Capitolato tecnico di conformita_IT

Page 1


Oggetto: abbigliamento da giorno / da camera / accessori / calzature

Destinatari: bambini e adulti

Versione: Luglio 2024

Mercati: Albania, Azerbaijan, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Georgia, Giappone, Giordania, Hong Kong, Kosovo, Israele, Libano, Macao, Macedonia, Marocco, Messico, Moldavia, Montenegro, Paesi GCC, Serbia, Stati Uniti, Tunisia, Turchia, Ucraina, Unione Europea, Unione Doganale, Vietnam

1. SICUREZZA CHIMICA

1.1 VALORE pH

pH

Prodotti tessili e in pelle

Calzature (parti tessili e in pelle naturale e sintetica)

4,0-7,5 0-14 anni 4,0-7,5 contatto pelle 4,0 - 9,0 non contatto pelle

Parti tessili di prodotti in pelle 4-8

Prodotti in pelle 3.5 – 9.5

Prodotti tessili 4-7,5

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 18401:2010 National General Safety

Technical Code for Textile Products, GB 250382010 Rubber Shoes Health and Safety

Specification (da giugno 2025 GB 25038-2024

General safety requirements for footwear)

Corea del Sud, Children's product safety standards Annex 15, Common safety standards for children’s products, Annex 15 Textile Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Product, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances in Textile Products

Marocco, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and apparel Parti in pelle di prodotti tessili 3,5-7,5

Calzature tessili e in pelle 4-8

Prodotti in pelle

Marocco, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Requisito Falconeri

1.2 SOSTANZE NOCIVE

SOSTANZA

ALCHILFENOLI, ALCHILFENOLI ETOSSILATI

Nonilfenolo (NP), Nonilfenoli etossilati (NPE)

Nonilfenolo etossilato (NPE)

Vari CAS

Nonilfenolo etossilato (NPE)

Vari CAS

Octilfenolo etossilato (OPE)

Vari CAS

Nonilfenolo (NP)

vari CAS

Nonilfenolo etossilato (NPE)

vari CAS

Octilfenolo (OP)

vari CAS

Octilfenolo etossilato (OPE)

vari CAS

BENZENI E TOLUENI CLORURATI

Diclorobenzeni CAS 541-73-1

Triclorobenzeni CAS 108-70-3

Tetraclorobenzeni CAS 95-94-3

Pentaclorobenzeni CAS 608-93-5

Esaclorobenzeni CAS 118-74-1

Clorotolueni CAS 95-49-8

Diclorotolueni CAS 95-73-8

Pentaclorotolueni CAS 877-11-2

Tetraclorotolueni vari CAS

Pentaclorobenzene

CAS 608-93-5

Esaclorobenzene

CAS 118-74-1

Prodotti tessili per bebè e per bambini

Prodotti e parti tessili destinati al lavaggio in acqua (esclusi prodotti tessili usati e prodotti nuovi composti interamente di fibre riciclate, senza uso di NPE)

Somma ≤100 mg/kg 0-13 anni

<0,01% in peso

Prodotti tessili e prodotti tessili con parti in cuoio ≤100 mg/kg

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Product, Common Safety Standards for Children’s Products Annex 15 Textile Products

UE, REACH Allegato XVII, punto 46a

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.8

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Allegato 17, punto 46a

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Imbottiture di piuma o piumino

NP+OP < 10 mg/kg

NP+OP+NPE+OPE <100 mg/kg

Cina, GB/T 14272-2021 Down Garments

18254-1

ISO 18254-1

ISO 18218-2 GB/T 14272

Prodotti tessili e in pelle ≤1 mg/kg per singola sostanza

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP Allegato 1

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

DIN 54232

EN 17137 GSO 1957

Tutti i prodotti Uso intenzionale vietato

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

DIN 54232

EN 17137 GSO 1957

SOSTANZA MATERIALE

Tetraclorobenzene

CAS 95-94-3

α,α,α,4-tetraclorotoluene; p-clorobenzotricloruro

CAS 5216-25-1

α,α,α-trichlorotoluene; benzotricloruro

CAS 98-07-7

α-chlorotoluene; benzil cloruro

CAS 100-44-7

BIOCIDI

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano ≤1 mg/kg per singola sostanza

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Dimetilfumarato (DMFu)

CAS 624-49-7

Prodotti tessili, in pelle e in pelliccia Calzature ≤ 0,1 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 61

Svizzera, ORRPChim Allegato 2.4

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17, punto 61 Cina, GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024), da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children’s Products Annex 1 Leather Products,Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

ISO/TS 16186

Gas-cromatografia - rilevatore a cattura di elettroni (GC-ECD) GB/T 26713 EN 17130

COLORANTI ALLERGENICI

Prodotti trattati con biocidi

Consentito solo l’utilizzo di biocidi autorizzati UE, Reg. (UE) 528/2012 sui biocidi

Vedi Allegato 1 tabella 1

Prodotti tessili e in pelle Non rilevabili (50mg/kg)

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children’s products, Annex 15 Textile Products, Special Act on Safety of Children’s Products

Annex 1 Children's Textile Product, Electrical Appliances and Household Products Safety

Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Altri biocidi
Nessuna indicazione

SOSTANZA MATERIALE

COLORANTI AZOICI

Ammine aromatiche (rilasciate per scissione di gruppi azoici)

Vedi Allegato 1 tabella 2

Tutti gli articoli ≤20 mg/kg tessile ≤30 mg/kg cuoio/pelle

UE, REACH Allegato XVII punto 43 (App. 8)

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU, ORRPChim Allegato 1.13

Turchia, KKDIK Regulation 2017 Annex 17 punto 43

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02), Regulation for Leather Products (M.A. 179-21-01-28)

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products, GB 204002006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specifications (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear), GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products - Annex 15 Textile Products, Common Safety Standards for Children’s Products Annex 1 Leather Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear, NM 09.4.104 - 2016 Requirements for Leather and Simil Leather Products

Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT

GB/T 17592.1

GB/T 23344

GB/T 19942

EN ISO 17234-1

EN ISO 17234-2

EN 14362-1 e 3

KS K 0147

KS K 0736

KS K 0739

GSO 1957

EN 14362-1

ISO 16373-1

NM EN 14362-3

Ammine aromatiche (rilasciate per scissione di gruppi azoici)

Vedi Allegato 1 tabella 2

4-chloro-o-toluidinium chloride

CAS 3165-93-3

2-Naphthylammoniumacetate

CAS 553-00-4

4-methoxy-m-phenylene diammonium sulphate; 2,4-diaminoanisole sulphate

CAS 39156-41-7

2,4,5-trimethylaniline hydrochloride CAS 21436-975

COLORANTI CANCEROGENI/ALTRI

Colorante “Navy blue”

CAS non attribuito, EC 405-665-4

Vedi Allegato 1 tabella 3

Prodotti tessili e in pelle ≤20 mg/kg

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Basic Violet 3 (with ≥ 0.1% Michler’s keton or base)

CAS 548-62-9

Basic Red 9 C.I. 42 500

CAS 569-61-9

Disperse Blue 1

CAS 2475-45-8

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano ≤30 mg/kg

Sostanze e miscele destinate alla colazione di articoli tessili e in pelle ≤1000 mg/kg

Prodotti tessili e in pelle Non rilevabili (20 mg/kg)

Prodotti tessili e in pelle Non rilevabili (20 mg/kg)

Prodotti tessili Non rilevabili (30 mg/kg)

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano.

Prodotti tessili e prodotti tessili con parti in pelle

≤50 mg/kg per singola sostanza

UE, REACH Allegato XVII punto 72 Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

UE, REACH Allegato XVII punto 43 (App. 9) Svizzera, ORRPChim Allegato 1.13 DIN 54231:2005

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

ISO 16373-3:2014 GSO 1957:2009

SASO ISO 16373-2:2017

SASO ISO 16373-3:2017

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products DIN 54231:2005

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano OCCU art. 22

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

NM ISO-16373-2

ISO 16373 - 2:2014

SOSTANZA MATERIALE REQUISITI NORMATIVA

DI TEST COMPOSTI DI FENILMERCURIO

Acetato di fenilmercurio

CAS 62-38-4

Propionato di fenilmercurio

CAS 103-27-5

2-Etilesanoato fenilmercurio CAS 13302-00-6

Ottanoato di fenilmercurio

CAS 13864-38-5

Neodecanoato fenilmercurio CAS 26545-49-3

COMPOSTI ORGANICI DELLO STAGNO

Tutti i prodotti <0,01% in peso (<100 mg/kg)

UE, REACH, Allegato XVII punto 62

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.7

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Annex 17, entry 62a

EN 16711-1:2015

EN 16711-2:2015

EN ISO 17072-1:2019

EN ISO 17072-2:2019

Tributyltin (TBT)

CAS 56573-85-4

≤0,5 mg/kg 0-36 mesi

≤1 mg/kg altri

Prodotti tessili

≤0,5 mg/kg 0-14 anni ≤1 mg/kg altri

Prodotti in pelle Non rilevabile

UE, REACH Allegato XVII punto 20

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.14

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products - Annex 15 Textile Products, Common Safety Standards for Children’s Products Annex 1 Leather Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Requisito Falconeri

KS K 0737:2014

KS K 0737

EN ISO 22744-1

GC-MS

GSO 1957

Tutti gli articoli Uso vietato

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285 -

ISO TS 16179:2012

SASO ISO 17353:2004

BS ISO 17353

ISO 16079-2012

Triphenyltin (TPhT)

CAS 668-34-8

Dioctyltin (DOT) vari CAS

Dibutyltin (DBT)

CAS 13323-61-1; 78-06-8

Prodotti tessili ≤1 mg/kg contatto pelle

Prodotti in pelle Non rilevabile

Tutti gli articoli

Tutti gli articoli

≤1000 mg/kg articoli o parti di articoli, in cui la concentrazione è superiore all’equivalente in stagno del valore limite indicato

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances Spettrometria di massa con gascromatografia (GC-MS)

Requisito Falconeri

UE, REACH Allegato XVII punto 20

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.14

Turchia, KKDIK Regulation Allegato 17 punto 20

BS ISO 17353 ISO 16079-2012

Tricyclohexyltin (TCyT)

vari CAS

Tri-n-octyltin (TOT)

vari CAS

Tutti gli articoli

≤1000 mg/kg articoli o parti di articoli in cui la concentrazione è superiore all’equivalente in stagno del valore limite indicato

UE, REACH Allegato XVII punto 20

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Turchia, KKDIK Regulation Allegato 17 punto 20

ISO TS 16179:2012 ISO 17353:2004 EN ISO 22744-1 KS K 0737 GC-MS GSO 1957

≤1000 mg/kg articoli o parti di articoli in cui la concentrazione è superiore all’equivalente in stagno del valore limite indicato

Prodotti tessili e in pelle ≤1 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 20

Svizzera, ORRPChim814.81 Allegato 1.14

Turchia, KKDIK Regulation Allegato 17 punto 20

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Products, Common safety standards for children’s products Annex 1 Leather products, Annex 15 Textile Products Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

ISO TS 16179:2012

ISO 17353:2004

EN ISO 22744-1

KS K 0737

GC-MS

GSO 1957

BS ISO 17353

Prodotti in pelle ≤1000 mg/kg

Requisito Falconeri

ISO 16079-2012

SOSTANZA MATERIALE

FENOLI CLORURATI (Residui di principi attivi / pesticidi) PCP

CAS 87-86-5

CAS 935-95-5

Tutti gli articoli

≤0,05 mg/kg 0-36 mesi

≤0,5 mg/kg altri

Prodotti tessili

Parti in pelle di prodotti tessili

Prodotti tessili

DCP vari CAS

≤0,2 mg/kg 0-36 mesi

≤2 mg/kg altri

≤0,5 mg/kg 0-36 mesi ≤1 mg/kg altri

≤0,5 mg/kg 0-36 mesi

≤3 mg/kg altri

Parti in pelle di prodotti tessili ≤1 mg/kg

Prodotti tessili

MCP vari CAS

≤0,5 mg/kg 0-36 mesi

≤3 mg/kg altri

Parti in pelle di prodotti tessili ≤2 mg/kg

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP, Allegato 1 Svizzera, ORRPChim Allegati 1.1 e 2.17

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02), (0,05 mg/kg 0-14 anni) Regulation for Leather Products (M.A. 17921-01-28)

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear), da giugno 2025 GB 30585-2024 Safety technical specifications for infants’ and children’s

footwear

Corea del Sud, Common safety standards for children’s products Annex 1 Leather products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products

Marocco, NM 09.4.104 – 2016 Requirements for Leather and Simil Leather Products, NM

09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM

09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC GSO 1956/2009

Marocco, NM 09.0.000 – 2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 09.0.000 – 2018 Textile Products and Apparel

UNI 11057:2003

ISO 17070:2015 KS K 0733:2014

K 0733:2014

17070:2015

1957:2009

11057:2003

17070:2015

18414NM 20.2.020

Composti pentaflorofenossici

Prodotti tessili e in pelle

Uso vietato (solo impurità inevitabili)

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2

ISO 17070

SOSTANZA MATERIALE

FIBRE D’AMIANTO

Actinolite

CAS 77536-66-4

Amosite

CAS 12172-73-5

Antofillite

CAS 77536-67-5

Crisotile

CAS 12001-29-5

Crocidolite

CAS 12001-28-4

Tremolite

CAS 77536-68-6

FORMALDEIDE

Tutti i prodotti Vietate

Formaldeide

CAS 50-00-0

Prodotti tessili e parti tessili di prodotti di altre materie (es. calzature e prodotti in pelle)

Prodotti in pelle per bambini e articoli per bambini

Prodotti tessili e parti tessili di prodotti di altre materie (es. calzature e prodotti in pelle)

Prodotti in pelle per bambini e articoli per bambini

≤16 mg/kg 0-36 mesi ≤75 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 6

Svizzera, ORRPChim 814.81 Allegato 1.6

Turchia, KKDIK Regulation, Allegato 17, punto 6

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products

USA, 16 CFR 1500.17 Banned hazardous substances

≤16 mg/kg 0-36 mesi ≤75 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤16 mg/kg 0-14 anni)

Cina, GB 18401:2010 National General Safety Technical Code for Textile Products, GB 305852014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 305852024), GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear)

Corea del Sud, Common safety Standards for Children's Products - Annex 15 Textile Products, Special Act on Safety of Children’s Products

Annex 1 Children's Textile Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000 – 2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances in Textile Products

Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT; Circular 07/2018/TT-BCT

GB/T 2912.1:1998

GB/T 19941

ISO 14184-1:2011

ISO 17226-1 e -2

KS ISO 14184-1KS M ISO 17226

SNI 7617

Soluzione tampone acetato di ammonio nel processo di misurazione dell'assorbanza

GB/T 2912.1:1998

GB/T 19941

ISO 14184-1:2011

ISO 17226-1 e -2

KS ISO 14184-1KS M ISO 17226

SNI 7617

Soluzione tampone acetato di ammonio nel processo di misurazione dell'assorbanza

Esame microscopico (SEM)

Formaldeide

CAS 50-00-0

Prodotti in pelle per adulti e parti in pelle di prodotti di alter materie (es. calzature e prodotti tessili)

≤20 mg/kg 0-36 mesi

≤75 mg/kg contatto pelle ≤150 mg/kg no contatto pelle (Requisito Falconeri)

Prodotti tessili ≤20 mg/kg

Tutti i prodotti esclusi capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili a contatto pelle e calzature

≤0,080 mg/m3 dal 06/08/2026. Non si applica ai prodotti usati.

