1 minute read

Salendo si impara

Dosare le forze

Salendo s’impara che le forze vanno dosate. Perché raggiungere una cima non basta, occorre ridiscender da essa con la gioia e la stanchezza nel cuore. Il cocktail dev’esser preparato con maestria affinché non risulti fatale. Infatti, mixare spossatezza e gioia, poche energie e tanta soddisfazione, potrebbe facilmente indurre a sottovalutare i rischi e provocare incidenti. La maggior parte dei guai, si sa, accade in discesa. La discesa fa parte della salita, ti aspetta e la devi eseguire con la stessa precisione, anche se con minore spesa di energia. [...] E posso dire “cima” solo quando arrivo in tenda, solo quando faccio “tana” – tratto dal libro Sulla traccia di Nives di Erri De Luca. Dosare e spalmare l’energia, con sapienza e attenzione, lungo tutto il percorso, discesa compresa, può essere salvifico. Conservare una scorta di forza è una regola aurea che, non solo aiuta a mantenere lucidità mentale, ma aderisce anche al sano principio del non si sa mai. Perché, come diceva Emilio Comici, la montagna per noi è sacra, ma la vita di più.▲

Advertisement