzazione di forum economicie seminari in Bulgaria finalizzati allo sviluppo di business ed incentrati sui principali settori di interesse per le aziende italiane e sulle opportunità esistenti in Bulgaria; sessioni B2B fra operatori itqaliani ed esteri; missioni di incoming operatori bulgari (buyers) in Italia alle maggiori manifestazioni fieristiche, promosse ed organizzate da Fiera Milano, Rimini Fiera, Bologna Fiere, Camere di Commercio Italiane, ecc; missioni commerciali con visite aziendali e follow up in Italia, anche in occasione di eventi fieristici e saloni specializzati; partecipazioni dicollettive di aziende italiane del settore alimentare ed agroalimentare alla Fiera Internazionale “Interfood&Drink” (9/12 novembre 2016) ed ai maggiori eventi fieristici in loco ed afferenti ai settori del mobile ed arredo, turistico, ecc; organizzazione di eventi promozionali a beneficio delle imprese italiane; 3. II° edizione del Torneo di tennis delle Camere di Commercio Italiana e Francese (Maggio/Giugno 2016);
Recognized by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad SEDE - Bul. Knyaghinya Maria Luisa, Business Center TZUM, 5 piano – 1000 Sofia Tel.: +359 2 8463280/1 - fax: +359 2 944 08 69 – E-mail: info@camcomit.bg – Web: www.camcomit.bg