Arabia Saudita, Regulation for Leather Products (M.A. 179-21-01-28)

Cina, GB 20400:2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products - Annex 1 Leather Products, Electrical Appliances and Household Products

Safety Management Act,Annex 3 Leather Products

Marocco, NM 09.4.104 – 2016 Requirements for Leather and Simil Leather Products

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Requisito Falconeri (per il no contatto pelle)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54 del 2019

UE, REACH Allegato XVII punto 77 -

GB/T 2912.1:1998

GB/T 19941

ISO 14184-1:2011

ISO 17226-1 e -2

KS ISO 14184-1KS M ISO 17226

SNI 7617

Soluzione tampone acetato di ammonio nel processo di misurazione dell'assorbanza

DEHP CAS 117-81-7

DBP CAS 84-74-2

BBP CAS 85-68-7

DIBP CAS 84-69-5

Articoli di puericultura, giocattoli e articoli che facilitano il sonno nei bambini

Tutti gli articoli con parti plastificate, rivestimenti, stampe, inchiostri, ecc. a contatto prolungato con la pelle o con le mucose Calzature per bambini

Somma ≤1000 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 51

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.18, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 14 Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17, entry 51 Canada, Consumer Product Safety Act (SOR/2016-188 Phthalates Regulations) Cina, GB 31701-2015 Safety Technical Code for Infants and Children Textile Products, GB 305852014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 305852024), da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 24 Synthetic Resin Products

USA, CPSIA 2008 Section 108 Phthalate Limits in Toys and Childcare Articles

CPSC-CH-C1001-09

ISO 14389

ISO/TS 16181

GB/T 20388

KS M 1991

GSO 1957

SOSTANZA

DINP CAS 28553-12-0

DIDP CAS 26761-40-0

DNOP CAS 117-84-0

Giocattoli e articoli di puericoltura

Rivestimenti nei

prodotti tessili per bambini

Calzature per bebè.

Prodotti in pelle o pelliccia per bebè

DEHP CAS 117-81-7

DBP CAS 84-74-2

BBP CAS 85-68-7

DINP CAS 28553-12-0

DIDP CAS 26761-40-0

DNOP CAS 117-84-0

DEHP CAS 117-81-7

DBP CAS 84-74-2

BBP CAS 85-68-7

DINP CAS 28553-12-0

DIDP CAS 26761-40-0

DNOP CAS 117-84-0

DIBP CAS 84-69-5

Prodotti tessili e in pelle per bambini

Calzature Parti plastificate di prodotti per bambini

Somma ≤1000 mg/kg (0-14 anni)

UE, REACH Allegato XVII punto 52

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 14

Canada, Consumer Product Safety Act (SOR/2016-188 Phthalates Regulations)

Cina, GB 31701-2015 Safety Technical Code for Infants and Children Textile Products, GB 305852014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 305852024)

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products

USA, CPSIA 2008 Section 108

Turchia, Import Communiques (sistema E-birlik)

Somma ≤1000 mg/kg

Prodotti per bambini rivestiti con resina sintetica Somma ≤1000 mg/kg (0-14 anni)

Corea del Sud, Common safety standards for children’s products Annex 1 Leather products Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful substances used in textile products

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Products, Common Safety Standards for Children's Products - Annex 15 Textile Products, Common Safety Standards for Children’s Products

CPSC-CH-C1001-09

ISO 14389

ISO/TS 16181

GB/T 20388

KS M 1991

GSO 1957

DIHP CAS 71888-89-6

DMEP CAS 117-82-8

DIPP CAS 605-50-5

DPP CAS 131-18-0

DnHP CAS 84-75-3

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano Somma ≤1000 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 72 Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

DEHP CAS 117-81-7

DBP CAS 84-74-2

BBP CAS 85-68-7

DINP CAS 28553-12-0

DIDP CAS 26761-40-0

DNOP CAS 117-84-0

DIBP CAS 84-69-5

DnHP CAS 84-75-3

Prodotti tessili Somma ≤1000 mg/kg

DEHP CAS 117-81-7

DBP CAS 84-74-2

BBP CAS 85-68-7

DINP CAS 28553-12-0

DIDP CAS 26761-40-0

Prodotti tessili Somma ≤1000 mg/kg

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

CPSC-CH-C1001-09

ISO 14389

ISO/TS 16181

GB/T 20388

KS M 1991 GSO 1957

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Componenti in plastica o gomma di articoli a contatto prolungato o breve ma ripetuto contatto con la pelle o la cavità orale. Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano

≤1 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 50 e punto 72

Svizzera, ORRPChim Allegato 2.9, RS 817.023.41

Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Turchia, KKDIK Regulation 2017 Annex 17 punto

50

AfGS GS 2014:01 PAK ISO/TS 16190:2013

IPA (idrocarburi policiclici aromatici)
Vedi Allegato 1 tabella 4

SOSTANZA MATERIALE

METALLI PESANTI (contenuto totale)

Piombo

Gioielli e bigiotteria per bambini

Vernici, pitture, lacche, rivestimenti

Prodotti di abbigliamento e accessori per bambini

Calzature per bambini

≤90 mg/kg

Gioielleria e bigiotteria <0,05% in peso

Svizzera, ORRPChim 814.81 Allegato 2.8

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products, Common safety standards for children’s products, Annex 15 Textile Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Products, Safety Standards for Children’s Products Subject to Conformity Assessment with Individual Safety Standard Annex 11 Children’s Jewelry

USA, CPSIA/16 CFR 1303

Canada, Surface Coating Materials Regulations

SOR/2016-193, Consumer Product Safety Act, Children's Jewellery Regulations SOR/2018-82, Consumer Products Containing Lead Regulations

SOR/2018-83

Cina, GB 31701-2015 Safety Technical Code for Infants and Children, GB 30585-2014 Safety

Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024)

UE, REACH Allegato XVII punto 63

Svizzera, SR 817.023.41. Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17 punto 63

Brasile, Ordinance No. 123 16/2/2021 Technical Regulation for Jewelry

Cina, GB 28480-2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

CPSC-CH-E1003-09.1

CPSC-CH-E1002-08.3

EN 16711-3:2019

EN 1122

EN ISO 17072

KS G ISO 8124-3

QB/T 4340

GB/T 30157

ICP-MS

Articoli o parti accessibili che i bambini possono mettere in bocca di dimensione <5 cm (almeno per 2 anni garanzia di conformità per oggetti rivestiti)

Materiale polimerico a contatto con la pelle (es calzature, auricolari, cover per cellulari, tappetini yoga, palle fitness ecc.)

Parti accessibili di articoli finiti (tessuti esclusi): PVC, vinile, plastica; parti metalliche

≤0,05 μg/g cm2/h

UE, REACH Allegato XVII punto 63

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17 entry 63

≤ 300 mg/kg

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 24 Synthetic Resin Products

≤100 mg/kg (0-12 anni)

USA, CPSIA 2008 Sec. 101

VI

UE, REACH Allegato XVII punto 23

Oggetti in metallo (bigiotteria)

Vernici, pitture e lacche

Materiale plastificato

Polimeri sintetici su abbigliamento, accessori

Calzature per bambini

Pelle rivestita

≤100 mg/kg

Substrati metallici e polimerici, pitture e rivestimenti e altri materiali su prodotti tessili e in pelle

Articoli per bambini

Parti polimeriche di articoli a contatto pelle ≤75 mg/kg

Rivestimenti in superficie ≤10mg/kg

Parti metalliche di bigiotteria e ornamenti ≤1000 mg/kg

Calzature per bambini ≤100 mg/kg 0-14 anni

Parti metalliche di bigiotteria e ornamenti ≤1000 mg/kg

Parti metalliche di bigiotteria e ornamenti ≤1000 mg/kg

Svizzera, ORRPChim Allegato 2.8 e 2.16, SR 817.023.41. Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17, entry 23

Brasile, Ordinance No. 123 16/2/2021 Technical Regulation for Jewelry

Canada, Consumer Product Safety Act, Children's Jewelry Regulations (SOR/2018-82)

Cina, GB 28480-2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements, GB 31701-2015

Safety Technical Code for Infants and Children

Textile Products, GB 30585-2014 Safety

Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024)

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 24 Synthetic Resin Products, Common Safety Standards for Children’s Products, Annex 15 Textile Products, Common Safety Standards for Children’s Products Annex 1 Leather products, Common Safety Standards for Children's Products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Product, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act,Annex 3 Leather Products

Canada, Surface coating materials regulations (SOR/2016-193)

Cina, GB 28480-2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

Cina, GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024)

Cina, GB 28480:2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

Cina, GB 28480:2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

CPSC-CH-E1003-09.1

CPSC-CH-E1002-08.3

EN 16711-3:2019

EN 1122

EN ISO 17072

KS G ISO 8124-3

QB/T 4340

GB/T 30157

ICP-MS

ICP-MS

EN ISO 17072-1 e 2:2011 pelle

QB/T 4340-2012

GB/T 28020

GB/T 28021

KS G ISO 8124-3

EN 1122

EN 16711-1

CPSC CH-E1002-08 CPSC-CHE1003-09.1

GB/T 28020

GB/T 28021

GB/T 28019

SOSTANZA
Cadmio
Mercurio
Arsenico
Cromo

Antimonio

Prodotti tessili e in pelle

Calzature ≤30 mg/kg

Arsenico

Prodotti tessili e in pelle

Calzature

Prodotti tessili e in pelle

Calzature

≤0,2 mg/kg 0-36 mesi

≤1 mg/kg altri

Prodotti tessili e in pelle Calzature

≤0,2 mg/kg 0-36 mesi

≤1 mg/kg altri

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009

UE, REACH Allegato XVII punto 72 Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤0,2 mg/kg 0-14 anni)

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤0,2 mg/kg 0-14 anni)

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54 del 2019

(≤0,2 mg/kg 0-14 anni)

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety Specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear)

SASO GSO 1957

EN 16711 1 e2:2015

EN ISO 17072-1:2011 pelle

GSO 1957:2009

GB/T 17593.1:2006

GB/T 17593.2:2007

GB/T 22807:2008

KS M 6902-2008 pelle

KS M ISO 17075-2008 pelle

SASO ISO 17075

EN 71-3

ASTM F2923

ISO 10195

CNS 15331 annex A EN ISO 105-E04

≤0,1 mg/kg

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54 del 2019

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances in Textile Products

Piombo
Cadmio

Composti di cadmio

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano ≤1 mg/kg

Prodotti tessili e in pelle ≤1 mg/kg 0-36 mesi ≤2 mg/kg altri

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Prodotti in pelle Calzature in pelle

0,5 mg/kg 0-36 mesi <3 mg/kg altri

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤1 mg/kg 0-14 anni)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009

UE, REACH Allegato XVII punto 47

Svizzera, ORRPChim Allegato 2.16

Turchia, KKDIK Regulation 2017

Corea del Sud, Common safety standards for children’s products Annex 1 Leather products, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 3 Leather Products

Cina, GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024), da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products, NM 09.5.100 Requirements for footwear

SASO GSO 1957

EN 16711 1 e2:2015

EN ISO 17072-1:2011 pelle

GSO 1957:2009

GB/T 17593.1:2006

GB/T 17593.2:2007

GB/T 22807:2008

KS M 6902-2008 pelle

KS M ISO 17075-2008 pelle

SASO ISO 17075

EN 71-3

ASTM F2923

ISO 10195

CNS 15331 annex A

EN ISO 105-E04

Prodotti tessili e in pelle ≤0,5 mg/kg

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02), Regulation for Leather Products (M.A. 179-21-01-28)

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Cromo

SOSTANZA MATERIALE

Composti di Cromo VI (Composti identificati nei punti 28, 29,30, Allegato XVII, appendici 1-6)

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano ≤1 mg/kg

Prodotti tessili e in pelle ≤1 mg/kg 0-36 mesi ≤4 mg/kg altri

UE, REACH Allegato XVII punto 72 Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Rame

Prodotti tessili e in pelle

Calzature ≤25 mg/kg 0-14 anni ≤50 mg/kg altri

Mercurio e suoi composti

METALLI PESANTI SOLUBILI

Piombo

Prodotti tessili e in pelle

Calzature ≤0,02 mg/kg

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤1 mg/kg 0-14 anni)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54 del 2019

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009

SASO GSO 1957

EN 16711 1 e2:2015

EN ISO 17072-1:2011 pelle

GSO 1957:2009

GB/T 17593.1:2006

GB/T 17593.2:2007

GB/T 22807:2008

KS M 6902-2008 pelle

KS M ISO 17075-2008 pelle

SASO ISO 17075

EN 71-3

ASTM F2923

ISO 10195

CNS 15331 annex A EN ISO 105-E04

Prodotti o parti in pvc

Cadmio ≤75 mg/kg

Antimonio

Arsenico

Bario

Cromo

Parti metalliche di bigiotteria e ornamenti Polimeri, substrati, vernici, rivestimenti Prodotti per bambini ≤90 mg/kg

≤60 mg/kg (0-14 anni)

≤25 mg/kg (0-14 anni)

≤1000 mg/kg (0-14 anni)

≤60 mg/kg (0-14 anni)

Cina, GB 21550-2008 Restriction of Hazardous Materials in PVC, GB 28480-2012 AdornmentProvision for Limit of Baneful Elements

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products

KS G ISO 8124:2015

GB 21550-2

GB/T 28020

GB/T 28021

Cina, GB 28480:2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children's Products

Cobalto

SOSTANZA

Mercurio

Selenio

estraibile

Prodotti tessili e in pelle

≤60 mg/kg (0-14 anni)

≤500 mg/kg (0-14 anni)

≤1mg/kg 0-24 mesi

≤4 mg/kg

METODO DI TEST

KS G ISO 8124:2015

GB 21550-2

GB/T 28020

GB/T 28021

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02) (≤1mg/kg 0-14 anni)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54 del 2019 (≤1mg/kg 0-14 anni)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009

rilascio

Oggetti o accessori di metallo

Parti metalliche a contatto prolungato con la pelle:

≤0,5 µg/cm2/settimana

Oggetti metallici inseriti negli orecchi perforati o in altre parti del corpo perforate:

≤0,2 µg/cm2/settimana

UE, REACH Allegato XVII punto 27

Svizzera, SR 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation, Allegato 17, punto 27

Cina, GB 28480:2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Product, Common safety standards for children’s products Annex 1 Leather products Annex 11

Children Jewelry Annex 15 Textile products, Electrical Appliances and Household Products

Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products and Annex 3 Leather Products, Electrical Appliances and Household Products

Safety Management Act Annex 22 Metal jewelry

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel, NM 09.5.100 Requirements for Footwear, NM 9.4.104 Requirements for Leather and Simil Leather Products

EN 12472:2005+A1:2009

EN 12471:2002

EN 1811:20231

GB/T 28485:2012

GB/T 19719:2005

GSO 1957:2009

KS M 6902:2013

KS M ISO 17075:2008

1 Sostituisce la EN 1811:2011+A1:2015.

SOSTANZA MATERIALE

REQUISITI NORMATIVA

METODO DI TEST NITROSAMMINE

Vedi Allegato 1 tabella 5

N-Nitrosodimethylamine

CAS 62-75-9

PESTICIDI E ALTRE SOSTANZE ORGANICHE PERSISTENTI

Calzature in gomma Elastomeri in prodotti per bebè e in prodotti destinati ad essere messi in bocca

Non rilevabile (≤0,5 mg/kg)

Tutti i prodotti Uso vietato

Vedi Allegato 1 tabella 6

Prodotti tesili e in pelle Non rilevabili

4,6-Dichloro-7-(2,4,5-trichloro-phenoxy)-2trifluoromethyl benzimidazole (DTTB) vari CAS

PFCs (COMPOSTI PERFLUORINATI)

PFOA (CAS 335-67-1), i suoi sali e sostanze correlate PFHxS, suoi sali e sostanze correlate vari CAS

Prodotti tessili ≤30 mg/kg

Tessili o altre materie con trattamenti antiacqua

Uso intenzionale vietato

<25ppb di PFOA/PFHxS o i suoi sali <1000 ppb di una o più sostanze correlate al PFOA/PFHxS

Cina, GB 25038-2010 Rubber shoes healthy and safe specification (da giugno 2025 GB 250382024 General safety requirements for footwear) GB 28480-2012 Adornment-Provision for Limit of Baneful Elements, GB 30585-2014 Safety

Technical Specifications for Children’s Footwear (da giugno 2025 GB 30585-2024)

Corea del Sud, Common Safety Standards for Children’s Products

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285 -

Requisito Oniverse

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP Allegato 1 Svizzera, ORRPChim Allegati 1.1 e 1.2

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP Allegato 1

Svizzera, ORRPChim Allegati 1.1 e 1.16

Turchia, Official Gazzette n. 30595/14-11-2018 sui POP (solo PFOA)

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances

Regulations (SOR/2016-252) (solo PFOA)

Giappone, Chemical Substances Control Law (CSCL)

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP, Allegato 1

GB/T 24153:2009 conferma con LC-MS

EPA 8081 - 8141 e 8151A

Gas-cromotografia – rilevatore a cattura di elettroni (GC-ECD)

ISO 15913

DIN 38407

EPA 8082A GSO 1957

CEN/TS 15968:2010

PFOS

CAS: 1763-23-1, 2795-39-3, 29457-72-5, 29081-569, 70225-14-8, 56773-42-3, 251099-16-8, 4151-502, 31506-32-8, 1691-99-2, 24448-09-7, 307-35-7 e altri

Tessili o altre materie con trattamenti antiacqua

<0,1% in peso negli articoli o costituenti di articoli; < 1 µg/m2 per prodotti tessili o altri materiali rivestiti, con riferimento alla concentrazione nel materiale rivestito.

Svizzera, ORRPChim Allegati 1.1 e 1.16

Turchia, Official Gazzette n. 30595/14-11-2018

sui POP

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations (SOR/2016-252)

SOSTANZA MATERIALE

PFCA C9-C14, loro sali e sostanze correlate vari CAS Tutti i prodotti

<25ppb somma di PFCA C9-C14 e loro sali o <260 ppb di una o più sostanze correlate a PFCA C9-C14

Acidi perfluorocarbossilici a catena lunga e loro derivati (LC-PFCA) Tutti i prodotti Uso vietato

PFOA, suoi sali e sostanze correlate PFOS, suoi sali e sostanze correlate PFHxS, suoi sali e sostanze correlate

Tutti i prodotti

Uso intenzionale vietato

<25ppb di PFOA, PFOS, PFHxS e loro sali <1000 ppb di una o più sostanze correlate al PFOA, PFOS, PFHxS

UE, REACH Allegato XVII punto 68 Svizzera, ORRPChim Allegato 1.16

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations (SOR/2016-252)

Australia, Industrial Chemicals Environment Management Standards (IChEMS) (entrata in vigore prevista per luglio 2025)RITARDANTI

UE, REACH Allegato XVII punto 4, 7, 8, 45, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1, 1.2, 1.9

Turchia, KKDK Regulation Annex 17, entry 4, 7, 8, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285, Consumer Product Safety Act (S.C. 2010, c. 21)

CEN/TS 15968:2010

(RESIDUI)

Tutti

Uso

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products, Common safety standards for children's products - Annex 15 textile products, Special Act on Safety of Children’s Products Annex 1 Children's Textile Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Rivelazione a fiamma fotometrica (GC-FPD)

ISO 17881-1-2:2016

KS C IEC 62321

GB/T 24279

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano

≤3000 mg/kg

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Estrazione mediante solvente e analisi GC

ISO / TS 16189 HS-GC-MS

Vedi Allegato 1 tabella 7
i prodotti
vietato

SOSTANZA MATERIALE REQUISITI NORMATIVA METODO DI TEST

2-Methoxyethanol

CAS 109-86-4

Benzene

CAS 71-43-2

SOSTANZE VARIE

Cloruro di vinile monomero

Tutti i prodotti Uso vietato

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature ≤5 mg/kg

Prodotti in pelle naturale, ricoperta e in PVC ≤5 mg/kg

Paraffine clorurate a catena corta (SCCP)

CAS 85535-84-8 Tutti i prodotti ≤0,15% in peso

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285 -

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

Cina, GB 21550-2008 Restriction of Hazardous Materials in PVC GB/T 4615:2013

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

Cina, da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear e GB 305852024 Safety technical specifications for infants’ and children’s footwear

Estrazione mediante solvente e analisi GC ISO 18219:2015

Chinolina

CAS 91-22-5

Capi di abbigliamento e relativi accessori, articoli tessili destinati a contatto pelle in misura simile a quella dei capi di abbigliamento, calzature. Non si applica a cuoio, pelliccia e pelle naturale, indumenti di seconda mano ≤ 50 mg/kg

Esaclorobutadiene

CAS 87-68-3 Tutti i prodotti Uso vietato

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285 -

Estrazione con metanolo o THF, Analisi con HPLC- MS/MS o HPLCDAD

Esaclorocicloesano (HCH, tutti gli isomeri) vari CAS

Tutti i prodotti Uso vietato

Svizzera, ORRPChim allegato 1.1 -

SOSTANZA

Naftaline policlorurate vari CAS

Tutti i prodotti Uso vietato

Esabromobifenile

CAS 36355-01-8

Bifenili policrorurati Vari CAS

Tutti i prodotti Uso vietato

Tutti i prodotti Uso vietato

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations SOR/2012-285

Svizzera, ORRPChim, All. 1.1

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs -

Svizzera, ORRPChim, All. 1.1

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs -

Svizzera, ORRPChim, All. 1.1

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs -

1.3 SOSTANZE ALLERGIZZANTI

Oniverse è molto attento all’uso delle sostanze allergizzanti soprattutto come acceleratori nei processi di lavorazione della gomma. Si chiede ai fornitori di prendere atto delle informazioni elencate nella seguente tabella e ridurre al minimo l’utilizzo delle stesse.

SOSTANZA

Thiuram

Mercaptobenzotiazolo

Tiocarbammati

(Molinate CAS 2212-67-1

Triallate CAS 2303-17-5)

bis(piperidinothiocarbonyl) disulphide

Polychloroprene o neoprene

Proteine estraibili in lattice

Nistrosammine

Fenolo

Classificati Sensibilizzanti in accordo all’Allegato VI del Reg. 1272/2008 (CLP);

ISO/TR 16178:2012; Proposta di Restrizione REACH per sostanze sensibilizzanti

Classificati Sensibilizzanti in accordo all’Allegato VI del Reg. 1272/2008 (CLP);

ISO/TR 16178:2012

Classificata Sensibilizzante in accordo all’Allegato VI del Reg. 1272/2008 (CLP)

ISO/TR 16178:2012

GB 25036-2010

GB 25038-2010 (da giugno 2025 GB 25038-2024)

GB 30585-2014 (da giugno 2025 GB 30585-2024)

ISO/TR 16178:2012

ISO/TR 16178:2012

1.4 REGOLAMENTO REACH: SVHC E SOSTANZE SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONE (ALLEGATO XIV)

Metodo analitico pubblicato non disponibile.

GB/T 30910:2014

Metodo analitico pubblicato non disponibile.

Metodo analitico pubblicato non disponibile.

Metodo analitico pubblicato non disponibile.

EN 455-3:2015

GB/T 24153:2009 (previsto limite di 0,5 mg/kg in accordo agli standard cinesi sulle calzature)

ISO 13365:2011

Tutti i fornitori sono tenuti a visitare periodicamente la pagina web dell'ECHA, e ad aggiornarsi in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento REACH (Reg. CE 1907/2006), in particolare l’obbligo di informazione nel caso di SVHC negli articoli forniti in concentrazioni superiori allo 0,1% in peso. SVHC: http://echa.europa.eu/web/guest/candidate-list-table

AUTHORISATION LIST: https://echa.europa.eu/authorisation-list

Disperse Brown 1

Disperse Blue 106

Disperse Blue 124

Disperse Orange 3

ALLEGATO 1: TABELLE DELLE SOSTANZE

TABELLA 1: COLORANTI ALLERGENICI

SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

23355-64-8

12223-01-7

61951-51-7

730-40-5

Disperse Orange 37/59/76 13301-61-6

Disperse Red 1 2872-52-8

Disperse Blue 3

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

2475-46-9

Disperse Blue 7 3179-90-6

Disperse Blue 26 3860-63-7

Disperse Blue 102 12222-97-8

Disperse Orange 1 2581-69-3

Disperse Red 11 C.I 62 015 2872-48-2

Disperse Red 17 C.I. 11 210 3179-89-3

Disperse Yellow 1 C.I. 10 345 119-15-3

Disperse Yellow 3 C.I. 11 855 2832-40-8

Disperse Yellow 9 6373-73-5

Disperse Yellow 39 12236-29-2

Disperse Yellow 49 54824-37-2

Disperse Blue 35 -

Disperse Blue 1

Disperse Yellow 23 -

2475-45-8

4-Aminobiphenyl 92-67-1

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Cina, GB 20400-2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specifications (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products

Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Marocco, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.13

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Annex 17 entry 43 UE, REACH Allegato XVII punto 43 (Appendice 8)

Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT

TABELLA 2: COLORANTI AZOICI SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO
Benzidine 92-87-5

o-Aminoazotoluene

2-Amino-4-nitrotoluene

p-Chloroaniline

TABELLA 2: COLORANTI AZOICI SOSTANZA

N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

97-56-3

99-55-8

106-47-8

2,4-Diaminoanisole 615-05-4

4,4’-Diaminobiphenymethane 101-77-9

3,3’-Dichlorobenzidine 91-94-1

3,3’-Dimethoxybenzidine 119-90-4

3,3’-Dimethylbenzidine 119-93-7

3,3’-Dimethyl-4,4’-diaminobiphenylmethane 838-88-0

p-Cresidine 120-71-8

4,4’-Methylene-bis-(2-chloroaniline) 101-14-4

4,4’-Oxydianiline 101-80-4

4,4’-Thiodianiline 139-65-1

o-Toluidine 95-53-4

2,4-Toluylendiamine

2,4,5-Trimethylaniline

4-Aminoazobenzene

Benzidine and benzidine dihycloride -

60-09-3

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Cina, GB 20400-2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specifications (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Marocco, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Annex 17 entry 43 UE, REACH Allegato XVII punto 43 (Appendice 8) Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Cina, GB 20400-2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specifications (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Marocco, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Annex 17 entry 43

UE, REACH Allegato XVII punto 43 (Appendice 8)

Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 9.4.104 Requirements for leather and simil leather products

Marocco, NM 09.5.100 Requirements for footwear

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Turchia, KKDIK Regulation 2017, Annex 17 entry 43

UE, REACH Allegato XVII punto 43 (Appendice 8)

Vietnam, Circular 21/2017/TT-BCT

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations, 2012 SOR/2012-285

2,4-Xylidine

TABELLA 2: COLORANTI AZOICI

95-68-1

2,6-Xylidine

A mixture of disodium (6-(4anisidino)-3- sulfonato-2-(3,5-dinitro2-oxidophenylazo)1- naphtholato)(1(5-chloro-2-oxidophenylazo)-2naphtholato)chromate(1-); trisodiumbis(6-(4-anisidino)-3sulfonato-2-(3,5- dinitro-2oxidophenylazo)-1naphtholato)chromate(1-)

4-Nitrobiphenyl

4-Chloro-o-Toluidinium Chloride

2-Naphthylammoniumacetate

4-Methoxy-m-phenylene diammonium sulphate; 2,4diaminoanisole sulphate

2,4,5-Trimethylaniline hydrochloride

Acid Red 26

Direct Blue 6

Direct Black 38

Basic Violet 14

87-62-7

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Cina, GB 20400-2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specifications (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products

Containing Harmful Substances

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Cina, GB 18401-2010 National General Safety Technical Code for Textile Products

Cina, GB 20400-2006 Limit of Harmful Matters in Leather and Fur, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specifications (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products

Containing Harmful Substances

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

92-93-3

3165-93-3

553-00-4

39156-41-7

21436-97-5

Svizzera, ORRPChim 814.81, Annex 1.13

UE, REACH Allegato XVII punto 72 (Appendice 12)

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

TABELLA 3: COLORANTI CANCEROGENI SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

3761-53-3

2602-46-2

1937-37-7

632-99-5

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Disperse Blue 1

Disperse Orange 11

Direct Red 28

Basic Blue 26

2475-45-8

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

82-28-0

573-58-0

2580-56-5

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

TABELLA 3: COLORANTI CANCEROGENI

Basic Green 4 Vari CAS

Basic Red 9

Direct Blue 3

Acid Red 9

Disperse Yellow 3

Direct Blue 28

569-61-9

2475-46-9

569-61-9

2832-40-8

4,4’-Bis(dimethylamino)-4”-(methylamino)trityl alcohol 561-41-1

Acid Violet 49

Direct Brown 95

Disperse Orange 149

Solvent Blue 4

Solvent Yellow 1

Solvent Yellow 3

Basic Violet 3 (with ≥ 0.1% Michler’s keton or base)

1694-09-3

15071-86-6

85136-74-9

6786-83-0

60-09-3

97-56-3

548-62-9

Benzo[a]pyrene

Benzo[e]pyrene (BeP)

TABELLA 4: IPA

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, REACH Allegato XVII punto 72

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Emirati Arabi, Cabinet Resolution 54/2019 Regulations for Control on Textile Products

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products.

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU UE, REACH Allegato XVII punto 72

SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

50-32-8

192-97-2

Benzo[a]antracene 56-55-3

Chrysene (CHR) 218-01-9

Benzo[b]fluoranthene 205-99-2

Benzo[j]fluoranthene 205-82-3

Benzo[k]fluoranthene (BkFA)

207-08-9

Dibenz[a,h]antracene (DBAhA) 53-70-3

Svizzera, ORRPChim Allegato 2.9

Svizzera, RS 817.023.41 Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU art. 22 Turchia, KKDIK Regulation 2017 Annex 17 entry 50 UE, REACH Allegato XVII punto 50 UE, REACH Allegato XVII punto 72

TABELLA 5: NITROSAMMINE

SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

N-nitrosodimethylamine

N-nitrosodiethylamine

N-nitrosodipropylamine

N-nitrosodibutylamine

N-nitrosopiperidine

N-nitrosopyrrolidine

N-nitrosomorpholine

N-nitroso-N-methylaniline

N-nitroso-N-ethylaniline

62-75-9

55-18-5

621-64-7

924-16-3

100-75-4

930-55-2

59-89-2

614-00-6

612-64-6

TABELLA 6: PESTICIDI

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specification (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Cina, GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear

Corea del Sud, Common Safety standards for children’s products

Cina, GB 25038-2010 Rubber Shoes Health and Safety

Specification (da giugno 2025 GB 25038-2024 General safety requirements for footwear)

Cina, GB 30585-2014 Safety Technical Specifications for Children’s Footwear

SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

2,4 dichlorophenoxyacetic acid

Azinphosmethyl

Azinphosethyl

Bromophos-ethyl

Capatfol

Carbaryl

Chlordimeform

Chlorfenvinphos

Coumaphos

Cyfluthrin

Cyhalothrin

Cypermethrin

Deltamethrin

DDF

Diazinon

Dichlorprop

Dicrotophos

Dimethoate

Dinoseb and salts

Esfenvalerate

Fenvalerate

Hexachlorcyclohexane, α−

Hexachlorcyclohexane, β−

Hexachlorcyclohexane, δ−

Lindane

Malathion

MCPA

MCPB

Mecoprop

Metamidophos

Methoxychlor

Monocrotophos

Parathion

Phosdrin/Mevinphos

Propethamphos

Profenophos

Quinalphos

Trifluralin

DDT

50-29-3; 750-29-3, 89-02-6

2385-85-5

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations

SOR/2012-285

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs Mirex

2,4,5-trichlorophenoxyacetic acid

TABELLA 6: PESTICIDI

Dieldrin

60-57-1

Aldrin

Chlordane

309-00-2

57-74-9

Dicofol 115-32-2

Endosulfan

Endrin

33213-65-9; 115-29-7; 959-98-8

72-20-8

Heptachlor 76-44-8

Toxaphene

Dichlorodiphenyldichloroethane (DDD) -

8001-35-2

Dichlorodiphenyldichloroethylene (DDE) -

Heptachlor epoxide

(4-Chlorophenyl) cyclopropylmethanone, O-[(4nitrophenyl)methyl] oxime -

Bis(chloromethyl) ether -

Chloromethyl methyl ether

Polybrominated biphenyls

Polychlorinated terphenyls

Hexachlorobutadiene

Hexachlorocyclohexanes, including Lindane

Chlordecone

Halogenated naphthalenes

Isodrin

Methoxychlor

Perthane

Quintozene

Strobane

Telodrin

(4,6-dichloro-7-(2,4,5-trichlorophenoxy)-2trifluoromethylbenzimidazole - DTTB)

Parathion-methyl -

Monomethyl-tetrachloro-diphenyl methane

Monomethyl-dichloro-diphenyl methane -

1024-57-3

58-89-9; 319-84-6; 319-85-7; 608-73-1

143-50-0

465-73-6

72-43-5

72-56-0

82-68-8

8001-50-1

297-78-9

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2 prodotti tessili e in pelle

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Canada, Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations, 2012

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

UE, Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2 prodotti tessili e in pelle

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

76253-60-6

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2 oggetti nuovi

Monomethyl-dibromo-diphenyl methane

99688-47-8

TABELLA 6: PESTICIDI

SOSTANZA N. CAS PAESE/REGOLAMENTO

Pentachlorophenoxy compounds

Halogenated biphenyls with the formula C12HnX10-n -

Halogenated terphenyls with the formula C18HnX14-nKelevan

2,4,5-trichlorophenoxyacetic acid and its salts and 2,4,5trichlorphenoxyacetyl compounds

2-(2,4,5-Trichlorphenoxy) propionic acid and its salts, and 2-(2,4,5-trichlorophenoxy) propionyl compounds

1,2,4-trichlorobenzene

4234-79-1

93-76-50

93-72-1

120-82-1

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2 prodotti tessili e in pelle

Tris-(1-aziridinyl) phosphine oxide (TEPA)

TABELLA 7: RITARDANTI DI FIAMMA

545-55-1

Polybromobiphenyls, Polybrominated biphenyls (PBBs)

59536-65-1

Tris (2,3 dibromopropyl) phosphate (TRIS)

126-72-7

Octabromodiphenyl ether (octaBDE)

32536-52-0

UE, REACH Allegato XVII punto 7

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.9

Turchia, KKDK Regulation Annex 17, entry 7

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, REACH Allegato XVII punto 8

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17, entry 8

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel Paesi GCC, GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, REACH Allegato XVII punto 4

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.9

Turchia, KKDIK Regulation, Annex 17, entry 4

Arabia Saudita, Technical Regulation of Textile Products (M.A. 164-18-05-02)

Canada Consumer Product Safety Act (S.C. 2010, c. 21)

Corea del Sud, Common safety standards for children's products - Annex 15 textile products

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products

Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products

Annex 1 Children's Textile Products

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products

Containing Harmful Substances

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

Paesi GCC GSO 1956/2009 Harmful Substances used in Textile Products

UE, REACH Allegato XVII punto 45

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.2

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products

Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Corea del Sud, Common safety standards for children's products - Annex 15 textile products

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products

Annex 1 Children's Textile Products

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Corea del Sud, Electrical Appliances and Household Products

Pentabromodiphenyl ether (PentaBDE)

Tris (2-chloroethyl) phosphate TCEP

Hexabromocyclododecane e suoi diastereoisomeri HBCDD

Bis (2,3-dibromopropyl) phosphate (BBP)

Tetrabromodiphenyl ether (tetraDBE)

Hexabromodiphenyl ether (hexaBDE)

Heptabromodiphenyl ether (heptaBDE)

Decabromodiphenyl ether DecaBDE

32534-81-9

Safety Management Act, Annex 1 Household Textile Products

Corea del Sud, Common safety standards for children's products - Annex 15 textile products

Corea del Sud, Special Act on Safety of Children’s Products

Annex 1 Children's Textile Products

115-96-8

25637-99-4; 3194-55-6 ed altri

5412-25-9

5436-43-1

36483-60-0

68928-80-3

1163-19-5

Canada Consumer Product Safety Act (S.C. 2010, c. 21)

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Canada Prohibition of Certain Toxic Substances Regulations

SOR/2012-285

Giappone, Law 112/1973 on Control of Household Products

Containing Harmful Substances

UE, Reg. (UE) 2019/1021 sui POP

Turchia, Gazzette 30595/2018 Regulation on POPs

Svizzera, ORRPChim Allegato 1.1

Monobromobifenile (MonoBB)

Dibromobifenile (DiBB)

Tribromobifenile (TriBB)

Tetrabromobifenile (TetraBB)

Pentabromo’1, 1’-bifenile (PentaBB)

Esabromobifenile (HexaBB)

Eptabrom0-1, 1,-bifenile (HeptaBB)

Octabromodifenile (Octa BB)

Nonabrombifenile (NonaBB)

Decabromobifenile (DecaBB)

2053-07-05

N. CAS PAESE / REGOLAMENTO

54722-77-2

59080-34-1

60044-24-8

59080-39-6

60044-26-0

88700-06-5

67889-00-3

69278-62-2

13654-09-6

Polybrominated diphenyl ethers (PBDEs) vari CAS

Marocco, NM 09.0.000:2018 Textile Products and Apparel

TABELLA

2. REQUISITI QUALITATIVI ONIVERSE

2.1 SOLIDITA’ DEL COLORE: TESSILI, PELLE/CUOIO NATURALE E SINTETICO (ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI, CALZATURE)

DEFINIZIONE STRATI

1° strato Intimo, intimo mare, biancheria da letto, copri-capo estivi, calzetteria non invernale, foulards, fazzoletti ecc.

2° strato Abiti e completi sfoderati, magliette, bluse e camice, pantaloni e gonne, maglieria, copricapo non estivi ecc., calzetteria invernale.

3° strato Capi spalla (cappotti, giacche, impermeabili ecc.), abiti foderati, tutti gli altri prodotti tessili.

** D = Degradazione, S = Scarico.

2.1.1 BAMBINI E ADOLESCENTI 0-18 ANNI

REQUISITO

Solidità del colore all’acqua (degrado, scarico)

Solidità del colore al lavaggio (degrado, scarico)

D: ≥ 4

S: ≥ 3-4 0-36 mesi tutti gli articoli

D: ≥ 4

S: ≥ 3 3-18 anni tutti gli articoli

D: ≥ 4

S: ≥ 4 0-12 mesi 1° e 2° strato;

D: ≥ 4

S: ≥ 3 0-12 mesi tutti gli altri articoli denim tinto indaco 1 punto in meno (solo unione doganale) 1-18 anni

D: ≥ 4

Solidità del colore al sudore acido/alcalino (degrado, scarico)

Solidità del colore allo sfregamento a secco

Solidità del colore allo sfregamento a umido

Solidità del colore all’acqua di mare

ISO 105 E01:2013

GB/T 5713:2013

ISO 105 C06:2010 GB/T 8427:2019 1-18 anni 1° strato (tranne articoli a maglia in colori scuri) tutte le fodere

S: ≥ 3-4 0-12 mesi 1° e 2° strato

D: ≥ 4 S: ≥ 3-4 0-36 mesi tutti gli altri articoli

GB/T 3922:2013 1-18 anni 1° strato tranne colori scuri

D: ≥ 4 S: ≥ 3 3-18 anni

≥ 4 0-12 mesi pelle/pelliccia naturale e sintetica

ISO 105 E04:2013

UNI EN ISO 11641:2013

GOST 30835-2003

UNI EN ISO 11640:2018 1-18 anni 0-12 mesi tutte le fodere e tutti i tessuti

ISO 105 X12:2016

GB/T 3920:2008 1-18 anni

≥ 4 0-12 mesi pelle/pelliccia naturale

ISO 105 X12:2016 1-18 anni tutti i tessuti

GOST 308535-2003

UNI EN ISO 11640:2018

≥ 3 0-12 mesi pelle/pelliccia sintetica 1-18 anni

D: ≥ 4

S: ≥ 3-4 0-12 mesi intimo mare

ISO 105 E02:2013 1-18 anni solo intimo mare in lana, cotone e mischie; D: ≥ 4

S: ≥ 3-4 1-18 anni intimo mare in tessuti sintetici

Solidità del colore alla saliva ≥ 4 0-36 mesi tutti gli articoli

Solidità alla luce: lampada xeno ≥ 4 Tutti tutti gli articoli

Solidità all’acqua clorata; cloro attivo 20 mg/l ≥ 4 Intimo mare e abbigliamento mare

2.1.2 ADULTI

REQUISITO PUNTI

Solidità del colore all’acqua (degrado, scarico)

Solidità del colore al lavaggio (degrado, scarico)

Solidità del colore al sudore acido/alcalino (degrado, scarico)

Solidità del colore allo sfregamento a secco

Solidità del colore allo sfregamento a umido

TIPOLOGIA ARTICOLO

D: ≥ 4 S: ≥ 3 tutti gli articoli tessili

D: ≥ 4

S: ≥ 3 1° strato tutte le fodere

D: ≥ 4

S: ≥ 3 tutti gli altri articoli tessili denim tinto indaco 1 punto in meno (solo Unione doganale)

D: ≥ 4 S: ≥ 3-4 1° strato

D: ≥ 4

S: ≥ 3-4 tutti gli altri articoli tessili

≥ 3 pelle naturale (Requisito Falconeri)

≥ 3 pelle/pelliccia naturale e sintetica (Requisito Falconeri)

≥ 4 tutte le fodere e tutti i tessuti

≥ 3-4 pelle sintetica tutti i tessuti

GB/T 18886:2019

ISO 105-B02:2013

ISO 105-E03:2010

METODO DI TEST

ISO 105 E01:2013

GB/T 5713:2013

ISO 105 C06:2010

GB/T 8427:2019

ISO 105 E04:2013

GB/T 3922:2013

UNI EN ISO 11641:2013

GOST 30835-2003

UNI EN ISO 11640:2018

ISO 105 X12:2016

GB/T 3920:2008

GOST 30835-2003

UNI EN ISO 11640:2018

REQUISITO PUNTI

TIPOLOGIA ARTICOLO

METODO DI TEST ≥ 3 pelle naturale

Solidità del colore allo sfregamento – sudore aclalino ≥ 3

Solidità del colore all’acqua di mare D: ≥ 4 S: ≥ 3-4

Adesione delle rifinizioni (solo per pelle pigmentata)

≥ 2 N per 10 mm adesione a secco

materiale tessile delle borse, cinture, guanti e muffole

Pelle naturale (Requisito Falconeri)

intimo mare e abbigliamento mare

Pelle naturale (Requisito Falconeri)

Solidità alla luce: lampada xeno ≥ 4 Tutti gli articoli

Solidità all’acqua clorata; cloro attivo 20 mg/l ≥ 4 Intimo mare e abbigliamento mare

2.2 IGROSCOPICITÀ PER ABBIGLIAMENTO TESSILE

Metodo di test: GOST 3816-81 (basato su ISO 811-81 ma non equivalente)

2.2.1 NEONATO

TIPOLOGIA ARTICOLO

1° strato

2° strato

ISO 105 X12:2016

UNI EN ISO 11640:2018

ISO 105 E02:2013

ISO 11644

ISO 105-B02:2013

ISO 105-E03:2010

0-12 mesi ≥ 14

10

3° strato ≥ 10

2.2.2 BAMBINI E ADOLESCENTI 0-18 ANNI

TIPOLOGIA ARTICOLO

1° strato

2° strato

1-3 anni ≥ 9**

Si applica solo alle fodere 3° strato tessuto esterno

≥7 per calzetteria di uso occasionale

Costumi da bagno. 3-7 anni

7-14 anni ≥ 9

14-18 anni ≥ 6

1-3 anni ≥ 8

3-7 anni ≥ 8

7-14 anni ≥ 7

14-18 anni ≥ 4

1-3 anni

3° strato

Coperte e trapunte per bambini

Biancheria da letto, compresa quella per lettini (baldacchini, salsicciotti e altri)

Sciarpe per bambini

Sacchi nanna

Asciugamani per bambini

Coperte per bambini

≥7 per calzetteria

≥2 per calzetteria

≥ 6 per articoli a maglia

≥ 6 per articoli a maglia

≥ 4 per articoli di uso occasionale

≥ 4 per prodotti maglia e articoli di uso occasionale

≥ 2 per prodotti maglia e articoli di uso occasionale

≥ 6

Si applica solo alle fodere3-14 anni

14-18 anni Nessun parametro

≥ 4

Nessun parametro

Si applica solo alle fodere

0-18 anni

Nessun parametro

≥ 10

Si applica solo alle fodere

Assorbimento acqua ≥ 300% per 10 min

Nessun parametro

Muffole, ai guanti e ai cappelli

**la presenza di un elemento strutturale (es. tassello) in cotone è ritenuto sufficiente per assicurare la conformità di intimo in materie tessili sintetiche per loro natura poco igroscopiche; il requisito non si applica agli altri articoli di primo strato: corsetteria, calzetteria, intimo mare, foulards e copricapo estivi

2.2.3 ADULTI

TIPOLOGIA ARTICOLO

1° strato

2° strato

3° strato

Asciugamani e teli asciugamano

≥ 6%**

Per intimo mare, corsetteria, calzetteria e foulards, rilevazione non tecnicamente possibile;

Rilevazione non tecnicamente possibile

Nessun parametro

≥80 per lino; ≥300 per cotone e spugne miste; capillarità per nido d’ape, cotone e spugne miste ≥80 mm per 30 minuti

Articoli per lo sport di 1° strato (ma è necessario che siano etichettati come articoli per lo sport)

TIPOLOGIA ARTICOLO

PARAMETRO DEROGHE

Materie tessili utilizzate nelle calzature ≥ 5%

Materie tessili utilizzate per fodere ed interfodere, con funzione strutturale o coibente

ARTICOLI ESCLUSI

Nessun parametro

Materie tessili con superficie in rilievo: velluti, felpe ecc. Nessun parametro

**la presenza di un elemento strutturale (es. tassello) in cotone è ritenuto sufficiente per assicurare la conformità di intimo in materie tessili sintetiche per loro natura poco igroscopiche; il requisito non si applica agli altri articoli di primo strato: corsetteria, calzetteria, intimo mare, foulards e copricapo estivi

2.3 PERMEABILITÀ ALL’ARIA PER ABBIGLIAMENTO TESSILE

2.3.1 NEONATO

Metodo di test: GOST 12088-77 (nessun equivalente ISO)

TIPOLOGIA ARTICOLO ETÀ

1° strato

2° strato

3° strato

0-12 mesi

REQUISITO (dm3/m2s)

≥100

≥70 per flanella, fustagno, garzati, e tessuti a maglia

≥100 per tessuti garzati, tessuti a maglia

≥50 denim, velluti

≥60 altri articoli

≥60 solo fodere **, escluse fodere anti-vento **tranne in presenza di un elemento strutturale (es. fori di aereazione o altre aperture) atto a consentire il ricambio di aria

2.3.2 BAMBINI E ADOLESCENTI 0-18 ANNI

Metodo di test: GOST 12088-77 (nessun equivalente ISO)

TIPOLOGIA ARTICOLO ETÀ

1° strato

2° strato

3° strato

REQUISITO (dm3/m2s)

0-12 mesi ≥ 150 ≥ 70 per prodotti in flanella, fustagno, tessuti garzati e tessuti a maglia

1-3 anni

3-7 anni ≥ 100 ≥ 70 per prodotti in flanella, fustagno, tessuti garzati e tessuti a maglia 7-14 anni 14-18 anni

1-3 anni ≥ 100 ≥70 per prodotti in flanella, fustagno, tessuti garzati e tessuti a maglia ≥ 50 tessuti jeans e di velluto e materiali con fibre poliuretaniche

DEROGHE

DEROGHE

Calzetteria.

Muffole, ai guanti e ai cappelli. 3-7 anni 7-14 anni 14-18 anni

1-3 anni ≥ 70 solo fodere** 3-14 anni 14-18 anni

Biancheria da letto, compresa quella per lettini (baldacchini, salsicciotti e altri)

Sciarpe per bambini

Nessun parametro

Coperte e trapunte per bambini 0-18 anni ≥ 70 solo fodere**

Nessun parametro

Sacchi nanna ≥ 70 solo fodere**

Asciugamani per bambini

Nessun parametro

Coperte per bambini ≥ 70 **tranne in presenza di un elemento strutturale (es. fori di aereazione o altre aperture) atto a consentire il ricambio di aria

2.3.3 ADULTO

Metodo di test: GOST 12088-77 (nessun equivalente ISO)

TIPOLOGIA ARTICOLO

1° strato

2° strato

3° strato

REQUISITO (dm3/m2s)

≥ 100 ≥ 70 per flanella, fustagno, garzati, e tessuti. a maglia

≥ 60

≥ 100 per tessuti garzati, tessuti a maglia (con e senza fili di poliuretano)

≥ 50 per tessuti in denim, velluti

≥ 60 solo fodere**

DEROGHE

-articoli altamente porosi per la loro natura (abiti prendisole, gonne, gilet, tessuti a trama aperta)

-articoli con elementi strutturali che favoriscono il ricambio d’aria

-salopette e pantaloni

TIPOLOGIA ARTICOLO

REQUISITO (dm3/m2s)

**tranne in presenza di un elemento strutturale (es. fori di aereazione o altre aperture) atto a consentire il ricambio di aria

2.4 ELETTROSTATICITÀ IN SUPERFICIE PER MATERIE TESSILI (ABBIGLIAMENTO, ACCESSORI TESSILI, CALZATURE)

Metodo di test: SanPin 9-29.7-95 o metodo interno equivalente

CATEGORIA DI ARTICOLO ETÀ

REQUISITO

DEROGHE autunnali/invernali -calzetteria, anche invernale, -corsetteria, coperte e guanciali

DEROGHE

1° e 2° strato Calzature 0-18 anni Adulto ≤ 15kV/m, applicabile solo ad articoli compositi di: pura lana, misto lana, tessuti sintetici e mischie - 3° strato -materie tessili diverse da quelle specificate

2.5 REQUISITI AGGIUNTIVI PER INTIMO NEONATO (0-30 GG) E BAMBINO 0-12 MESI

CATEGORIA DI ARTICOLO

INTIMO 0-30 GIORNI

REQUISITO

Le cuciture devono essere esterne (non a contatto pelle).

INTIMO E ABBIGLIAMENTO 0-12 MESI È consentito l’uso solo di fibre naturali, ad esclusione delle imbottiture; eventuali elementi decorativi (pizzi, ricami, applicazioni, etichette ecc.) in materiale sintetico non devono essere a contatto diretto con la pelle del bambino.

È necessario inserire in etichetta la specifica avvertenza “lavare prima dell’uso” in lingua russa

2.6 REQUISITI DI SICUREZZA PER BORSE – ZAINI – BEAUTY – ASTUCCI - PORTAFOGLI O SIMILI

CATEGORIA DI PRODOTTO

Borse e zaini per uso quotidiano

Shopper, borse da spiaggia, borse in pelle sintetica o artificiale, o in materia tessile spalmata

Borse di tessuti non spalmati, di materie polimeriche

Borse per scuola, borse da lavoro, cartelle da lavoro

Borse da viaggio, da sport, borsoni, valige morbide e semi-rigide, zaini, valige rigide e bauli

MATERIALE

Borse e zaini

Beauty, astucci, portafogli o simili

Resistenza a rottura e/o trazione di manici e maniglie o carico massimo, N

≥50

≥ 90

≥50

≥70

≥170

Come norma cinese richiede

Come norma cinese richiede

REQUISITI E PARAMETRI DI SICUREZZA

Tenuta delle cuciture, N/cm

≥20

≥30

Resistenza della saldatura ad alta frequenza in caso di delaminazione, N/cm; Resistenza alla deformazione, Mpa

≥20 in caso di delaminazione

≥0,2 in caso di deformazione

≥25 in caso di delaminazione

≥0,30 in caso di deformazione

≥15 ≥10 in caso di delaminazione

≥0,15 in caso di deformazione

≥30 ≥25 in caso di delaminazione

≥40

QB/T 1333-2010

QB/T 2772-2006

2.7 REQUISITI DI SICUREZZA MECCANICA PER CALZATURE DESTINATI AGLI ADULTI

2.7.1 CALZATURE IN PELLE, MATERIE TESSILI, SINTETICHE ED ARTIFICIALI, ANCHE COMBINATI

Tenuta della suola applicata con adesivi chimici, N/cm (tranne calzature da interno e da strada): pelle/cuoio

≥0,3 in caso di deformazione

≥35 in caso di delaminazione

≥0,4 in caso di deformazione

Come descritto nella norma cinese

Come descritto nella norma cinese

≥ 34 pelle/cuoio ricostituito e gomma non porosa

≥ 42 gomma porosa, materie polimeriche con spessore: ≤6 mm

≤10 mm

mm

Tenuta della suola applicata con adesivi chimici, N/cm, calzature da interno e da strada: pelle/cuoio

42

29 pelle/cuoio ricostituito e gomma non porosa

36 gomma porosa, materie polimeriche con spessore: ≤6 mm

45

36 >6≤10 mm

Tenuta del fondo di calzature fissate mediante cucitura, N/cm (tranne calzature da interno e da strada): suola in pelle/cuoio con tomaia (in pelle/cuoio, materie tessili, pelle sintetica o artificiale) fissata mediante doppia cucitura verticale ≥140 suola (gomma non porosa, pelle/cuoio) con tomaia (pelle cuoio) fissata mediante cucitura verticale, incollata con metodo tubolare ≥110

suola (gomma non porosa) con tomaia (pelle/cuoio) fissata mediante cucitura orizzontale ≥120 suola (in gomma porosa) con substrato in pelle per fissaggio con: guardolo incollato, doppia cucitura, metodo tubolare, chiodi ≥30

suola (in pelle) con guardolo (pelle) ≥130

suola (in pelle) con guardolo (pelle) e rinforzo

strato di base (in pelle) con tomaia in pelle, doppia cucitura incollata con metodo tubolare

strato di base (in pelle) con guardolo (in pelle) incollato

≥140

≥120

≥120 guardolo (in pelle) con sottopiede (in pelle) incollato ≥120

Tenuta del fondo di calzature fissate mediante cucitura, calzature da interno e da strada suola in pelle/cuoio con tomaia (in pelle/cuoio, materie tessili, pelle sintetica o artificiale) fissata mediante doppia cucitura verticale ≥119

suola (gomma non porosa, pelle/cuoio) strato di base (pelle/cuoio) doppia cucitura incollata con metodo tubolare ≥26

strato di base (in pelle) con tomaia in pelle, doppia cucitura incollata con metodo tubolare ≥102

Tenuta tacco, N

tacco medio (35-45mm)

tacco alto (45-75mm)

tacco altissimo (>70mm) ≥850

Flessibilità della calzatura (calzature da strada, da interno e da spiaggia) N (N/cm)

calzature incollate con suola in:

pelle/cuoio

≤127 (14)

gomma non porosa, cuoio ricostituito ≤91 (10) gomma porosa ≤63 (7) calzature con suola in pelle/cuoio, gomma non porosa, gomma porosa e materie polimeriche costruite mediante: stampaggio a iniezione, stampaggio a iniezione con costruzione tubolare, costruzione tubolare ad incollaggio, doppia cucitura verticale con metodo tubolare, doppia cucitura tubolare con metodo verticale incollato, stampaggio diretto, stampaggio diretto con costruzione tubolare

≤45 (5)

2.7.2 CALZATURE INTERAMENTE IN GOMMA, INTERAMENTE IN PLASTICA, IN GOMMA E MATERIA TESSILE, IN PLASTICA E MATERIA TESSILE (TRANNE CALZATURE DA INTERNO E DA SPIAGGIA)

Resistenza all'acqua

La superficie interna della calzatura deve rimanere asciutta

Tenuta del gambale alla tomaia tessile, N/cm

Spessore dello stivale in gomma, mm parte anteriore, puntale, collo del piede

≥1200

≥2,5 gambale, parte inferiore e superiore

≥1,5 tacco con suola

≥22 suola esterna

≥8

3. SICUREZZA MECCANICA

3.1 PREMESSA

Tutti i componenti e gli articoli finiti forniti dovranno garantire un alto livello di tutela per la salute dei bambini 0-14 anni in termini di sicurezza meccanica. È responsabilità del fornitore eseguire per tutti gli articoli forniti una completa valutazione di ogni elemento di rischio meccanico, sulla base delle seguenti norme e documenti di riferimento, nell’ultima versione pubblicata e/o armonizzata, ed in particolare:

 UE: EN 14682:2014

 USA: ASTM F1816-97 (2009)

 Cina: GB 31701:2015

 Stato di New York (A10866)

 New York General Business Law GBS § 391-bb

 Stato di Wisconsin (ATCP 139)

 Cina: GB/T 22704:2019

 Cina: GB/T 22705:2019

 Cina: GB/T 22702:2019

 Spagna: UNE 40902 2008

 UE: CEN/TR 16792: 2014

 Svezia: Swedish Consumer Agency Agreement Concerning Drawstrings and Hoods on Children’s Clothes

 Giappone: JIS L 4129:2015

 Corea, Special Act on Safety Management of Children’s products.

 USA: 16 CFR 1500 e 1501

Tra gli elementi di rischio meccanico, si richiamano in particolare:

ELEMENTO DI RISCHIO

LACCI, LACCETTI, ECC.

Lacci passanti, lacci e laccioli, cordoncini funzionali e decorativi, anelli, fiocchi, spalline ecc.

ELEMENTI STACCABILI

Bottoni, perline, paillettes, pompom, nastri, fiocchetti, applicazioni, tiretti di zip, finalini ecc.

PARTI APPUNTITE / TAGLIENTI

Parti taglienti: borchie, punte appuntite, spille ecc.

ALTRI ELEMENTI DI RISCHIO

Ogni altro elemento di rischio meccanico, tra cui ma non limitato a : cerniere, cappucci, elementi applicati a caldo, ricami, fili di cucitura, polsini elastici, magneti, pile, velcro, retine nell’intimo mare maschile.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

USA: ASTM F1816-97; New York A10866; Wisconsin ATCP 139; UE: EN 14682:2014

Cina: GB/T 22704:2019; GB/T 22705:2019; GB/T 22702:2019: GB 31701:2015

Corea: Special Act on Safety Management of Children’s products

Giappone: JIS L 4129:2015

UE: CEN/TR 16792: 2014

USA: 16 CFR 1500 e 1501

Cina: GB 31701:2015

Corea: Safety Standards for Household Products -Annex 1 (Household Textile Products); Special Act on Safety Management of Children’s products

UE: CEN/TR 16792: 2014

USA: 16 CFR 1500 e 1501

Cina: GB 31701:2015

Corea: Special Act on Safety Management of Children’s products

UE: CEN/TR 16792: 2014

USA: 16 CFR 1500 e 1501

Svezia: Swedish Consumer Agency Agreement Concerning Drawstrings and Hoods on Children’s Clothes

Cina: GB 31701:2015

Le tabelle nelle pagine seguenti riportano i requisiti di sicurezza meccanica previsti per legge in UE, Cina, Giappone e USA I requisiti indicati per l’UE soddisfano anche i parametri previsti in Corea

Le informazioni di seguito riportate sono intese quale guida per la migliore comprensione e non sostituiscono le norme citate, la cui versione più recente costituisce il riferimento legale.

Salvo diverse disposizioni di Oniverse, attualmente è obbligatorio garantire il rispetto dei requisiti previsti per l’UE.

3.2 DEFINIZIONE TAGLIE

In assenza di norme armonizzate per le taglie dell’abbigliamento tessile, le età e le taglie di riferimento riportate sono quelle citate nelle norme. Le norme di UE e Cina riportano mesi o anni di età, corrispondenti ai valori in cm indicati nella tabella seguente. Diversamente, la norma USA fa riferimento a taglie; si riportano nella tabella le indicazioni fornite, a titolo di informazione, dalla CPSC.

3.3 ELEMENTI DI RISCHIO E RESTRIZIONI APPLICABILI

3.3.1 LACCI, LACCIOLI AREA CORPO FASCIA ETÀ / TAGLIA

1) CORDONCINO FUNZIONALE

Definizione: cordoncini, catene, lacci di materia tessile o non tessile, con o senza abbellimenti quali pom-pom, piume, perline, utilizzati per consentire la chiusura o il fissaggio dell'indumento o di una parte di esso Requisiti generali applicabili a tutti i cordoncini funzionali: Non consentito nodo o abbellimento tridimensionale* lungo le estremità libere

Fissare parte finale, per esempio con trattamento a caldo o punto di cucitura, per impedire sfilacciamenti

*Da qui in avanti per abbellimento tridimensionale s’intende elemento decorativo applicato ad un cordoncino, più largo o spesso del cordoncino stesso.

0-6 NON CONSENTITO 0-6 ANNI

7-14

COLLO

USA taglia 12/16

POSTERIORE 0-14

0-6

7-14

MANICHE

0-14

Non consentito di materiale elastico; Non deve superare i 7,5 cm di lunghezza

NON CONSENTITO FINO ALLA TAGLIA 12 a livello federale

NON CONSENTITO FINO ALLA TAGLIA 16 nello stato di Wisconsin

Non consentito cordoncino funzionale che emerga dal retro o progettato per essere annodato sul retro.

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 7,5 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 14 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano

MANICHE LUNGHE:

All’orlo inferiore: non deve essere esterno al capo quando la manica è chiusa; Sotto il gomito: lunghezza massima 7,5 cm; le estremità libere non devono pendere oltre l’orlo inferiore

Per capi indossati dalla vita in giù, distinzione tra:

0-14

0-14

Fino alla taglia USA 16

0-14

0-14

Capi aderenti per la loro natura e funzione, senza spalline, bretelle o maniche, es: pantaloni, pantaloncini, gonne, slip, slip di bikini; Altri capi: camice, cappotti, abiti, salopettes; Requisiti:

Lunghezza massima estremità libere 20 cm per capi aderenti

Lunghezza massima estremità libere 14 cm per altri capi (non aderenti) Non consentito cordoncino funzionale che emerga dal retro o progettato per essere annodato sul retro

Lunghezza massima estremità libere 14 cm, sia all’interno che all’esterno del capo, incluse eventuali parti decorative.

UE EN 14682: 2014

USA

ASTM F1816-97 Wisconsin ATCP 139

UE EN 14682: 2014

UE EN 14682: 2014

JIS L 4129:2015

Le estremità libere non devono sporgere di oltre 7,5 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima (abbigliamento esterno tipo felpa o giaccaa; pantaloni o gonneb); non consentito nodo o abbellimento tridimensionale nella parte finale USA ASTM F1816-97a New York General Business Law GBS § 391bb

Le estremità libere non devono pendere sotto l’orlo inferiore quando non legate. CINA GB 31701:2015

ORLO AL DI SOTTO DEL CAVALLO: Non deve pendere al di sotto dell'orlo compresa l’ eventuale olivetta; Quando allacciato deve essere aderente al capo. UE EN 14682: 2014

ORLO ALLA CAVIGLIA (cappotto pantalone, gonna, ecc.): non deve essere all’ esterno del capo

Le ghette sono permesse in fondo ai pantaloni.

VITA

AREE NON COMPRESE ALTROVE

/ TAGLIA

0-14 Non deve sporgere di oltre 14 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima e steso in piano

AREA CORPO FASCIA

2). CORDONCINO DECORATIVO

Definizione: cordoncini, catene, lacci di materia tessile o non tessile, con o senza abbellimenti quali pom-pom, piume, perline, utilizzati esclusivamente per decorare l'abito o l'accessorio.

0-6

POSTERIORE

NON CONSENTITO 0-6 ANNI sul cappuccio o nell’area dietro il collo; in altre parti del collo/torace, consentito con con lunghezza massima delle estremità libere 7,5 cm, senza nodi, olivette o altri abbellimenti tridimensionali e purché non si possono legare davanti alla gola; I cordoncini decorativi non devono essere in materiale elastico.

7-14 Non consentito di materiale elastico; Non deve superare i 7,5 cm di lunghezza compresi eventuali elementi aggiunti o abbellimenti.

0-6 Non consentito.

0-14 I cordoncini decorativi sono consentiti con lunghezza massima 7,5 cm purché senza nodi, olivette o abbellimenti tridimensionali.

0-14 Non consentito cordoncino decorativo che emerga dal retro o progettato per essere annodato sul retro

0-6

7-14

MANICHE

0-14

0-14

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 7,5 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano.

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 14 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano.

MANICHE LUNGHE: All’orlo inferiore: non deve essere esterno al capo quando la manica è chiusa; Sotto il gomito: lunghezza massima 7,5 cm; le estremità libere non devono pendere oltre l’orlo.

I cordoncini non devono pendere oltre l’orlo della manica e devono essere fissati tramite cucitura o altro metodo di modo da non poter essere sciolti facilmente.

0-14 I cordoncini non devono pendere oltre l’orlo della manica.

Per capi indossati dalla vita in giù, distinzione tra:

0-14

Capi aderenti per la loro natura e funzione, senza spalline, bretelle o maniche, es: pantaloni, pantaloncini, gonne, slip, slip di bikini; Altri capi: camice, cappotti, abiti, salopettes; Requisiti:

Lunghezza massima estremità libere 14 cm per capi aderenti e per capi non aderenti, compresi eventuali abbellimenti.

JIS L 4129:2015

EN 14682: 2014

0-14 Le estremità libere non devono pendere sotto l’orlo inferiore quando non legate. CINA GB 31701:2015

0-14

ORLI INFERIORI 0-14

Lunghezza massima estremità libere 14 cm, sia all’interno che all’esterno del capo, incluse eventuali parti decorative. GIAPPONE JIS L 4129:2015

ORLO AL DI SOTTO DEL CAVALLO: Non deve pendere al di sotto dell'orlo, compresa l’eventuale olivetta; Quando allacciato deve essere aderente al capo. UE EN 14682: 2014

ORLO ALLA CAVIGLIA (cappotto pantalone, gonna, ecc.): non deve essere esterno al capo; Le ghette sono permesse.

AREE NON COMPRESE ALTROVE 0-14 Non deve sporgere di oltre 14 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima.

3). LACCIO PASSANTE/COULISSE

Definizione: cordoncini, catene, lacci di materia tessile o non tessile, con o senza abbellimenti quali pom-pom, piume, perline, che passano attraverso un canale o una luce passante o similare per consentire la chiusura o il fissaggio dell'indumento o di una parte di esso Requisiti generali applicabili a tutti i lacci passanti: Non consentito nodo o abbellimento tridimensionale lungo le estremità libere di lacci passanti con estremità libere; Fissare parte finale, per esempio con trattamento a caldo o punto di cucitura, per impedire sfilacciamenti; Dove consentiti, i lacci passanti devono essere fissati al capo in almeno un punto, es. mediante cucitura, in posizione equidistante dai punti di uscita. Sono consentite olivette solo su lacci passanti senza estremità libere.

COLLO 0-6 NON CONSENTITO 0-6 ANNI

UE EN 14682: 2014 7-14

USA taglia 12/16

Nessun anello sporgente quando il capo è aperto alla sua larghezza massima e steso in piano; Circonferenza massima anello sporgente 15 cm con il capo in taglia (alla minima larghezza); Non consentite estremità libere; Le olivette su lacci passanti senza estremità libere devono essere fissate al capo

NON CONSENTITO FINO ALLA TAGLIA 12 a livello federale

NON CONSENTITO FINO ALLA TAGLIA 16 nello stato di Wisconsin

COLLO

POSTERIORE 0-14

0-6

7-14

MANICHE

0-14

Non consentito laccio passante che emerga dal retro o progettato per essere annodato sul retro.

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 7,5 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano

MANICHE CORTE [sopra il gomito]:

Lunghezza massima di 14 cm quando la manica è aperta alla sua larghezza massima e stesa in piano

MANICHE LUNGHE:

All’orlo inferiore: non deve essere esterno al capo quando la manica è chiusa; Sotto il gomito: lunghezza massima 7,5 cm; le estremità libere non devono pendere oltre l’orlo.

Per capi indossati dalla vita in giù, distinzione tra:

Capi aderenti per la loro natura e funzione, senza spalline, bretelle o maniche, es: pantaloni, pantaloncini, gonne, slip, slip di bikini; Altri capi: camice, cappotti, abiti, salopettes; Requisiti:

LACCI PASSANTI CON ESTREMITA' LIBERE:

0-14

0-14

Fino alla taglia USA 16

Lunghezza massima estremità libere 20 cm per capi aderenti con il capo in posizione rilassata;

Lunghezza massima estremità libere 14 cm per altri capi con il capo aperto alla massima larghezza e steso in piano

LACCI PASSANTI SENZA ESTREMITA' LIBERE: Nessun anello sporgente per capi aderenti e capi non aderenti quando il capo è aperto alla sua larghezza massima e steso in piano; Le olivette su lacci passanti senza estremità libere devono essere fissate al capo.

Lunghezza massima estremità libere 14 cm, quando il capo è aperto alla sua larghezza massima. Lacci passanti senza estremità libere: circonferenza massima anello sporgente 28 cm con il capo in taglia. L’eventuale occhiello dei lacci passanti deve essere fissato saldamente all’interno del capo.

Fissarlo tramite punto di cucitura in posizione equidistante dai punti di uscita; Le estremità libere non devono sporgere di oltre 7,5 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima (abbigliamento esterno tipo felpa o giaccac; pantaloni o gonned); Non consentito nodo o abbellimento tridimensionale nella parte finale

0-14 Le estremità libere non devono pendere sotto l’orlo inferiore quando non legate. CINA GB 31701:2015

ORLO AL DI SOTTO DEL CAVALLO:

Non deve pendere al di sotto dell'orlo, compresa l’eventuale olivetta; Quando allacciato deve essere aderente al capo.

ORLI INFERIORI 0-14

ORLO ALLA CAVIGLIA (cappotto pantalone, gonna, ecc.): Non deve essere esterno al capo

Le ghette sono permesse sui pantaloni AREE NON COMPRESE ALTROVE 0-14 Non deve sporgere di oltre 14 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima e steso in piano.≤

4) FASCIA LEGATA/FUSCIACCA

Definizione: Lacci passanti, cordoncini funzionali o decorativi, strisce di materiale tessile larghe non meno di 3 cm che si annodano attorno alla vita o al torace; può circondare o meno tutto il corpo.

Requisiti generali applicabili a tutte le fasce legate/fusciacche: Non meno di 3 cm di larghezza (altrimenti rientra nella definizione di cordoncino funzionale o laccio passante) Non consentito nodo o abbellimento tridimensionale lungo le estremità libere

Fissare parte finale, per esempio con trattamento a caldo o punto di cucitura, per impedire sfilacciamenti.

POSTERIORE

0-6

7-14

0-6

7-14

0-14

0-14

Le estremità non devono superare i 36 cm di lunghezza quando non legate e misurate dal punto in cui devono essere legate e non devono sporgere oltre l'orlo del capo quando non legate

Le estremità non devono superare i 36 cm di lunghezza quando non legate e misurate dal punto in cui devono essere legate.

PARTE POSTERIORE DEL CORPO

Le estremità libere non devono sporgere oltre l'orlo del capo quando non legate; Lunghezza massima 36 cm misurando dal punto in cui devono essere legate.

PARTE POSTERIORE DEL CORPO

Le estremità non devono superare i 36 cm di lunghezza quando non legate e misurate dal punto in cui devono essere legate.

PARTE ANTERIORE/LATI DEL CORPO

Le estremità libere non devono superare i 36 cm di lunghezza quando non legate e misurate dal punto in cui devono essere legate

Le estremità libere non devono pendere sotto l’orlo inferiore quando non legate. CINA

VITA
VITA

Definizione: Striscia di tessuto di larghezza non inferiore ai 2 cm che serve a regolare le dimensioni di apertura dell'indumento, per esempio le maniche o le caviglie.

COLLO 0-14

MANICHE 0-14

POSTERIORE 0-14

0-14

Non deve superare i 7,5 cm di lunghezza; Non sono consentiti bottoni, olivette o fibbie sulle estremità libere.

MANICHE LUNGHE [sotto il gomito] E CORTE [sopra il gomito]: Quando slacciato non deve sporgere oltre l'orlo della manica; Non deve superare i 10 cm di lunghezza.

Non deve superare i 7,5 cm di lunghezza; Non deve pendere al di sotto dell'orlo; Non sono consentiti bottoni, olivette o fibbie sulle estremità libere che possano rappresentare un rischio VITA

Fino alla taglia USA 16

Le estremità libere non devono superare i 14 cm di lunghezza

Le estremità libere non devono sporgere di oltre 7,5 cm quando il capo è aperto alla sua larghezza massima (abbigliamento esterno tipo felpa o giacca); Non consentito nodo o abbellimento tridimensionale nella parte finale, se corrisponde alla definizione di laccio passante

0-14 Le estremità libere non devono pendere sotto l’orlo inferiore quando non legate.

ORLI INFERIORI 0-14

Non deve superare i 14 cm di lunghezza; Non deve pendere al di sotto dell'orlo; Non sono consentiti bottoni, olivette o fibbie sulle estremità libere che possa rappresentare un rischio

Se disposte in senso orizzontale, le linguette regolatrici non devono superare i 10 cm di lunghezza.

6) ANELLO/CAPPIO/FIOCCO DI TESSUTO

Definizione: qualsiasi tipo di anello di tessuto, maglia o altro materiale tessile, applicato e sporgente dal capo (es. anello fisso di un fiocco). Si misura la circonferenza.

TUTTE LE AREE

7) LUCE PASSANTE

0-14 Anelli fissi che sporgono dal capo non superiore a 7,5 cm di circonferenza;

2014

0-14 Anelli appendiabito sono consentiti all’interno del capo, previa valutazione di rischio UE EN 14682: 2014

0-3 Estremità libere da 5 cm. a 7,5 cm.

GB 31701:2015

Definizione: Luce che risulta dall'applicazione di una striscia di tessuto fissata al capo tramite cuciture (es: passante cintura). Si misura la lunghezza tra cuciture

TUTTE LE AREE 0-14 Luce passante non superiore a 7,5 cm di lunghezza tra cuciture di fissaggio.

8) TIRETTO DI ZIP

TUTTE LE AREE 0-14 Il tiretto di zip non deve pendere oltre l’orlo; lunghezza massima 7,5 cm.

9) SPALLINA

Definizione:

UE EN 14682: 2014

UE EN 14682: 2014

SPALLINA: corda, catena, nastro, filo o nastro, di qualsiasi materia tessile o non tessile, compreso materiale elastico che unisce la parte frontale e la parte posteriore dell'indumento e passano sopra la spalla, oppure, intorno al collo nel caso delle spalline girocollo (es: bikini).

SPALLINA GIROCOLLO: corda, catena, nastro, filo o nastro, di qualsiasi materia tessile o non tessile, compreso materiale elastico, indossato passando dietro il collo, che regge la parte superiore di un capo (es. abito, blusa, bikini) lasciando scoperte le spalle e la schiena

Requisiti generali applicabili a spalline e spalline girocollo: Possono essere in materiale elastico.

Spalline:

0-6

Devono essere progettate in modo da non presentare estremità libere sul lato esterno del capo; Sono consentiti cordoncini decorativi con lunghezza massima delle estremità libere di 7,5 cm; Possono essere fissate in modo permanente davanti e dietro, oppure applicate mediante bottoni, bottoni automatici, ecc. per consentire la regolazione in lunghezza, purché le estremità libere siano interne al capo.

0-6 Devono essere fissate in modo permanente sul fronte e sul retro del capo, in modo da non presentare estremità libere.

UE CEN/TR 16792:2014 EN 14682:2014

0-14

Spalline: Sono consentiti anelli fissi con circonferenza massima di 7,5 cm; Spalline girocollo: Non sono consentite estremità libere nell’area collo e gola; Per unire spalline girocollo, l’uso di clip o altro sistema è consentito, purché risultino estremità libere a capo indossato; Entrambi: E’ consentito l’uso di anelli e sistemi di chiusura a scorrimento su spalline e spalline girocollo, purché l’eventuale anello risultante sia aderente al corpo quando indossato (in tale caso non di applicano i requisiti di per anelli piatti/luci passanti).

Spalline:

7-14

UE CEN/TR 16792:2014 EN 14682:2014

COLLO
GIAPPONE JIS L 4129:2015

3.3.2

ELEMENTI STACCABILI

AREA CORPO FASCIA ETÀ / TAGLIA

10) PICCOLE PARTI STACCABILI

Lunghezza massima di estremità libere 14 cm dal punto in cui vengono annodate le spalline.

TUTTE LE AREE 0-36 M

11) BOTTONE

0-14

TUTTE LE AREE

0-3

Devono rimanere saldamente applicate.

Grippable (tranne paillettes)

Parti contenute in un cubo di ≥ 6 mm per lato: 70 N;

Parti contenute in un cubo > 3 mm e <6 mm per lato : 50 N;

Parti contenute in un cubo ≤3 mm per lato: cambiamenti trascurabili in seguito a lavaggio aggressivo.

Non grippable (incluse paillettes, elementi applicati a caldo o incollati, finalini in plastica di cordoncini o lacci): cambiamenti trascurabili in seguito a lavaggio aggressivo.

Piccole parti tessili che rientrano nel cilindro: cambiamenti trascurabili in seguito a lavaggio aggressivo.

Possono essere usati solo i bottoni che hanno passato il test sulle proprietà meccaniche di cui alla PREMESSA 3.1; Vietati bottoni simili a prodotti alimentari (Es. fragola, mela, ecc.); Vietati bottoni con estremità taglienti.

Bottoni automatici:

Non utilizzare bottoni con olghi su tessuti a maglia (rischio distacco); Non applicare bottoni su cuciture o superfici non uniformi (rischio distacco); Utilizzare misure commisurate allo spessore del tessuto, se necessario, utilizzare un rinforzo; Utilizzare bottoni compatibili con il rilevatore di aghi rotti.

Non devono essere presenti prima e dopo test di uso e abuso (16 CFR 1500.50-53):

a) Piccole parti nei prodotti destinati a bambini ≤3 anni (16 CFR 1501);

0-8 b) Punte pungenti e bordi taglienti nei prodotti destinati ai bambini ≤ 8 anni (16 CFR 1500.48 e 49).

12) PAILLETTE, PERLINA, BRILLANTINO, DIAMANTINO ECC.

Fissare con almeno tre punti saldi di cucitura eseguiti a macchina. Sconsigliate applicazioni manuali e punti a catenella. Le paillettes devono essere cucite piatte.

Devono rimanere saldamente applicate.

Grippable (tranne paillettes)

Parti contenute in un cubo di ≥ 6 mm per lato: 70 N;

0-3

TUTTE LE AREE

0-3

Parti contenute in un cubo > 3 mm e <6 mm per lato : 50 N;

Parti contenute in un cubo ≤3 mm per lato: cambiamenti trascurabili in seguito a lavaggio aggressivo.

Non grippable (incluse paillettes, elementi applicati a caldo o incollati, finalini in plastica di cordoncini o lacci): cambiamenti trascurabili in seguito a lavaggio aggressivo.

Non devono essere presenti prima e dopo test di uso e abuso (16 CFR 1500.50-53):

a) Piccole parti nei prodotti destinati a bambini ≤3 anni (16 CFR 1501);

0-8 b) Punte pungenti e bordi taglienti nei prodotti destinati ai bambini ≤8 anni (16 CFR 1500.48 e 49).

13) PARTE TAGLIENTE: PUNTA, BORCHIA, SPILLA, ECC..

0-36 M Non devono esserci elementi taglienti o pungenti

0-14

TUTTE LE AREE

0-3

Non devono esserci elementi taglienti o pungenti

Non devono essere presenti prima e dopo test di uso e abuso (16 CFR 1500.50-53):

a) Piccole parti nei prodotti destinati a bambini ≤ 3 anni (16 CFR 1501);

0-8 b) Punte pungenti e bordi taglienti nei prodotti destinati ai bambini ≤ 8 anni (16 CFR 1500.48 e 49).

14) POMPOM, NASTRO, FIOCCHETTO, ECC.

TUTTE LE AREE 0-3 Pom pom e nappe devono essere costruiti in modo che i fili non siano facilmente rimovibili

EU CEN/TR 16792:2014

USA 16 CFR 1500 e 1501

UE CEN/TR 16792:2014

Cina GB 31701:2015

USA 16 CFR 1500 e 1501

Spagna UNE 40902

UE CEN/TR 16792: 2014

USA 16 CFR 1500 e 1501

UE CEN/TR 16792:2014

0-3

0-8

Non devono essere presenti prima e dopo test di uso e abuso (16 CFR 1500.50-53)

a) Piccole parti nei prodotti destinati a bambini ≤ 3 anni (16 CFR 1501);

b) Punte pungenti e bordi taglienti nei prodotti destinati ai bambini ≤ 8 anni (16 CFR 1500.48 e 49.

USA 16 CFR 1500 e 1501

AREA CORPO FASCIA ETÀ / TAGLIA

15) FINALINO DI CORDONCINI, LACCI ECC.

TUTTE LE AREE 0-14 Devono garantire una tenuta di 100 N. Metodo di test GB/T 22704 Allegato D CINA

3.3.3 ALTRI ELEMENTI DI DESIGN

AREA CORPO FASCIA ETÀ / TAGLIA

16) CAPPUCCIO

COLLO

17) CERNIERA

0-12 M

1-14

Valutare l’inserimento di una interfodera 0-12 mesi per ridurre il rischio di soffocamento; i cappucci non devono essere profondi e non devono coprire il viso UE CEN/TR 16792:2014

Valutare rischio di impedimento visivo e uditivo (bambini impegnati in attività non sorvegliati da adulti).

1-14 Su articoli di abbigliamento esterno taglia >80cm ≤170 cm, tutti i cappucci devono essere staccabili (es. fissati con bottoni automatici, velcro; sono vietate cerniere). Svezia Swedish Consumer Agency

0-3 Vietati nell’abbigliamento da notte CINA GB/T 1553.5

VITA 0-5

Sconsigliata nei pantaloni per bambino sotto i 5 anni; Consigliati dentini di plastica e fettucce protettive fissate alla base dalla cerniera e larghe almeno 2 cm per rischio intrappolamento pene; Nei capi maschili destinati a bambini < 5 anni si consiglia l'utilizzo di altro sistema di chiusura (a strappo, elastico in vita).

ORLI INFERIORI 0-14 Il tiretto non deve sporgere oltre l’orlo.

TUTTE LE AREE 0-14 Il tiretto non deve sporgere più di 7,5 cm a partire dal cursore della zip.

DESIGN 0-14

TUTTE LE AREE

0-3

0-8

Se è prevedibile che la cerniera venga a contatto con la pelle si raccomanda l'utilizzo di cerniera di plastica senza estremità appuntite; Nella zona del collo, si raccomanda l'uso di un inserto protettivo in tessuto Tutti i pantaloni maschili con cerniere nell'area vita dovranno utilizzare un inserto protettivo largo 2 cm fissato mediante cucitura nella parte inferiore della cerniera per evitare il rischio di intrappolamento

Non devono essere presenti prima e dopo test di uso e abuso (16 CFR 1500.50-53):

a) Piccole parti nei prodotti destinati a bambini ≤ 3 anni (16 CFR 1501);

b) Punte pungenti e bordi taglienti nei prodotti destinati ai bambini ≤ 8 anni (16 CFR 1500.48 e 49).

18) ELEMENTO APPLICATO A CALDO/INCOLLATO

DESIGN 0-14

Valutare la tenuta, può variare in funzione di: a) la superficie del tessuto (a rilievo tipo ciniglia, feltro, velluto, a coste ecc.); b) l'estensibilità del tessuto; c) eventuali rifiniture particolari (es. trattamento anti-macchia); d) elementi di costruzione; Vietate punte pungenti e bordi taglienti.

0-3 Vietati elementi decorativi incollati

19) ELEMENTO APPLICATO/RICAMO

Verificare che la densità dei punti di cucitura non possa provocare il distacco dell'elemento;

UE CEN/TR 16792:2014

UE EN 14682: 2014

UE CEN/TR 16792:2014

USA 16 CFR 1500 e 1501

UE CEN/TR 16792:2014

CINA GB/T 8685

DESIGN 0-14

Verificare che l'elemento non si alteri a contatto con detersivi per il lavaggio o calore;

Verificare che il lato interno a contatto con la pelle non presenti rischi di abrasione; se opportuno utilizzare una fodera o interfodera; Non usare filo da cucito monofilamento.

20) FILO DI CUCITURA/FILO FLOTTANTE

0-12 M

MANICHE

UE CEN/TR 16792:2014

Non utilizzare lavorazione tipo jacquard con fili flottanti più lunghi di 10 mm nell'area maniche e orli inferiori in capi destinati a bambini di età inferiore a 12 mesi (rischio danno ischemico e intrappolamento).

UE CEN/TR 16792:2014 0-14

21) LAVAGGIO STONEWASH

DESIGN 0-36 mesi

22) MAGNETE

Evitare fili di cucitura che sporgono > 10 mm nell'area maniche e orli inferiori Non usare filo da cucito monofilamento (rischio di ferite ischemiche o di abrasioni della pelle.

Eventuali residui nelle tasche o nei risvolti di capi destinati ai bambini < 36 mesi presentano il rischio di soffocamento per cui si raccomanda l'utilizzo di procedimenti alternativi (trattamenti enzimatici)

UE CEN/TR 16792:2014

TUTTE LE AREE 0-14 VIETATI SEMPRE UE CEN/TR 16792:2014

AREA CORPO FASCIA ETÀ / TAGLIA

23) POLSINO ELASTICO

TUTTE LE AREE 0-14

24) RETINA NEI COSTUMI MASCHILI

VITA 0-14

Non deve stringere eccessivamente (rischio ridotta circolazione sanguigna) UE CEN/TR 16792:2014

Valutare rischio intrappolamento genitali nella retina UE CEN/TR 16792:2014

25) VELCRO E CHIUSURA A STRAPPO MECCANICO

DESIGN 0-14

26) ANELLO APPENDIABITO

COLLO E VITA 0-14

Applicare la parte uncino rivolto lontano dalla pelle per rischio abrasione; Utilizzare velcro tagliato a stampo con estremità arrotondate per evitare rischio abrasione. UE CEN/TR 16792:2014

Cucire in modo che si stacchino facilmente in caso di intrappolamento. Eventuale etichetta con relativa avvertenza necessita di valutazione di rischio

CEN/TR 16792:2014

4.

SICUREZZA FISICA

4.1 INFIAMMABILITÀ USA

4.1.1 16 CFR 1610 REQUISITI INFIAMMABILITÀ DEI TESSUTI PER L’ABBIGLIAMENTO (ADULTO E BAMBINO)

Obbligatorio per: tutto l’abbigliamento adulto e bambino (ad esclusione dell’abbigliamento da notte per bambini)

Certificazione obbligatoria: solo per prodotti destinati a bambini presso un laboratorio accreditato CPSC. Il test: possono essere testati o i tessuti (prima del taglio e della cucitura) oppure l’indumento finito. Il test è 16 CFR 1610.

Esclusioni: sono esclusi dallo standard:

- cappelli

- guanti (se non sono più lunghi di 14 pollici ~ 35,6 cm)

- calzature

- interfodere

Sono inoltre esenti dall’obbligo di test per comportamento al fuoco noto (ma comunque soggetti a certificazione):

- tessuti a superficie piana con peso superiore a 2.6 ounces per square yard (~88 g/m2). Si raccomanda di verificare con attenzione il peso effettivo del tessuto

- tessuti, sia a superficie piana che a superficie in rilievo, ottenuti interamente o con combinazione delle seguenti fibre, indipendentemente dal peso: acrilico, modacrilico, nylon, olefine, poliestere, lana

Requisiti: Il metodo prevede 3 classi di infiammabilità determinate in funzione dei tempi di combustione:

- Classe 1 = infiammabilità normale

- Classe 2 = infiammabilità intermedia

- Classe 3 = infiammabilità rapida ed intensa.

CLASSE

1: PERMESSA

TESSUTI A SUPERFICIE PIANA (*)

Tempo di propagazione della fiamma ≥ 3,5 secondi (127 mm di tessuto)

2: PERMESSA Non applicabile

3: VIETATA LA VENDITA

Tempo di propagazione della fiamma < 3,5 secondi (127 mm di tessuto)

TESSUTI A SUPERFICIE IN RILIEVO (**)

Tempo di propagazione della fiamma > di 7 secondi oppure

Rapida fiammata superficiale (0-7 secondi) la cui intensità non intacca il tessuto di base (non si incendia)

Tempo di propagazione della fiamma compreso tra i 4 e i 7 secondi e il tessuto di base si incendia o si fonde.

Tempo di propagazione della fiamma < 4 secondi (127 mm di tessuto) e il tessuto di base si incendia o si fonde. (*) senza fibre o filati in rilievo (**) con fibre o filati in rilievo

4.1.2 16 CFR 1611 REQUISITI INFIAMMABILITÀ DEI FILM PLASTICI

Obbligatorio per: basi tessili con spalmatura di film plastico ≤ 0,254 mm utilizzati nell’abbigliamento adulto e bambino

Certificazione obbligatoria: solo per prodotti destinati a bambini presso un laboratorio accreditato CPSC.

Requisiti: film plastici utilizzati per confezionare capi con spessore ≤ 0,254 mm; base tessile con spalmatura di film plastico (test 16 CFR 1610 su base tessile) →

Propagazione della fiamma < 3 cm al secondo

4.1.3 16 CFR 1615 E 16 CFR 1616 STANDARD PER L’INFIAMMABILITÀ DELL’ABBIGLIAMENTO DA CAMERA2 DA BAMBINO (TAGLIE 9 MESI6X E 7-14 ANNI)

Certificazione obbligatoria: si, laboratorio accreditato CPSC

Requisiti: L’abbigliamento da camera per bambini deve essere:

- resistente alla fiamma e autoestinguente in base a prove di laboratorio; oppure

- aderente (“tight fitting”) e conforme allo standard 16 CFR 1610 e 16 CFR 1611.

Per essere aderente l’abbigliamento da camera deve possedere le seguenti caratteristiche:

- non deve eccedere le dimensioni massime (petto/dorso, fianchi, larghezza delle maniche e dei pantaloni, polsi e caviglie) specificate nella norma

- non devono avere finiture o guarnizioni che sporgono oltre 0,635 cm (1/4 inch)

- le maniche devono restringersi dalla spalla verso il polso

- i pantaloni devono restringersi dalla coscia verso la caviglia

- se è costituito da un unico capo: deve restringersi dal petto alla vita, e dalla seduta alla vita

- se è costituito da due capi: il capo superiore deve restringersi dal petto verso l’orlo inferiore; se il capo superiore è dotato di chiusure, l’ultima chiusura deve essere posizionato entro 15,2 cm dall’orlo inferiore; il capo inferiore deve restringersi dalla seduta alla vita

- Deve avere un’etichetta permanente che riporti la taglia del capo

- Deve avere un cartellino che avvisi il consumatore che il capo non è resistente alla fiamma (“flame-resistant”) e che deve essere aderente quando indossato in quanto i capi larghi si infiammano più facilmente.

4.2 INFIAMMABILITÀ UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO

4.2.1 ADULTI

Di seguito si riassumono i requisiti di infiammabilità applicabili all’abbigliamento da giorno destinato agli adulti nell’UE.

2 Ogni

In assenza di norme armonizzate, si fa riferimento alle regole in vigore nei singoli mercati, fermo restando la responsabilità del produttore per la sicurezza generale dei prodotti.

OLANDA CRITERI VWA

[METODO DI TEST ASTM D1230]

DIRECTIVE ON PROHIBITION OF HIGHLY FLAMMABLE TEXTILES

NORVEGIA

NR 427, 13/02/1984

[METODO DI TEST ASTM D1230]

SVEZIA KOVFS 1985:5 (Abrogata ma consigliabile)

VERORDNUNG RS 817.023.41; Section 5; Article 16 et seq

Modificato dall'ordinanza del 26 novembre 2008

[METODO DI TEST EN 1103]

SVIZZERA

TUTTI GLI ALTRI PAESI

4.2.1.1 OLANDA

127 mm ≥ 4 sec

127 mm ≥ 5 sec

127 mm ≥ 5 sec

a) I materiali tessili devono essere confezionati in modo tale da non presentare un pericolo eccessivo sotto il profilo dell’infiammabilità e della combustibilità

b) Gli indumenti e i filati per la fabbricazione di indumenti devono essere confezionati in modo tale da impedire che la fiamma si propaghi rapidamente sulla superficie del tessuto senza che nel contempo bruci la struttura fondamentale di quest’ultimo («surface flash»).

Non risultano altre norme tecniche, tuttavia si richiamano i principi generali di sicurezza dei prodotti direttiva 2001/95/CE che impone al produttore o importatore l'obbligo di informare i consumatori sulla presenza dei rischi e di fornire le avvertenze necessarie per evitare detti rischi (dicitura in etichetta KEEP AWAY FROM FIRE nella lingua del paese di immissione in consumo)

A. ABBIGLIAMENTO DA GIORNO (CRITERI VWA).

Requisiti: tempo di propagazione della fiamma: 127 mm in ≥ 4 sec metodo di test: ASTM D1230 (campione orientato a 45°) applicazione della fiamma: 1 secondo

I seguenti tessuti sono esenti dall’obbligo di test per comportamento al fuoco noto: Tessuti a superficie piana con peso ≥ 88 g/m2 Si raccomanda di verificare con attenzione il peso effettivo del tessuto Tessuti, sia a superficie piana che a superficie in rilievo, ottenuti interamente o con combinazione delle seguenti fibre, indipendentemente dal peso: acrilico, modacrilico, nylon, olefine, poliestere, lana.

Sono inoltre esclusi dai requisiti di infiammabilità: costumi da bagno calzetteria intimo abbigliamento per bebé (< taglia 80) interfodere.

4.2.2 BAMBINI

Per i materiali tessili utilizzati nell’abbigliamento da camera, la norma tecnica EN 14878 regolamenta l’infiammabilità degli articoli destinati ai bambini in tutti i Paesi UE. Inoltre, in alcuni Paesi sono in vigore norme nazionali (vedi tabelle nelle pagine seguenti).

PAESE NORMA LIMITE

OLANDA EN 14878

NORVEGIA DIRECTIVE ON PROHIBITION OF HIGHLY FLAMMABLE TEXTILES NR 427, 13/02/1984

[METODO DI TEST ASTM D1230]

SVEZIA EN 14878

SVIZZERA VERORDNUNG RS 817.023.41; Section 5; Article 16 et seq

Modificato dall'ordinanza del 26 novembre 2008

[METODO DI TEST EN 1103]

(vedi dettagli alla SEZIONE 4.2.2.2)

127 mm ≥ 7 sec

(vedi dettagli alla SEZIONE 4.2.2.2)

Comportamento al fuoco: i materiali tessili devono essere confezionati in modo tale da non presentare un pericolo eccessivo sotto il profilo dell’infiammabilità e della combustibilità

Fiammata superficiale: gli indumenti, i materiali tessili e i filati per la fabbricazione di indumenti devono essere confezionati in modo tale da impedire che la fiamma si propaghi rapidamente sulla superficie del tessuto senza che nel contempo bruci la struttura fondamentale di quest’ultimo («surface flash»).

PAESE NORMA LIMITE

REGNO UNITO NIGHTWEAR SAFETY REGULATION, 1985

IRLANDA I.S. 148 FLAMMABILITY AND LABELLING REQUIREMENTS OF FABRICS AND FABRIC ASSEMBLIES USED IN CHILDREN'S NIGHTWEAR

300 mm in 25 sec e 600 mm in 50 sec;

articoli inclusi: abbigliamento da camera destinati a bambini da > 3 mesi a > 13 anni con le seguenti dimensioni: camicie da notte: torace <97 cm; lunghezza < 122 cm; vestaglie, accappatoi e simili: torace <97 cm e lunghezza manica < 69 cm.

articoli esclusi: abbigliamento da camera interamente costituito (cuciture, finiture e guarnizioni comprese) di materiale sintetico che a contatto col fuoco si fonde senza decomporsi

etichettatura obbligatoria: vedi dettagli alla SEZIONE 4.2.2.1

I requisiti sono analoghi a quelli in vigore nel Regno Unito (vedi sopra e dettagli alla SEZIONE 4.2.2.1).

EN 14878

4.2.2.1 REGNO UNITO E IRLANDA: NORME NAZIONALI

I due Paesi sono dotati di strumenti legislativi molto simili:

-Regno Unito: Nightwear Safety Regulation, 1985 (BS 5722)

(vedi dettagli alla SEZIONE 4.2.2.2)

-Irlanda: Flammability and Labelling Requirements of Fabrics and Assemblies used in Children’s Nightwear (I.S. 148)

Queste norme stabiliscono dei requisiti di etichettatura per informare il consumatore circa il grado di infiammabilità (vedi sotto).

Inoltre, le avvertenze riportate in etichetta devono comparire anche nella pubblicità o nella presentazione alla vendita attraverso cataloghi tradizionali o su siti di commercio elettronico (vedi sotto).

La soluzione più semplice in termini di etichettatura è di inserire l’avvertenza “KEEP AWAY FROM FIRE” su tutti i capi.

TIPOLOGIA DI ARTICOLO CAMICIE DA NOTTE E VESTAGLIE PIGIAMI ED ACCAPPATOI DI SPUGNA DI COTONE

REQUISITI DI CONFORMITÀ Devono essere conformi ai requisiti di infiammabilità di cui alla BS 5722 /I.S. 148

REQUISITI DI ETICHETTATURA

(per camicie da notte e vestaglie sono previste 3 opzioni, A, B o C)

TIPO CARATTERE

OPZIONE A:

“LOW FLAMMABILITY TO BS 5722” (Regno Unito)

“LOW FLAMMABILITY TO I.S. 148” (Irlanda)

OPZIONE B

“KEEP AWAY FROM FIRE”

OPZIONE C: entrambi le avvertenze

OPZIONE A: in nero, lettere maiuscole, carattere 10

OPZIONE B: in rosso, lettere maiuscole, carattere 10

Non è obbligatoria la conformità alla BS 5722/I.S. 148 ma devono comunque essere conformi alla EN 14878

ARTICOLI TRATTATI CON RITARDANTE DI FIAMMA

“KEEP AWAY FROM FIRE”

in rosso lettere maiuscole carattere 10

POSIZIONE DELL’ETICHETTA Le avvertenze vanno apposte su un’etichetta chiaramente leggibile, fissata in modo sicuro al capo: - all’interno, sul collo oppure - immediatamente adiacente all’etichetta che riporta la taglia del capo oppure - nella stessa etichetta che riporta la taglia del capo, immediatamente sotto all’indicazione della taglia.

“DO NOT WASH AT MORE THAN 50°C. CHECK SUITABILITY OF WASHING AGENT

in nero lettere maiuscole carattere 6

Adiacente all’etichetta contenente l’avvertenza relativa all’infiammabilità.

In caso di pubblicità o di presentazione alla vendita attraverso cataloghi, e-commerce ecc., devono comparire nella pubblicità le stesse informazioni sul grado di infiammabilità riportate in etichetta.

Le frasi previste possono essere sostituite da simboli, con le caratteristiche indicate nella seguente tabella (non è consentito utilizzare sia frasi che simboli).

In caso di utilizzo di un simbolo, è necessario spiegarne il significato, anche attraverso un rimando ad un’altra pagina o sezione.

TUTTI GLI ALTRI PAESI

DICITURE SPECIFICHE PER LA PRESENTAZIONE PUBBLICITARIA

FRASE

KEEP AWAY FROM FIRE

LOW FLAMMABILITY TO BS 5722 (Regno Unito) oppure

LOW FLAMMABILITY TO. I.S. 148 (Irlanda)

SIMBOLO DIMENSIONI E CARATTERISTICHE

triangolo equilatero, lati rossi: ≥10 mm di lunghezza.

lettere in nero: carattere ≥2

lati verdi: ≥ 8 x 6 mm

lettere in nero: ≥ carattere 4

4.2.2.2 EN 14878 2007: COMPORTAMENTO AL FUOCO DELL’ABBIGLIAMENTO NOTTURNO PER BAMBINO

La norma unificata EN 14878 è applicabile in tutti i Paesi comunitari non dotati di disposizione specifiche.

Articolo inclusi: tutto l’abbigliamento venduto come abbigliamento da notte o destinato ad essere indossato come abbigliamento da notte. Per esempio, accappatoi, vestaglie, pigiami, camicie da notte.

Articoli esclusi: abbigliamento da neonato3

Metodo di test: EN 1103 (senza la procedura di lavaggio). Possono essere testati o i tessuti (prima del taglio e della cucitura) oppure l’indumento finito. Sono esclusi i fili di cucitura e le guarnizioni.

REQUISITI DI INFIAMMABILITA’ EN 14878

CLASSE APPLICAZIONE

A Abbigliamento da camera per bambini (esclusi i pigiami)

B Pigiami per bambini se rispettano le caratteristiche di design specificate nella norma4. Altrimenti devono essere conformi alla classe A

PARAMETRI DA VALUTARE

Tempo di propagazione della fiamma Fiammata superficiale

C Abbigliamento da camera per neonati Nessun parametro

REQUISITI DI ETICHETTATURA

REQUISITI MINIMI

Tempo di propagazione della fiamma al 3° filo segnato (52 cm): > di 15 secondi

Nessuna fiammata superficiale

Tempo di propagazione della fiamma al 3° filo segnato (52 cm): > di 10 secondi

Nessuna fiammata superficiale

Nessun requisito

Lo standard non impone requisiti di etichettatura; tuttavia è prevista la possibilità di apporre un’etichetta al capo, per informare correttamente il consumatore, con indicazione della classe di infiammabilità del tessuto da cui il capo è stato ottenuto.

L’etichetta, se fornita, deve contenere le seguenti informazioni.

ATTENZIONE Tenere lontano dalle fonti di calore [in rosso] Tessuto di classe A, B, C ( a seconda del caso) EN 14878

3 Neonati: < 6 mesi e < 68 cm

4 Caratteristiche di design:

Parte superiore/giacca: l’orlo inferiore non deve superare di oltre 10 cm il cavallo e la sua circonferenza non deve superare del 20% il giro fianchi previsto per la taglia.

Parte inferiore/pantalone: circonferenza gambe all’orlo inferiore non deve superare la circonferenza del ginocchio. Maniche: se le maniche superano il gomito, la circonferenza dell’orlo inferiore non deve superare i 40 cm e in nessun punto della manica la circonferenza deve superare i 50 cm.

NB: se si giudica che qualsiasi elemento di design influisca sul potenziale di infiammabilità del capo, occorre modificarlo per ridurre il rischio

4.3 INFIAMMABILITÀ COREA DEL SUD (SPECIAL ACT ON SAFETY MANAGEMENT OF CHILDREN’S PRODUCTS)

Il seguente simbolo deve essere riportato in etichetta qualora la valutazione di rischio del fabbricante evidenzi una criticità specifica. SIMBOLO DA INDICARE DESCRIZIONE IN COREANO TRADUZIONE

4.4 INFIAMMABILITÀ CINA (GB 31701:2015)

Obbligatorio per: tutti i prodotti tessili per bambino 0-14 anni.

Il test: sono testati solo i tessuti dello strato esterno

Esclusioni: sono esclusi dalla norma:

- borse

- zaini

- ombrelli

- capi professionali sportivi. Sono inoltre esenti dall’obbligo di test per comportamento al fuoco noto:

- tessuti con peso superiore a 90 g/m2.

있음 Tenere lontano dal fuoco.

- tessuti ottenuti interamente o con combinazione delle seguenti fibre, indipendentemente dal peso: acrilico, modacrilico, nylon, polipropilene, poliestere e lana.

Requisiti: Il metodo prevede la classe di infiammabilità 1 determinata in funzione dei tempi di combustione.

Metodo di test: GB/T 14644 Textiles Burning Behaviour.

4.5 INFIAMMABILITÀ

CANADA

4.5.1 ADULTI

Il regolamento SOR/2016-194 Textile flammability regulations, che dà disposizioni sui tempi minimi di propagazione della fiamma per i tessili: Il tempo di propagazione della fiamma nei tessuti senza fibre e filati in rilievo deve essere superiore a 3,5 secondi Il tempo di propagazione della fiamma nei tessuti con fibre e filati in rilievo deve essere superiore a 4 secondi.

Il tempo di propagazione della fiamma è determinato ai sensi dello standard CAN/CGSB-4.2 No.27.5 Textile Test Methods: Flame Resistance - 45° Angle Test - OneSecond Flame Impingement;

4.5.2 BAMBINI

Il regolamento SOR/2016-169 Children’s Sleepwear regulations dà disposizioni in merito all’infiammabilità per l’abbigliamento da casa e da notte per bambini. La norma prevede la distinzione tra due categorie di abbigliamento: loose-fitting sleepwear5 e tight-fitting sleepwear6, per cui sono previste restrizioni distinte:

A. REQUISITI PER TIGHT-FITTING SLEEPWEAR:

Il tempo di propagazione della fiamma deve essere superiore a 7 secondi. Il tempo di propagazione della fiamma è determinato ai sensi dello standard CAN/CGSB-4.2 No.27.5 Textile Test Methods: Flame Resistance - 45° Angle Test - One-Second Flame Impingement B. REQUISITI PER LOOSE-FITTING SLEEPWEARD:

Deve avere:

Una char length7 media per 5 campioni che non superi i 178 mm

Non più di un campione che abbia la char length8 uguale alla lunghezza del capo. Il metodo di test è descritto nell’Allegato 1 della norma SOR/2016-169.

Inoltre, i capi trattati con ritardante di fiamma dovranno essere soggetti a test tossicologici per verificare che non contengano elementi tossici in grado di causare eritemi o edemi, mutazioni genetiche o cromosomiche e tumori. Per ulteriori dettagli, vedi Allegato 2 della norma SOR/2016-169.

In ultimo, la presenza di ritardanti di fiamma dovrà essere segnalata con un’etichetta permanente affissa sul capo tramite le diciture “flame retardant” e “ignifugeant” e si dovranno fornire appropriate istruzioni per la manutenzione in modo da assicurare che il capo non perda la sua resistenza al fuoco, a seguito di particolari trattamenti di lavaggio.

 SOR/2016-194 Textile flammability regulations, che dà disposizioni sui tempi minimi di propagazione della fiamma per i tessili: o Il tempo di propagazione della fiamma nei tessuti senza fibre e filati in rilievo deve essere superiore a 3,5 secondi; o Il tempo di propagazione della fiamma nei tessuti con fibre e filati in rilievo deve essere superiore a 4 secondi. Il tempo di propagazione della fiamma è determinato ai sensi dello standard CAN/CGSB-4.2 No.27.5 Textile Test Methods: Flame Resistance - 45° Angle TestOne-Second Flame Impingement

5 Camicie da notte, vestaglie, accappatoi, vestaglie da casa, pigiami e baby doll per bambini fino alla taglia 14.

6 Abbigliamento da notte per bambini fino ai 7kg, abbigliamento da notte destinato ad essere usato in ospedale; pigiami a polo, tutine per infanti (sleepers).

7 Lunghezza massima di tessuto danneggiato, a seguito dei test previsti.

8 Lunghezza massima di tessuto danneggiato, a seguito dei test previsti.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.